Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, RayLaMontagna dice:

-Climatizzatore da segmento superiore...qui nessuno l'ha notato, ma ogni passeggero, tralasciando la temperatura sdoppiata, può anche modificare il flusso d'aria e la concorrenza sta cosa non la propone che mi risulti.


Notavo che, interfaccia a parte, è il medesimo della Ferrari GTC4 Lusso 2016


I flussi singolarmente orientabili in effetti si sono visti sempre su meno auto, tuttavia nel lontano 2006 li avevano sia Grande Punto che 159 :) Pazzesco!

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, AlbertoDM dice:

Nessuno ha fatto caso ai finti terminali di scarico che causeranno ondate di titoli sensazionalistici sul fallimento ingegneristico italiano?

È già uscito un articolo del fornitore di ammiocuggino che gli ha detto che la Stelvio si accartoccia da ferma.

Il "Ciferri chi?" era un semicitazione di un noto personaggio politico.;-)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
18 minuti fa, AlbertoDM dice:

La seconda, c'è una sezione dell'infotainment che è riservata alle app.

AppleCar e CarPlay funzionano solo se il dispositivo è touchscreen mi pare di ricordare e quello Magneti Marelli della Giulia non lo è.

Quattroruote parla di compatibilità con i due sistemi Apple e Android veramente, però, in effetti, pare anche a me che il touch fosse necessario...vero anche che il sistema Harman-Kardon e Magneti Msrelli era nitidamente predisposto....magari hanno aggiunto la funzionalità (su una vettura che non è ancora in commercio e che uscirà a metà 2016, alla fine, dovrebbe anche starci...chissà...)

Un'altra cosa stupida, ma che apprezzo molto, è la cartografia fornita da TOM TOM, che certamente è la migliore e più aggiornata sulla piazza...

Inviato

Il "Ciferri chi?" era un semicitazione di un noto personaggio politico.;-)

L'avevo capito [emoji16]

Rispondevo con altra ironia per un giornalista che sputando sul lavoro di connazionali ha comunque contribuito a creare un certo seguito alla Giulia. Sono stufo di questi personaggi.

Inviato

Va ben... ma i giornalisti del 2015 sono feccia eh... dovresti saperlo...;-)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Quattroruote parla di compatibilità con i due sistemi Apple e Android veramente, però, in effetti, pare anche a me che il touch fosse necessario...vero anche che il sistema Harman-Kardon e Magneti Msrelli era nitidamente predisposto....magari hanno aggiunto la funzionalità (su una vettura che non è ancora in commercio e che uscirà a metà 2016, alla fine, dovrebbe anche starci...chissà...)

Un'altra cosa stupida, ma che apprezzo molto, è la cartografia fornita da TOM TOM, che certamente è la migliore e più aggiornata sulla piazza...

interesse

Il sistema Magneti Marelli della Giulia ho avuto l'opportunità di provarlo a Francoforte e sinceramente non mi sembrava molto "touch-friendly", mentre mi ha dato un'ottimo feedback la gestione con la rotellina.


Sulla cartografia credo che la migliore mossa l'abbiano fatta i tedeschi accaparrandosi HERE Maps da Nokia.

In generale, dopo qualche anno di utilizzo, posso dire che Google Maps rimane la migliore come gestione dei punti di interesse e traffico, Here come algoritmo di calcolo e mappe mentre Tom Tom non mi ha mai soddisfatto pienamente. Diciamo che probabilmente la recente collaborazione con Apple potrebbe aver dato una sterzata positiva alla gestione della cartografia.

Inviato
2 minuti fa, justjames dice:

Va ben... ma i giornalisti del 2015 sono feccia eh... dovresti saperlo...;-)


Ce ne sono di bravi, non prendiamoli dentro senza motivo ;)

Personalmente comunque ritengo molto più interessante l'auto che non questi argomenti. Ad esempio, vi siete accorti che avrà un differenziale a slittamento limitato Torsen di ultima generazione?

Inviato
36 minuti fa, owluca dice:

d87jh6

Guardate che in strada la Giulia ancora non ce l'hanno messa...........Fa ancora in tempo a piegarsi a libro :§ :mrgreen: :-P

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.