Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Jeep Compass 2017? 191 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Compass 2017?

    • Molto
      70
    • Abbastanza
      97
    • Poco
      22
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ho la compass 2.0mtj 4x4 at9 da maggio e 23 mila km molto soddisfatto arrivo da un renegade 2.0mtj 4x4
Azz dal 6 dicembre ho fatto 10 mia l km[emoji4][emoji4][emoji4]
  • 4 mesi fa...
  • Risposte 689
  • Visite 253.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 6/12/2018 at 00:01, marco laredo scrive:

 

Qualcuno saprebbe per caso dirmi a quanti giri sta il motore a 130 km/h con i modelli a cambio automatico? Il motore gira basso? Grazie 

 

 

 

Paolo 

  • 5 mesi fa...
Inviato
buonasera signori, mi affaccio in questa stanza per chiedervi consiglio.
 
Mi padre (74) si è invaghito della Jeep Compass (ce l'hanno un paio di conoscenti, è alta, bla, bla, bla).
Non dico che si seriamente intenzionato, ma pare interessato.
Tra un discorso e l'altro forse il limite di spesa sarebbe 35.000€ (sempre che la padrona di casa non storca troppo il naso, finora mai successo, ma...).
Non fa più nemmeno 10.000km/anno.
Probabilmente si orienterebbe su una vettura nuova automatica. Il 4x4 non è un prerequisito.
 
Se mi manda/porta in esplorazione in conce, ORA COME ORA cosa devo "attenzionare"? Motori, cambi, pacchetti/allestimenti/versioni?
Più che altro per evitargli brutte sorprese sul lungo periodo.
 
Grazie per i consigli,
pastura.
Inviato
2 ore fa, pastura scrive:
Se mi manda/porta in esplorazione in conce, ORA COME ORA cosa devo "attenzionare"? Motori, cambi, pacchetti/allestimenti/versioni?
Più che altro per evitargli brutte sorprese sul lungo periodo.

 

Per evitargli guai costosi in futuro, direi anzitutto di stare lontano dalle versioni automatiche.

 

E visto il chilometraggio ridotto, di cercare una versione a benzina. 

Inviato
3 ore fa, pastura scrive:
ORA COME ORA cosa devo "attenzionare"? Motori, cambi, pacchetti/allestimenti/versioni?
Più che altro per evitargli brutte sorprese sul lungo periodo.
 
Grazie per i consigli,
pastura.

 

 

Più che altro che non ti rifilino un diesel.

Con quel chilometraggio vuol dire tante rogne, e non solo sul lungo periodo.

Inviato

Grazie, sì: conosciamo i limiti dei diesel recenti (anche l'attuale zafira ha un 120cv FPT E4 con filtro che ha dato un paio di noie). Ma i cambi aut. sono rognosi x davvero o solo per stereotipo? 

Inviato

Dipende dai cambi.

Il consiglio che ti posso dare è di aspettare le Compass costruite in Italia (dovrebbero partire da febbraio 2020) che sicuramente si porteranno dietro qualche novità di prodotto.

La 1.3 da 150 cv con cambio tct dovrebbe essere perfetta per voi.

Modificato da AlexMi

Inviato
On 16 dicembre 2019 at 08:30, AlexMi scrive:

Dipende dai cambi.

Il consiglio che ti posso dare è di aspettare le Compass costruite in Italia (dovrebbero partire da febbraio 2020) che sicuramente si porteranno dietro qualche novità di prodotto.

La 1.3 da 150 cv con cambio tct dovrebbe essere perfetta per voi.

 

grazie per l'informazione.

Quindi ritengo ragionevole attendere almeno fino a maggio/giugno prima di dover eventualmente decidere sul serio.

Saluti a tutti e buone feste,

pastura.

 

  • 7 mesi fa...
Inviato

Buongiorno a tutti!!

