Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Recuperare energia da sanpietrini, tombini e buche: il nuovo progetto Audi per migliorare l'efficienza

main_Audi702.jpg

Per decenni i produttori di automobili non hanno posto molta attenzione all'efficienza energetica generale delle vetture, ma ora con l'attenzione sempre crescente all'inquinamento, e con la rapida diffusione delle vetture elettriche ed ibride, le cose stanno cambiando. Audi sta testando una nuova tecnologia per le sospensioni attive chiamata eRot, in grado di recuperare l'energia cinetica e trasformarla in corrente elettrica.

content_small_audi360.jpg

Non un concetto nuovo, molto simile alla frenata rigenerativa ormai molto utilizzata, ma anziché sfruttare l'energia cinetica accumulata dal mezzo, utilizza proprio le buche e le asperità della superficie stradale trasformandole in una risorsa. In questo meccanismo non troviamo più il classico ammortizzatore telescopico (con un grande risparmio di spazio) ma delle leve molto più corte e orizzontali, che vanno a inserirsi in due mini alternatori. Muovendosi per effetto delle buche o dei dossi, mettono in funzione il generatore, producendo corrente elettrica a 48 volt.

Un voltaggio di sicuro inconsueto per le automobili, quindi per poter sfruttare questa energia recuperata Audi sta studiando due diverse soluzioni. La più semplice, ma anche totalmente nuova, è una vettura con parte del circuito elettrico proprio a 48 volt. Questo ridurrebbe le trasformazioni, ma significherebbe riprogettare intere parti del veicolo. La soluzione invece immediatamente utilizzabile è immagazzinare i 48 volt in una batteria al litio, seppur piccola (0.5 kWh) a sua volta collegata a un DC converter che restituisce i canonici 12 volt, in modo da utilizzarli per luci, infotaiment, o qualsiasi altro strumento elettrico. Grazie a questa nuova tecnologia si possono ottenere fino a 613 Watt nel caso delle sconnessioni più profonde, e ottenere un risparmio equivalente a 0.7 litri di carburante per 100 km.

dday.it

 

www.giuliomagnifico.it

  • Risposte 56
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

questo è solo il primo step,

 

poi ricleranno l'energia dei sanpietrini che la gggente inferocita gli tirerà

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

eRot(t) non è un nome bene augurante.

 

Mi sembra che si stiano cercando complicazioni sempre più assurde in nome di vantaggi potenziali, che vanno in fumo in caso di primo guasto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.