Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, jeby dice:

Ma il benzina 350 CV non arriverà mai in EU? Mai mai mai? Mi pare una strunzata....

 

faranno come in bmw con il 335: se lo vuoi te lo fanno arrivare. Di media è us spec quindi accessoriatissima. Evento molto raro: per la differenza di prezzo si sceglie l'm4 di solito.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, jeby dice:

Ma il benzina 350 CV non arriverà mai in EU? Mai mai mai? Mi pare una strunzata....

 

beh, bisogna vedere.

 

per me la Q è prezzata non altissima, per 10k di differenza io andrei di quella.

 

io farei un'allestimento "super" anche della Q..una "sleeper" (tipo quella Q2 vista al salone USA)

Inviato
8 minuti fa, slego dice:

le seg. D base sottomotorizzate servono per fare numeri, Alfa al momento si pone come obiettivo quello di fare numeri (relativamente) bassi ma con congrui profitti.

ergo non credo sia interessata al cliente che "vuole l'Alfa ma non se la può permettere" né al cliente aziendale da flotte vendute un tanto al kg. 

per cui mi pare logico che eviti di investire per sviluppare un motore che non ha ("mai più motori Fiat sotto il cofano delle Alfa" ipse dixit) il cui costo non sarebbe probabilmente ripagato dai profitti.

se un domani ci sarà una nuova famiglia di motori "piccoli" longitudinali sviluppati per Giulietta TP allora forse (forse) li vedremo anche su Giulia.

ma soprattutto, il cliente che prima di acquistare un'auto da - minimo - 35mila euro sta lì a fare i conti su qualche centinaio di euro tra consumi bollo e assicurazione non è il target di questa Alfa.

quello si merita l'Audi 1.4 a rate o la BMW tre cilindri :si:

Mah, io i conti sui consumi, bollo ed assicurazione li faccio lo stesso anche su vetture da 70K Euro .... ( e ovviamente non sono Alfa, visto che non ce ne sono .... )

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
1 minuto fa, dindi dice:

Mah, io i conti sui consumi, bollo ed assicurazione li faccio lo stesso anche su vetture da 70K Euro ....

 

 

bollo SI (purtroppo)

assicurazione sicuramente SI

 

benzina..mah..dipende...se faccio 40-50 k km/anno SI .....sotto onestamente NO.

Inviato
9 minuti fa, Matteo B. dice:

benzina..mah..dipende...se faccio 40-50 k km/anno SI .....sotto onestamente NO.

Io faccio circa 30000 km/anno ed ho calcolato ( facendo ovviamente alcune estrapolazioni sull'orizzone di 4 anni ) che il punto di pareggio per il mio modello tra diesel e benzina era di 17100 km/anno. 

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Adesso, dindi dice:

Io faccio circa 30000 km/anno ed ho calcolato ( facendo ovviamente alcune estrapolazioni sull'orizzone di 4 anni ) che il punto di pareggio per il mio modello tra diesel e benzina era di 16400 km/anno. 

 

 

e va bene (io indicativamente lo metto a 20k)

 

ma su un'auto da 70K anche sforando un po' (non so 25k km /anno con un ghibli benzina rispetto a nafta)..chi se ne frega...

 

parlo di benzina, mettendo pari bollo* e assicurazione

 

*bollo che per me andrebbe ABOLITO in Italia e senza trasferire nulla sui carburanti (solo una tassa di acquisto non esagerata sul nuovo in base al valore)

Inviato
21 minuti fa, TonyH dice:

Per certe scelte bisogna vedere anche la tassazione negli altri paesi.

Ad esempio in Belgio all'aumentare della potenza la tassazione all'acquisto aumenta in maniera spaventosa.

 

Mi ricordo di un utente qua di Autopareri.com che diceva che tra 136 e 170cv ci ballavano qualcosa come 5000€ di tasse di differenza.

infatti il Belgio è uno quei paesi dove il 135cv è già a listino :)

Inviato

si parla di differenze risibili, tra un motore 2.2 un ipotetico 1.6 con una manciata di cv in meno.

siam tutti liberi di fare i nostri conti, ci mancherebbe, ma se spendendo 35-40mila euro per un'auto mi faccio condizionare da 2-300 euro all'anno di differenza nei costi di mantenimento i casi sono due: o quell'auto in realtà non me la posso permettere oppure cerco di convincermi che ho fatto un acquisto razionale perché "alla fine risparmio" (poi magari ci metto sotto dei cerchi da 19" con gomma 245 e ogni minimo potenziale risparmio va a farsi benedire...)

Modificato da slego

Inviato

E comunque il mio calcolo teorico preventivo è andato a farsi benedire :(:(:( la stima dei consumi si basava su quanto riscontrato realmente sul veicolo Euro 5. Peccato che adesso, con lo stesso veicolo ma Euro 6 siano aumentati esattamente del 15% ( mentre sui dati ufficiali il consumo è rimasto sostanzialmente invariato :angry:! )

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Che consumi realizzi adesso?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.