Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, TonyH dice:

Ma anche Genova...alla fine è sviluppata per molta parte parallela al mare. E' vero che ha sali-scendi. Ma si solito scendi per raggiungere la direttrice principale e al massimo risali quando la devi abbandonare. Fare su e giù sempre nello stesso tragitto è un caso meno frequente.

 

In realtà a Genova le due vie principali che fai per andare in centro venendo da levante sono entrambe piene di sali e scendi oltre che molto trafficate, infatti a dirla tutta io non so se avrei il coraggio fare corso Europa in bici vista la quantità di auto e camion che ci sono e il modo in cui vanno

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • Risposte 443
  • Visite 110.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco appunto una trailhawk in città e diesel e' proprio l'ideale.........

  • Il riscaldamento, più che cambiare caldaia (che è utile anche solo per un discorso di sicurezza e efficienza).....bisogna insegnare che d'inverno si può vivere anche con meno di 25 gradi in casa.

  • Io sto sempre più accarezzando una soluzione che tagli la testa al toro in maniera molto drastica: eliminare completamente i biglietti. TPL ad accesso completamente libero e finanziato con la tassazio

Immagini Pubblicate

Inviato

Io vedo un po' di paradossi nella gestione della cosa. Tanto per elencarne qualcuno:

- come verrà gestito lo scandalo VAG si sa niente? Se non si sanziona chi aggira le normative ecologiche e si corregge l'oggetto inquinante il messaggio che si trasmette non è univoco;

- è normale che si ammetta la vendita e la circolazione di microcar diesel?

- si incentivano i trasporti pubblici, poi sali sul tram e trovi il riscaldamento "a palla", senza contare la ventata rovente appena attraversi la porta;

- negozi, luoghi pubblici etc. hanno tutti lo stesso problema della temperatura;

- molti appartamenti sfitti, soprattutto nei condomini a riscaldamento non autonomo, hanno il riscaldamento acceso;

- avete idea di come vengono gestiti gli edifici pubblici (uffici, scuole etc....)?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Dal canto mio vorrei si usassero più spesso gli scooter che ormai non considera più nessuno.

Gli ultimi fanno 35/40 km/l e immagino inquinino poco (ma non ne ho idea).

Sono più versatili delle bici (portano fino a 50kg di bagagli/spesa) e possono essere usati anche per distanze che in bici sarebbero impegnative (es 70km al giorno)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Io è da sempre che uso la bici per girare in città (la uso anche per farci alcune vacanze ma quello è un altro discorso:D)
I miei amici che all'inizio si stupivano a vedermi arrivare in bici ora si sono abituati e non si stupiscono più del fatto che per spostarmi da un punto ad un altro in città ci metto metto tempo io rispetto a loro che usano l'auto.
Vedo anche qualche genitore che usa le bici cargo per portare i figli a scuola.

La bici elettrica secondo me sarebbe la soluzione ideale per le esigenze di molte persone.
Capisco comunque chi ha paura ad usare la bici nel traffico o chi non vuole bagnarsi quando piove.

PS la bici elettrica è un oggetto costoso ma lo vedrei come un investimento in tempo e salute

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
14 minuti fa, TurboGimmo dice:

Dal canto mio vorrei si usassero più spesso gli scooter che ormai non considera più nessuno.

Gli ultimi fanno 35/40 km/l e immagino inquinino poco (ma non ne ho idea).

Sono più versatili delle bici (portano fino a 50kg di bagagli/spesa) e possono essere usati anche per distanze che in bici sarebbero impegnative (es 70km al giorno)

 

Quante volte capita di portare grossi colli nella quotidianità?

E quanti nelle città si fanno 70km al giorno?

 

Una piccolissima parte.

 

Iniziamo a far usare meno l'auto a tutti gli altri che non hanno quelle necessità specifiche...anziché permettergli di mis-usarla perché esiste una piccola parte con necessità specifiche.

 

Ne migliorerebbe anche la sicurezza...che gran parte dei problemi deriva anche dal fatto che ce ne sono troppe in giro.

