Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

mi pare che qualcuno abbia già spiegato come i pesi relativi all'efficienza energetica prevedano anche conducente, bagagli, e 90% di carburante... alla fine sia girerà sui 1550 o poco meno

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Dai evitiamo di fare dietrologia e parliamo di cosa c'è ora... Giulia!

Personalmente le lacune paventate sono inezie, e sono legate a scelte industriali. A parte in discorso della customizzazione del DNA, le altre cose verranno rese disponibili in tempi più o meno brevi.

L'importante è che si presentassero già dal lancio con auto ben assemblate, senza macro diffettosità e con infotaiment e gadget coerenti con lo stato dell'arte attuale.

Dai ragazzi... L'auto c'è ed imho sulla questione qualità generale siamo a livelli superiori di quanto fin'ora presentato da Maserati.

Quello che imho decreterà il successo o meno sarà la rete di vendita, con la speranza che non faccia le minchiate che stanno facendo in Jaguar Italia, vedasi thread di XE.

Si potrebbe ad esempio puntare su garanzie di almeno 5 anni come indice di sicurezza del proprio prodotto!

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 dice:

Ahn...

Discorso sull'autobloccante... L'utente Bare, mi pare, ha riportato uno stralcio di intervista dove c'era scritto che il Q2 meccanico dovrebbe essere di serie su tutta la gamma a trazione posteriore, mentre su Q é abbinato al TV.

Corretto?

Sì, Q2 è un differenziale autobloccante classico, con torque vectoring "meccanico" ma non totale grazie agli ingranaggi interni, comunque già ottimi rispetto a un differenziale libero. Su Q il diff. a slittamento limitato è abbinato a due pacchi frizione che, attuati elettronicamente, consentono un controllo totale fino a 100-0 per ruota. Solo non credo che Q2 sia di serie, più probabile optional vista la complessità e il costo. Ma Audi non aveva acquisito i diritti per le sigle Qx?

Inviato

Sì, Q2 è un differenziale autobloccante classico, con torque vectoring "meccanico" ma non totale grazie agli ingranaggi interni, comunque già ottimi rispetto a un differenziale libero. Su Q il diff. a slittamento limitato è abbinato a due pacchi frizione che, attuati elettronicamente, consentono un controllo totale fino a 100-0 per ruota. Solo non credo che Q2 sia di serie, più probabile optional vista la complessità e il costo. Ma Audi non aveva acquisito i diritti per le sigle Qx?

É stato fatto un'accordo perché potessero usare entrambi queste sigle... [emoji6]

D'altronde in Audi fanno riferimento ad un modello di auto, per FCA fanno riferimento a dei sistemi di ausilio di trazione.

Inviato
18 minuti fa, RiRino dice:

Se leggi il titolo di quel documento c'è scritto ''Etichetta energetica provvisoria'' evidentemente non sono dati ufficiali ma una stima fatta da qualcuno.

 

L'unico dato ufficiale che sappiamo è cle la 2.2 diesel da 180cv ha un peso a secco di 1374 (che con i liquidi, guidatore, benzina, ecc.. è stato calcolato è intorno ai 1450 e rotti, peso a vuoto) un 40-50kg in meno delle concorrenti.

 

Ora che la versione a benzina(motore più leggero di quello diesel), seppur automatica(mettici 50-70kg in più del manuale) pesi tanto di più con il medesimo metodo di pesata, ci credo assai poco, per cui andrei un pò cauto prima di gridare allo scandalo e strapparci le vesti.

 

1374kg e' il peso a vuoto di Giulia 2.2 diesel 180cv cambio manuale, non quello a secco. Il peso a vuoto secondo normativa DIN, quello EU include invece 68kg per il guidatore e 7kg di bagagli, quindi sarebbe 1449kg. 

Inviato

OT

Mi pare che nessuno stia muovendo critiche gratis.

Beh diciamo che le critiche sulla gamma motori e sul CarPlay un pò lo sono, visto che lo stesso management ha dichiarato che in seguito verranno implementate in seguito.

Nello specifico le motorizzazioni più spinte e la trazione integrale dovrebbero arrivare in autunno in concomitanza col lancio per il NAFTA.

Inviato

Io credo al peso a secco di 1374kg e a meno di non mettere come liquidi argento o mercurio a 1700 non ci si arriva... per il resto la polemica ha smesso di divertirmi... spero che vi facciano contenti e chiudano, ha ragione TonyH

Inviato

That 2.0 Giulia on Auto Show has Super + Lusso Pack. AFAIK in Switzerland you must provide weight and fuel consumption for the exact version of the car. In that sense 1705 kg is not so much.

Modificato da Bare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.