Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, TonyH dice:

Forse però sarebbe meglio partire dai dati di vendita reali per le analisi. Almeno di avrebbe in mano qualche dato certo e non occhiometrico.

 

Secondo l'unrae, nel 2015 le SW sono state complessivamente il 7,3% del mercato.

La più venduta, la 308, è andata un soffio oltre i 10.000 pezzi (in 12 mesi, non al mese)

Passat poco oltre le 9000

Le A4 sono state 7500 e le serie 3 6700.

 

Nello stesso periodo crossover più fuoristrada han fatto quasi il 25% del mercato.

Con 9 modelli oltre i 10.000 pezzi (contro 1) e le più vendute (500x/Renegade) oltre i 25.000

 

Nel 2016 le vendite sono aumentate per tutte...ma rimane che la migliore delle SW (la 308) vende meno della decima in classifica delle crossover/fuoristrada (la Sportage).

 

Ora, più non apprezzando la suvmania dilagante....ma per un produttore, quale sarebbe il mercato più interessante?

Quello dove la migliore fa 6300 pezzi e vale 66000 pezzi scarsi oppure quello dove la decima fa 7300 pezzi e vale oltre 220.000 pezzi?

(sempre primo 5 mesi del 2016. Tutti dati UNRAE)

 

Però la SW la devi solo derivare dalla berlina. Il SUV va rifatto da quasi 0.

32 minuti fa, Kippur dice:

 

Proverei a rispiegartelo, ma forse è meglio proporre "scenari ipotetici" per far capire che non è un dispetto che ci fanno, ma una valutazione fatta coi numeri (da markettari,quindi sbagliata).

 

1) Scenario A, pensano di vendere tante Giulia in usa e tante in eu. 

Il numero di berline nafta+eu è sufficiente a ripagare gli investimenti per la berlina.

Il numero di sw vendibili in europa (ed i relativi margini alle flotte) non coprono gli investimenti per fare la giardinetta. Niente sw.

 

2)Scenario B, ritengono di vendere tante Giulia in italia e eu, pochissime in usa. 

Il numero di sw vendibili in europa (ed i relativi margini alle flotte) non coprono gli investimenti per fare la giardinetta. Niente sw.

Il numero di berline nafta+eu non è sufficiente a ripagare gli investimenti per la berlina. Niente berlina, niente Giulia.

 

In quale scenario il venderne tante in Usa impedisce di fare la Sw?

Voglio capire il ragionamento.

 

Era una mia idea al perchè non voglion fare la SW. Non è un impediamento a farla in nessun caso.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Nico87 dice:

 

Però la SW la devi solo derivare dalla berlina. Il SUV va rifatto da quasi 0.

 

vero, ma si saranno fatti una benedetta ricerchina per capire cosa convenga loro produrre in modo da venderlo.. sennò per cosa li hanno assunti i gestionali?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
8 minuti fa, Cosimo dice:

 

vero, ma si saranno fatti una benedetta ricerchina per capire cosa convenga loro produrre in modo da venderlo.. sennò per cosa li hanno assunti i gestionali?

 

L'hanno fatta e ancora la stanno facendo (e la rifaranno fra qualche mese/semestre, con i dati di vendita della Giulia).

Quando penseranno che la sw non sarebbe un bagno di sangue.. dovranno solo capire come farla (cosa non semplice).

Inviato
22 minuti fa, Cosimo dice:

 

vero, ma si saranno fatti una benedetta ricerchina per capire cosa convenga loro produrre in modo da venderlo.. sennò per cosa li hanno assunti i gestionali?

La polvere non si toglie da sola :-D

Inviato

Il SUV lo vendi in tutto il mondo e pure bene potenzialmente, con margini maggiori.

 

La sw sarebbe in più al SUV(che và fatto per forza piaccia o no) eventualmente, se non la fanno un motivo ci sarà, loro i conti se li saranno fatti bene penso.

 

Se poi il discorso di fondo è ''devono farla perchè serve a me e io la comprerei'' o pensiamo di essere più bravi di loro a valutare certe cose, stiamo freschi:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Pag. 694 di questo thread.

