Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Variante di Valico

Featured Replies

Inviato

Se ho capito bene il limite è 110 e per buona parte è a due corsie invece che a tre.

Mi domando come sia possibile inaugurare una nuova autostrada nel 2015 a due corsie e a velocità massima ridotta su una tratta comunque ad alto traffico come quella appenninica.

 

 

  • Risposte 56
  • Visite 45.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Marty, non stai pensando quadrimensionalmente   La strada nuova è a 110-130, più rettilinea e pianeggiante, in galleria e col tutor... quella vecchia non ha più i camion e i guidatori col c

  • L'ultima volta verso Bologna invece della Variante ho percorso l'originale... che spettacolo, tranquillità suprema, ho incontrato solo 4 macchine, due motociclisti che facevano a gara e un'auto della

  • Fammi capire, in pratica tutto il traffico pesante, lento e impacciato finisce sul nuovo tracciato e il vecchio ha poco traffico? Che, limiti permettendo, era un piacere guidare sul vecchio tracc

Inviato

sono strade in galleria e comunque attraversano montagne. 

 

Da rioveggio a calenzano ci saranno 65/70 km, farli con i limiti a 110 cosa ci perdi? due minuti ?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
8 ore fa, Xwang dice:

Se ho capito bene il limite è 110 e per buona parte è a due corsie invece che a tre.

Mi domando come sia possibile inaugurare una nuova autostrada nel 2015 a due corsie e a velocità massima ridotta su una tratta comunque ad alto traffico come quella appenninica.

 

 

 Farla a 3 corsie + emergenza in galleria avrebbe raddoppiato i costi, adesso è a 2 corsie + 3 corsia dinamica.

Hanno mantenuto aperto il tratto storico per evitare questo, da capitolato del bando europeo dovevano garantire 3 corsie per senso di marcia da Bologna a Firenze.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 27/12/2015 at 12:18, Yakamoz dice:

Notevolissimo il miglioramento all'altezza di Aglio, una delle parti più tortuose del vecchio tracciato. Specie se sull'intera variante sarà consentita la velocità di 130 km/h, che è un po' il vero difetto del tratto vecchio, per gran parte con il limite di 80.

 

Marty, non stai pensando quadrimensionalmente :mrgreen:

 

La strada nuova è a 110-130, più rettilinea e pianeggiante, in galleria e col tutor... quella vecchia non ha più i camion e i guidatori col cappello, ha il panorama, è un toboga e ha solo gli autovelox fissi (tutti finti, dicono)...

Io non suggerisco niente, però secondo me come petrolheads ci abbiamo guadagnato un'altra Camionale dei Giovi :mrgreen: Signori miei, qui si apre un nuovo capitolo di sfide a colpi di giri di Rolex tra Barberino e La Quercia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

Ci ho messo un po' a raccogliere i pezzi ma ho capito com'è fatta 'sta roba alla fine.

Verso sud:

- da Casalecchio a La Quercia 3+1 corsie, con la corsia di emergenza solo in alcune gallerie

- a La Quercia biforcazione: tracciato storico A1 verso sx per il traffico leggero, 2+1 tranne nelle gallerie; A1var verso dx per il traffico pesante, 2+1 anche nelle gallerie

- ad Aglio i due tracciati si ricongiungono, A1 da sx e A1var da dx, sul viadotto Aglio a 4 corsie

- da Aglio a Firenze Nord con nuovo tracciato a 3+1 corsie (tranne nelle gallerie), per ora aperto solo fino a Barberino

 

Verso nord:

- da Firenze Nord ad Aglio si viaggia sulle due carreggiate storiche, stessa direzione ma fisicamente separate, entrambe 2+1 tranne nelle gallerie (per ora completato solo da Barberino in su)

- ad Aglio la carreggiata sx (ex direzione sud) continua sulla A1 storica, quella dx continua su A1var, situazione delle corsie come in direzione sud

- a La Quercia i tracciati si ricongiungono, A1 a sx e A1var a dx, e da lì si continua con le 3 corsie fino a Casalecchio.

 

Da quello che ho capito, a lavori finiti, in direzione nord non ci sarà un punto in cui le 2 carreggiate si fondono di nuovo; per cui la strada che si sceglie a Firenze Nord ce la si tiene fino a La Quercia (incluso il fatto che certe uscite sono solo su una delle due carreggiate). Quindi, per esempio, entrando a Barberino verso nord sei automaticamente sul tracciato nuovo. Può essere utile sapere che Pian del Voglio (su A1) e Badia (su A1 var) sono collegati da una strada tortuosa ma breve, quindi in caso di casini su un tracciato si può passare all'altro senza fare giri enormi.

 

Notare che hanno fatto la cosa furba, presso i bivi, di tenere il tracciato della variante sul lato destro, in modo che il traffico pesante lo segua direttamente.

 

Un po' di video.

