Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

160331_Fiat-Professional_Fiorino_01.jpg160331_Fiat-Professional_Fiorino_02.jpg160331_Fiat-Professional_Fiorino_03.jpg

Da aprile, presso tutte le concessionarie Fiat Professional in Italia, sarà avviata la commercializzazione del Nuovo Fiat Fiorino. Dopo oltre 370.000 unità vendute, il veicolo che ha inventato il segmento degli small van si rinnova per confermare gli eccellenti risultati commerciali e consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato. Disponibile in tre configurazioni, Cargo, Combi e Panorama, tre allestimenti, Base, SX e Adventure e tre motorizzazioni Benzina, Natural Power e Diesel con il nuovo sistema EcoJet, a richiesta.  Il listino prezzi del Nuovo Fiorino parte da 11.980€ euro Detax.

 

 
Il Nuovo Fiorino conferma le caratteristiche concettuali che ne hanno decretato il successo: è perfetto per l'utilizzo cittadino grazie alle dimensioni compatte che lo rendono agile nel traffico e facile da parcheggiare, senza però rinunciare alla notevole capacità di carico fino a 2,8m3 e portata fino a 660 Kg. L'evoluzione del modello introduce un design moderno degli interni e dell'esterno, insieme a nuove caratteristiche che lo proiettano ai vertici della sua categoria per prestazioni, costo di gestione, comfort e funzionalità.
 
Stile e Funzionalità
Lo stile esterno mantiene il carattere moderno e dinamico tipico del modello, con i proiettori alti per una perfetta visibilità; il paraurti anteriore è totalmente rinnovato con espliciti riferimenti al design della gamma Fiat Professional. Inedite anche le coppe ruota da 15" e i cerchi in lega leggera sempre da 15", diamantati e bruniti.
 
Il Nuovo Fiorino conferma un eccellente utilizzo del vano di carico, dalla forma regolare e squadrata, accessibile tramite le ampie porte posteriori con apertura fino a 180° e caratterizzate da ergonomiche maniglie verticali. È anche possibile aggiungere, a richiesta, il sedile del passeggero ripiegabile a scomparsa che può essere utilizzato come tavolo, o completamente abbattuto, e che permette il trasporto di oggetti lunghi fino a 2,5 metri.
 
L'abitacolo è stato rinnovato, e attraverso l'introduzione di nuovi elementi è oggi più confortevole ed ergonomico. Il volante, ridisegnato, può integrare sulle razze i comandi per la radio, ed è disponibile anche con rivestimento in pelle, così come il pomello e cuffia del cambio manuale. La strumentazione presenta una nuova grafica con retroilluminazione permanente, per una migliore visibilità. In plancia è stato inserito un nuovo cassetto portaoggetti e anche i rivestimenti interni sono stati rinnovati. Nuovo anche il sistema di infotainment con radio 5" touchscreen a colori, disponibile anche con sistema di navigazione satellitare, e che comprende sempre bluetooth, ingresso USB e AUX e lettore mp3.
 
Motori e sicurezza
La gamma completa dei motori, tutti Euro 6, è in grado di soddisfare ogni esigenza. Sono disponibili due turbodiesel 1.3 MultiJet2 da 80 e 95 CV, un 1.4 benzina Fire aspirato da 77 CV e il 1.4 Natural Power da 70 CV a doppia alimentazione benzina e metano, soluzione che solo il Nuovo Fiorino offre tra gli small van. Entrambi i propulsori a gasolio sono caratterizzati da un grande piacere di guida, prestazioni eccellenti e bassi costi di gestione, sia in termini di consumi sia di manutenzione. Con il Nuovo Fiorino fa il suo esordio anche la versione EcoJet che consente un risparmio di carburante grazie al sistema Start & Stop, all'alternatore "intelligente" e alla pompa olio a cilindrata variabile. Abbinato al cambio robotizzato Comfort-Matic, rende possibili consumi pari a 3,8 litri ogni 100 km nel ciclo combinato, con emissioni di 100 grammi di CO2 al chilometro, un risparmio di carburante fino al 14% rispetto alla versione senza EcoJet con cambio manuale. Il Nuovo Fiorino mantiene tutti i sistemi di sicurezza del modello precedente: ABS con EBD, ESC completo di ASR, HBA, sistema Hill Holder, sensori di parcheggio e airbag anteriori e laterali.
 
Nuovo Fiorino Adventure
Per tutti coloro che affrontano percorsi accidentati, ma anche semplicemente per non temere le condizioni meteorologiche dell'inverno, il Nuovo Fiorino è disponibile nell'allestimento Adventure, che comprende Traction+, ruote da 15" con pneumatici specifici M+S, sospensioni rialzate, protezioni laterali maggiorate e paraurti anteriore con piastra paramotore. La caratteristica principale del Nuovo Fiorino Adventure è proprio il sistema elettronico del blocco differenziale Traction+, il dispositivo che agevola la guida in situazione di bassa aderenza.
 
Il Nuovo Fiorino non è solo il mezzo ideale per chi necessita di un generoso vano di carico e di muoversi agilmente in città, ma è anche l'esempio di come Fiat Professional sia un brand "fulliner", in grado di soddisfare le più diverse esigenze di ogni professionista.
 
 
  • Risposte 39
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Mh. Non mi convince....... avendo il "prima serie" del 2010 credevo in un qualcosa di più incisivo che un semplice paraurti...tra l'altro IMHO non proprio studiato benissimo. Bello il volante e gli interni in generale. Orribili i copricerchi.......

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Uhm... Quella piccola incisione sul cofano ai lati del marchio presuppone un baffo nella versione Qubo?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Non male, esteticamente sembra più massiccio.

 

Una domanda che mi sono fatto anche riguardo alla Tipo è: ma il 1.4 multiair da 105 Cv non lo fanno più? I vantaggi rispetto al normale 70 Cv sono così trascurabili?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Spero non li abbia fatti il nostro amico Forumista perché quei copricerchi sono veramente anni 00

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Ma che hanno riesumato il Radionav Blaukpunt di Punto II ?

 

9_9_d135a7f8-682c-49a3-b91f-72d2591848f9

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vi dirò che sembra avere un maggiore family feeling Peugeot piuttosto che Fiat...

maxresdefault.jpg

 

Concordo sui copricerchi, il design degli attuali fa apparire le ruote più proporzionate...seppur considerando che il target medio di Clientela a cui la vettura è destinata non baderà minimamente a tali dettagli, idem le bocchette intene si molto pratiche ma oramai datate...

$_35.JPG

Quella scanalatura sul cofano è già presente nella versione Fiorino Panorama venduta sul mercato turco da qualche anno, insieme al logo in stile "cuore votivo"...

 

modeller_slider.jpg

Inviato
7 minuti fa, kramer23 dice:

Vi dirò che sembra avere un maggiore family feeling Peugeot piuttosto che Fiat...

Beh... no. [cit. Luigi] :mrgreen:

ducato.png160331_Fiat-Professional_Fiorino_01.jpg

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.