Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, dennisjocks90 dice:

Bisogna vedere se i metodi con cui hanno raggiunto queste "tesi" sono affidabili ;)

 

Leggi l'articolo e sono citate le fonti dei dati. tutta roba ufficiale , non "in house".

 

@Wilhelm 

 

ecco qua.

 

e io fino ad oggi l'articolo manco me lo ero visto...come non quotarli.....

 

Ultimately Europe must end its diesel addiction. To do this diesel and petrol vehicle emissions limits should be equivalent, and member states should equalise taxes on diesel vehicles and fuel – the biases in favour of diesel must end. 

  • Risposte 660
  • Visite 116.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

ma non c'è  nessuna spiegazione sulla metodologia dei test anzi francamente si fà proprio fatica a capire anche solo quali test siano stati fatti.

 

anzi vedo che la fra le fonti attendibili è citata la bild  :oddio: a pag 24 .

 

 

dopo di che il test "fatto esternamente" può anche essere attendibile, ma occorre vedere cosa misura:

 

pag 11 

"13 The tests are the following: Hot NEDC on road (1), hot NEDC in lab (2), hot NEDC in a lab at 10°C (3), NEDC on track (4), hot NEDC on track (5), independent tests done by DUH (6) and RDE (7)."

 

 

ad es .ripetere "10" volte l'attuale test che prevede partenza a freddo e breve percorso cittadino non è affato realistico, specie per un diesel ed essendo diverso da come è stato pensato il risultato è non prevedibile.

 

e se fanno un test diverso devono chiaramente indicare in cosa consiste.

 

 

 

poi noto anche altri dettagli curiosi.

 

In total, T&E has assembled a database of 541 tests of vehicle NOx emissions and has extracted the evidence presented in this section to answer the following questions:

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

ho cliccato sul primo  è mi si è aperta la  prima delle citazioni:

 

che diceva " a wolkvagen spokesman"  e giu la sviolinata

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 minuto fa, owluca dice:

ho cliccato sul primo  è mi si è aperta la  prima delle citazioni:

 

che diceva " a wolkvagen spokesman"  e giu la sviolinata

 

 

 

 

vabbè Luca....se cerchi gli spettri non so che dire.

 

hanno database estensivo e modello per modello. nessuno (a quanto ne so) gli ha fatto causa e le auto VAG non vanno meglio rispetto alla concorrenza manco per nulla.

 

la verità (dato che è scienza) è accessibile.

 

il problema è politico e ,se permetti c'entra VAG ma anche PSA, Renault, Fiat , Volvo ecc...

 

il 90% dei diesel a EMISSIONI e CONSUMI DICHIARATI VS EFFETTIVI è PESSIMO. sui consumi dichiarati vs effettivi le ibride fanno anche peggio, ma sicuramente emettono meno  Co2 e inquinanti.

 

dato che le auto servono e non si può far senza, la via sarebbe "sempre più elettricità" (ma è un processo lungo e complesso.

 

nel mio piccolo ,,facendo anche i conti per bene, mi sono comprato un'auto a benzina, che parrebbe (non è in lista) non essere male , specie ad inquinanti....visto che vivo in Pianura Padana non credo di aver fatto una cazzata.

 

poi ognuno faccia come vuole, per carità. ma i dati son questi ,altrimenti erano cause e avvocati a gogò.

 

 

Inviato

Però il problema è normativo. E giriamo sempre lì attorno.

Se non cambia la normativa non si può rompere le palle a nessuno se non rispetta requisiti non richiesti.

 

Specie se sono requisiti costosi e per nulla ripagati da un maggiore appeal da parte dei clienti.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

 

vabbè Luca....se cerchi gli spettri non so che dire.

 

hanno database estensivo e modello per modello. nessuno (a quanto ne so) gli ha fatto causa e le auto VAG non vanno meglio rispetto alla concorrenza manco per nulla.

 

la verità (dato che è scienza) è accessibile.

 

il problema è politico e ,se permetti c'entra VAG ma anche PSA, Renault, Fiat , Volvo ecc...

 

il 90% dei diesel a EMISSIONI e CONSUMI DICHIARATI VS EFFETTIVI è PESSIMO. sui consumi dichiarati vs effettivi le ibride fanno anche peggio, ma sicuramente emettono meno  Co2 e inquinanti.

 

dato che le auto servono e non si può far senza, la via sarebbe "sempre più elettricità" (ma è un processo lungo e complesso.

 

nel mio piccolo ,,facendo anche i conti per bene, mi sono comprato un'auto a benzina, che parrebbe (non è in lista) non essere male , specie ad inquinanti....visto che vivo in Pianura Padana non credo di aver fatto una cazzata.

 

poi ognuno faccia come vuole, per carità. ma i dati son questi ,altrimenti erano cause e avvocati a gogò.

 

 

 

va bene che tu  odi il diesel, però certe cose non le puoi scrivere nemeno tu.

qui di sceintifico non c'è nulla, presentano una serie di classifiche senza spiegare come ci sono arrivati: 

non è che prendi 4 test diversi li metti insieme  e sommi i risultati.

 

dire che hai assemblato un database in casa     è una eresia.

 

al contrario i dataset (anche quelli climatici) sono sempre pubblici e oggi downloadabili.

 

e rimane la contro prova: questi dicono di essere in giro dal 1990: ma l'anno scorso perchè non hanno proferito verbo ?

 

 

 

che poi i test  attuali siano sbagliati è un altro discorso  e sono d'accordo, ma 

 

 

1 ora fa, TonyH dice:

Però il problema è normativo. E giriamo sempre lì attorno.

Se non cambia la normativa non si può rompere le palle a nessuno se non rispetta requisiti non richiesti.

 

Specie se sono requisiti costosi e per nulla ripagati da un maggiore appeal da parte dei clienti.  INESISTENTI

 

 

quali sarebbero questi requisiti   ? test fatti su strada quando sono pensati per il laboratorio ?

test fatti a caldo quanto erano pensati per il freddo ? 

 

se veramente gli interessa che propongano loro un test di maggior lunghezza fatto in condizioni realistiche,

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Non ci si può stupire se auto studiate per passare test in laboratorio inquinano su strada a livelli decisamente superiori rispetto al dichiarato, il problema è a monte: i test di omologazione erano sbagliati...ora è alquanto stupido secondo me scandalizzarsi per le emissioni reali, anzi meglio secondo me se non provano a testare vetture di classe euro inferiore li ci sarebbe da ridere...e soprattutto io vorrei vedere un test a lungo termine su di una vettura cosi da vedere il degrado nel tempo di questi sistemi di controllo delle emissioni, questo sarebbe interessante dato che non vedo circolare per strada solo auto nuove di zecca..

Inviato

ma sono stati non dico approvati ma almeno proposti test realistici ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.