Birdview fatto da ASPI in elicottero, da Sasso Marconi a Barberino:

 

 

Stesso passaggio ma ripreso dal livello strada, più recente:

 

 

Un video fatto a mano da un camionista :? in direzione sud, da Aglio, venendo dalla A1 storica. Si vede il punto in cui A1 e A1var si ricongiungono, sul viadotto, e da lì in giù è tutto tracciato nuovo a 3 corsie:

 

 

A1var verso sud, presso il casello di Badia:

 

 

Questo merita perché è pittoresco :lol:

 

 

Un buon timelapse completo della A1var verso sud:

 

 

 

La biforcazione in località La Quercia, verso sud (sorvoliamo sullo scarafaggio arenato a destra :disp:):

traffico-a1-fine-lavori-variante-di-vali

 

Qui si vede bene la segnaletica, con E35 segnata solo su A1var:

traffico-a1-fine-lavori-variante-di-vali

 

 

 

C'è solo una cosa che secondo me hanno ciccato: i nomi A1 e A1var.

Col Passante di Mestre alla nuova strada è stato dato il nome A4, per continuità con il resto dell'autostrada, e il vecchio tratto di A4 ha preso il nome di A57. Puoi fare l'una o l'altra e finisci sempre nello stesso posto, però il grosso del traffico deve seguire il Passante e quindi gli si è dato il nome della strada principale.

Qui avrei fatto lo stesso: A1-E35 per la Variante di Valico, e una sigla diversa per la storica (magari tirare fuori dall'armadio la vecchia A2).

Il nome A1var è una marchetta pubblicitaria per dire "abbiamo aperto la Variante", ma la segnaletica deve essere a prova di idiota, non fare pubblicità... i nomi delle strade devono restare in un ambito colloquiale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

OT: 500x sul carro attrezzi :mrgreen::§

 

io per la variante non avrei scomodato una soglia autostradale nuova. però sono d'accordo che var. non funziona.io ci avrei messo "bis"...latino, funziona anche per lo straniero.

Inviato

Nix, sono proprio i suffissi da evitare, specie sul tracciato che vuoi far prendere in default.

 

Esempio. Stai traversando la Germania, parti da Krapfenpanzer e devi andare a Puttenburgo. Hai guardato la mappa e sai che la A8 va proprio da qui a lì, non conosci i posti attraversati ma sai che la strada è quella.

Arrivi a 130 davanti al cartello della foto sopra e ti trovi la strada divisa in due: da una parte dice "A8" e dall'altra "A8 Großenschwanzstück", devi scegliere al volo. Dopo aver tirato una bestemmia contro la Merkel :mrgreen: quale cartello segui? ;)

Oltretutto sai che se vai a sinistra resti sulla strada principale, a destra ti fanno uscire e finisci chissà dove...

 

(nella tradizione tedesca la Variante si chiamerebbe A1 e la storica A501, laddove le tre cifre indicano un'autostrada regionale -quale adesso è- afferente al compartimento di Firenze - 5)

 

 

Bisogna proprio segare del tutto i vari Var, Bis, Racc, Dir, Tang, GranLupFiglDiPutt...

Esistono contemporaneamente "A29", "A29 Dir", "A29 Dir A", "A29 racc" e "A29 racc bis" :azz:

Io sono cresciuto in un paese che ha l'unico casello lungo l'autostrada A4/5, talmente sfigata da non avere manco la dignità di un nome suo :banghead:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

si ma se scrivi A1 e A2 il tedesco ( so che con la A1 scendi da Milano e arrivi fino a Napoli) si incasina.."la A2 mi manda in bocca a quelli dell'ISIS"..oppure...la A2 termina con un viadotto che finisce nel nulla costruito dalla mafia"..

 

A1 bis è meglio di var IMHO. un'altra sigla genera confusione

Inviato

Meglio, così lui e la sua roulotte si fanno la nuova e non fanno da tappo sulla vecchia :mrgreen:

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, Matteo B. dice:

si ma se scrivi A1 e A2 il tedesco ( so che con la A1 scendi da Milano e arrivi fino a Napoli) si incasina.."la A2 mi manda in bocca a quelli dell'ISIS"..oppure...la A2 termina con un viadotto che finisce nel nulla costruito dalla mafia"..

 

A1 bis è meglio di var IMHO. un'altra sigla genera confusione

 

'spe, ma ci siamo capiti che a sx prendi la vecchia e a dx la nuova? Mi sembra che ce la stiamo raccontando al contrario :lol:

 

Io dico di mettere la sigla A1 alla nuova, a dx, proprio per mandarci dentro tutti in default (che è l'obiettivo). Il tedesco con la roulotte DEVE pensare quello che dici, e per questo evitare la storica.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

la vecchia A1 non la puoi cambiare di nome, nemmeno per un tratto. a dx c'è la bis. fine.

 

non ci sono altre soluzioni. concordo con te che "VAR" non è bello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.