 

E' lì che si trova il primo messaggio (ma sono reperibili tracce precedenti) che ha dato vita a questo ciclo di una dozzina pagine di analisi SW/SUV - costi/benefici - vorrei/dovrebbero - ma il mercato richiede/ma il sig. Rossi necessita.

 

E dico "questo ciclo" perché questa è solo l'ultima di una serie di reiterazioni in loop sull'argomento, che si alterna ad altri argomenti tipo "plastiche" "rotelle" "infotainment" "guide" "full led" "Cironi"  etc. etc.

 

Non è una critica - e chi sarei io per criticare -  e poi, come ha detto qualcuno qui, "blablabla è bello, è lo scopo di un forum"; ragazzi, è uno spasso leggervi/leggerci.

 

 

 

Inviato
2 ore fa, super pax dice:

La sportwagon avrebbe senso proporla in un secondo momento magari fra due tre anni , quando la berlina logicamente perderà appeal sul mercato ..

anche qui apple fà scuola, ma c'è chi non ascolta.

 

ormai non solo "non si fà un modello e poi si sta a vedere se ha successo" come diceva qualcuno  in questo "ciclo",

ma oltretutto si pianificano in anticipo  gli upgrade ed i refresh successivi di qualsiasi prodotto.

 

altrimenti fra 3 anni che cosa ti inventi ? o se preferite: fra 3 anni ti limiti a sperare di aver scovato una ulteriore novità ?

 

basta vedere la 4c : prima coupè e poi spyder: secondo voi ci voleva cosi tanto a "tagliare" il tetto ? e a mettere fari normali davanti ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 30/5/2016 at 20:58, pixhell dice:

@RayLaMontagna, se non sbaglio qualcuno del forum parlava di una prezzatura della 2000 benzina vicina al base diesel, @T a u r u s forse? 

Il 4 cilindri benzina è sempre stato il pilastro delle motorizzazioni Alfa Romeo, leggera com'è la diesel quel 200cv benzina dovrebbe andare come un furetto. Abbiamo già sentito della ciclistica, il cironi probabilmente non poteva spifferare tutto in anteprima assoluta...godeva lui.

 

On 31/5/2016 at 08:26, fuzz77 dice:

 

Ho apprezzato molto il fatto che abbia messo mano subito alla 2.0 a broda, snobbando il naftone, segno che ha le idee chiare il ragazzo :mrgreen:

 

Della 2.0 lamenta un sound troppo attutito agli alti giri, l'avrebbe voluta più  libera.

 

Per altro dal video si nota come la red zone inizi a 5500, qualcuno sa dove sta il limitatore?

 

Certo, dopo essere sceso dalla Q ha definito la 200cv "non estremamente potente"......anzi che non gli sia apparsa piantata, nonostante viaggi di più di una 156 2.5V6.

 

Anche lui conferma che a livello di ciclistica le versioni normali hanno lo stesso feeling della bomba, mossa che a mio avviso la dice lunga su quali siano le intenzioni bellicose di FCA per quanto riguarda Alfa.......

Molto ma molto bene.  Ed è solo la versione 200cv 

 

Ho letto l'articolo di evo... Quello dell'antiitaliano pentito. 

Ha detto che Giulia porterà equilibrio... 

Equilibrio nella forza...Giulia skywalker... 

:lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

 

vero, ma si saranno fatti una benedetta ricerchina per capire cosa convenga loro produrre in modo da venderlo.. sennò per cosa li hanno assunti i gestionali?

 

2 ore fa, 8coibaf dice:

La polvere non si toglie da sola :-D

 

Ahahah ??? siamo bistrattati da tutti!

Non c'è qualche ingegnere del cinema su cui possa rivalermi anch'io? ??

 

comunque l'unico problema che ho notato fin'ora è il posto di guida:

sia chiaro, da quello che ho letto non avrei desiderato altro, ma molti recensori un po' alti o "robusti" lamentano una certa mancanza di spazio..

Non vorrei che questo possa essere un problema in USA "where everything it'a bigger"

Modificato da NikoBellic

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Vista  finalmente in strada nel traffico cittadino, , cattura subito l'attenzione , elegante, da l' impressione di solidità è più bassa di quanto mi aspettassi dalle foto, per me un lavoro perfetto

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.