Mica è un caso che tutti si sentono più sicuri a usare la bici in contesti meno trafficati.

 

Sennò veramente iniziamo tutti a girare sempre con l'ombrello aperto. Ogni tanto piove.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 minuti fa, TonyH dice:

 

Ne migliorerebbe anche la sicurezza...che gran parte dei problemi deriva anche dal fatto che ce ne sono troppe in giro.

Mica è un caso che tutti si sentono più sicuri a usare la bici in contesti meno trafficati.

 

 

Sì, qui in parecchi casi è un cane che si morde la coda. Chi non preferisce usare la bici con poco traffico? Solo che Tizio non la usa perché vede che la strada più breve è trafficata, e allora prende la macchina... facendo sì che Caio ragioni allo stesso modo e così via...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
3 minuti fa, Walker dice:

 

Sì, qui in parecchi casi è un cane che si morde la coda. Chi non preferisce usare la bici con poco traffico? Solo che Tizio non la usa perché vede che la strada più breve è trafficata, e allora prende la macchina... facendo sì che Caio ragioni allo stesso modo e così via...

 

E lo stesso vale per i mezzi pubblici.

"Ci mette tanto per il traffico, quindi prendo la macchina"...non rendendosi conto che si diventa a proprio volta causa del male che si contesta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il traffico è condizione di rischio per tutti, auto comprese.

Da utilizzatore storico di bicicletta posso garantire che: spesso non è il mezzo più comodo e l'80% delle persone che va in bici, la bici non la sa usare.

Quante volte capita di portare colli ingombranti e/o pesanti? Spesso, non tutti vanno a lavoro a corpo libero o con la valigettina e non si esce solo per fare passeggiate ma anche per fare commissioni.

Quanti nelle città si fanno 70 km al giorno? Probabilmente pochi, ma se abbassiamo a 30-40km al giorno in contesti urbani la cifra aumenta.

In realtà basterebbero anche meno d 30, perché in bici serve fiato, ed il fiato si allena: non è che uno si alza la mattina e attacca subito con le trasferte.

 

Lo scooter è un ottima via di mezzo per tantissime persone, essendo a benzina non emette particolato e comporterebbe una riduzione enorme del traffico.

 

Occorre considerare pure che ogni trasferta in auto è costosa: benzina, parcheggio, ecopass etc. e la gente due conti se li fa.

Quindi SICURAMENTE ci sono le cattive abitudini, ma forse non è un mezzo sostituibile come si racconta in giro!

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Basta solo la spesa giornaliera, io la metto sotto alla sella, con la bici o dietro o sul manubrio e ti sbilancia non poco.

Mio papà mi portava all'asilo in Vespa, in bici la vedrei dura.

Nelle città collinari, vd esempio di Punto89, e quando capita di Dover fare qualche km in più lo fai senza remore.

 

banalmente, il mio esempio viene dal fatto che sto da anni senza un'auto personale (coupé non fa testo, tant'è che e' fermo da 30giorni) e riesco a fare tutto o quasi, compreso prendere le confezioni da 6 di aranciata, e andarci al lago con Lara e bagagli :)

Se poi dovessi pensare di scendere la mattina in stazione alle 6.30 con 2 gradi e tornare alle 21.40 post allenamento, in salita.. Penso morirei nel tentativo.

Dalle mie parti infatti scooter e maxiscooter sono relativamente diffusi.. Limitatamente al fatto che sono di fatto estinti..

 

Viceversa, ricordo che quando vivevo a Milano i miei compagni di uni a 19 anni non avevano mai preso lo scooter mentre qua a 14 anni i genitori te lo prendevano se no eri fuori dal mondo ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Molti non ci provano nemmeno a sostituirla. Preferiscono pagare e mugugnare.

 

Sulle distanze, a mio avviso le sovrastimate. E di molto.

 

Da Sesto San Giovanni a San Donato Milanese sono 17km.

 

Non ci credo che la maggior parte dell'utenza che si muove entro i confini milanesi sia obbligata a compiere distanze simili.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.