Mi riaffaccio per comunicare a chi si ricorda di me che ancora questo dicembre abbiamo dato il "benservito" alla GTQ2 (che stava letteralmente crollando a pezzi) e mio padre è passato (su mio consiglio) ad una Compass 1.6.

L'auto è splendida, ma ovviamente per lui è stato traumatico passare da una GTQ2 ad un SUV pe-san-tis-si-mo con soli 120cv.

Dopo circa 10.000km siamo mediamente soddisfatti della vettura che, essendo pur sempre del gruppo Fiat, ha evidenziato fin dal DAY ONE le classiche magagne che non possono mai mancare, come ad esempio condensa in tutti e 4 i fari (sostituiti, ma su due si sta già ripresentando), e malfunzionamento dello START&STOP che entrava in funzione 1 volta su 100 (risolto con la sostituzione della batteria).

 

A questo punto ho anche un dubbio sul radar-anticollisione: ovviamente non son mai riuscito a farlo funzionare (per fortuna), ma ho delle perplessità sul sul funzionamento.

Mi spiego: Dalle impostazioni del menù SICUREZZA si possono settare diversi parametri (Come ad esempio l'intensità e tempestività del LINE-ASSIST)... e c'è anche la voce per l'anticollisione.  Quando la disattivo, sul cruscotto centrale compare l'avviso che l'ho disattivato.  Quando lo setto solo su segnale acustico compare l'avviso che l'ho settato su segnale acustico.  Quando lo setto completo (quindi anche con la frenata d'emergenza), il cruscotto centrale non mi conferma l'attivazione.

Altra perplessità in merito è la regolazione della distanza in cui il sistema deve iniziare ad intervenire (corta-media-lunga). Di default è su media, ma se provo a settarla su LUNGA... mi basta spegnere la macchina per ritrovare l'impostazione di default. 

Qualcuno ha esperienze in merito?

 

Scusate il post chilometrico e grazie per l'attenzione.

Saluti!

 

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
11 minuti fa, Tommitel scrive:

Buongiorno a tutti!!

Mi riaffaccio per comunicare a chi si ricorda di me che ancora questo dicembre abbiamo dato il "benservito" alla GTQ2... che stava letteralmente crollando a pezzi e mio padre è passato (su mio consiglio) ad una Compass 1.6.

L'auto è splendida, ma ovviamente per lui è stato traumatico passare da una GTQ2 ad un SUV pe-san-tis-si-mo con soli 120cv.

Dopo circa 10.000km siamo mediamente soddisfatti della vettura che, essendo pur sempre del gruppo Fiat, ha evidenziato fin dal DAY ONE le classiche magagne che non possono mai mancare, come ad esempio condensa in tutti e 4 i fari (sostituiti, ma su due si sta già ripresentando), e malfunzionamento dello START&STOP che entrava in funzione 1 volta su 100 (risolto con la sostituzione della batteria).

 

A questo punto ho anche un dubbio sul radar-anticollisione: ovviamente non son mai riuscito a farlo funzionare (per fortuna), ma ho delle perplessità sul sul funzionamento.

Mi spiego: Dalle impostazioni del menù SICUREZZA si possono settare diversi parametri (Come ad esempio l'intensità e tempestività del LINE-ASSIST)... e c'è anche la voce per l'anticollisione.  Quando la disattivo, sul cruscotto centrale compare l'avviso che l'ho disattivato.  Quando lo setto solo su segnale acustico compare l'avviso che l'ho settato su segnale acustico.  Quando lo setto completo (quindi anche con la frenata d'emergenza), il cruscotto centrale non mi conferma l'attivazione.

Altra perplessità in merito è la regolazione della distanza in cui il sistema deve iniziare ad intervenire (corta-media-lunga). Di default è su media, ma se provo a settarla su LUNGA... mi basta spegnere la macchina per ritrovare l'impostazione di default. 

Qualcuno ha esperienze in merito?

 

Scusate il post chilometrico e grazie per l'attenzione.

Saluti!

 

Uellaaa!!!!

 

Ben tornato! :)

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.