Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Abarth 124 Rally? 113 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Abarth 124 Rally?

    • Molto
      105
    • Abbastanza
      7
    • Poco
      0
    • Per niente
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io a dire il vero un nuovo Coupé non riesco proprio a vederlo all'orizzonte.

Quella tipologia di auto e' estinta, ammesso sia mai veramente esistita.

Fossi Marchionne non mi porrei nemmeno il problema, e lo dico con tristezza.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 195
  • Visite 46.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, TurboGimmo dice:

Io a dire il vero un nuovo Coupé non riesco proprio a vederlo all'orizzonte.

Quella tipologia di auto e' estinta, ammesso sia mai veramente esistita.

Fossi Marchionne non mi porrei nemmeno il problema, e lo dico con tristezza.

 

Sfortunatamente è così

Inviato
Ma no non e' detto, probabilmente cambiano giusto i freni, non mi stupirei se fossero freni Alfa e quindi i dischi hanno 5 fori

No Gimmo, devono rinforzare i mozzi sennò li triti.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Dall'intervista a Paolo Gagliardo responsabile del brand Abarth

 

Cita

E poi, c’è la versione rally: finalmente si torna a correre…

Certo, ne realizzeremo le duecento unità richieste per l’omologazione nella categoria RGT, all’interno della quale ci sarà un campionato Abarth integrato nell’italiano rally. Parallelamente, sempre nel 2017, ci sarà un challenge europeo. Anche perché il nostro marchio vive per tre quarti al di fuori dei confini italiani.

Qui però ci avete messo il 1.800 bialbero.

Ovviamente qui serviva tutt’altra dotazione di cavalli, che possono arrivare a 300 con la più spinta delle tre calibrazioni possibili. Sì, il motore è derivato dal 1.800 Alfa, ma completamente rivisto, a cominciare da turbina ed elettronica di gestione. E la sua installazione in vettura è stata possibile in assenza dei vincoli legati alla necessità di omologazione stradale. Ma l’intera spider è stata completamente trasformata, con tanto di gabbia di sicurezza integrata alla scocca (anteriormente i tubi sono fissati agli attacchi degli ammortizzatori, ndr) sia pure partendo da una configurazione di base estremamente favorevole: per gli schemi delle sospensioni, la larghezza delle carreggiate, l’equilibrio dei pesi.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/03/03/abarth_gagliardo_pura_ed_emozionante_ecco_la_nostra_124_spider_.html

 

Imho dal Giappone arriva la scocca/carrozzeria e poco altro, il motore, trasmissione, freni, mozzi, ecc.. li montano a Torino(anche per la Abarth stradale dice che la personalizzazione viene fatta da noi).

 

Per chi sperava sul 1750 su una ipotetica stradale, come prevedibile direi che ci possiamo mettere definitivamente una pietra sopra.;-)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Da questa intervista ai deduce una cosa importante, ovvero che per il progetto 124 nel suo complesso FCA si è tenuta le mani molto libere rispetto a presunti vincoli Mazda che gestisce la produzione. E lo si nota soprattutto con le versioni abarth.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
25 minuti fa, lukka1982 dice:

Ma le 200 unità hanno bisogno di omologazione stradale? Nel senso devono fare almeno duecento esemplari "stradali" o sono necessari 200 esemplari per uso sportivo? Chiedo perché non conosco il regolamento del FIA R-GT...

Se ne servissero 200 con omologazione stradale... Uhm cazzofigata emoji41.png

 

56d9648d238cc_Senzatitolo-1.thumb.jpg.e5

56d9664c6b4dd_Senzatitolo-2.thumb.jpg.56

Via http://www.csai.aci.it/fileadmin/doc/ALLEGATO_J/256.pdf

 

Cita

 La produzione minima richiesta della vettura di serie è di 200 esemplari in 12 mesi consecutivi e relativa ai modelli di vettura identica destinata alla normale vendita alla clientela (vetture identiche appartenenti ad una serie di fabbricazione che si distinguono per una concezione identica ed una determinata linea generale esterna della carrozzeria identica, e per una concezione meccanica del motore e della trasmissione).
Ogni  esemplare  prodotto  deve  avere  un  numero  di  telaio  unico  stampato  su  un  elemento strutturale   

 

Secondo me, non producono 200 auto (di serie) con il 1800

Inviato

Anche perché parla di "normale vendita alla clientela", non "normale circolazione su strada", nonché una produzione minima della vettura DI SERIE di 200 pezzi in 12 mesi.

IMHO: scordiamoci di pensare di acquistarla per poi andarci in giro per le strade.

Magari faranno un kit estetico per la Abarth "normale", ma non di più.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Imho le minimo 200 vetture sono le Abarth stradali col 1.4.

 

Cita

vetture identiche appartenenti ad una serie di fabbricazione che si distinguono per una concezione identica ed una determinata linea generale esterna della carrozzeria identica, e per una concezione meccanica del motore e della trasmissione

 

non dice che devono essere identiche meccanicamente, conta la base di partenza di ''concezione'' simile(tp con motore longitudinale, numero di cilindri e schema sospensivo forse, ecc..).

 

Poi Gagliardo ha specificato questo nella sua intervista

 

Cita

Sì, il motore è derivato dal 1.800 Alfa, ma completamente rivisto, a cominciare da turbina ed elettronica di gestione. E la sua installazione in vettura è stata possibile in assenza dei vincoli legati alla necessità di omologazione stradale

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.