Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
40 minuti fa, jameson dice:

Potresti provare ad ingrandire il montante C in stile 147 o Giulietta, con conseguente lunotto più piccolo e arretrato e meno inclinato?

 

Per la hatch ci sono vari rendering nelle pagine precedenti. In rete ne ho trovato un'altro

 

 

Alfa-Romeo-Giulietta-2018-rendering-by-J

  • Risposte 212
  • Visite 78.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi io credo che il giroporta debba necessarimente cambiare così come il passo.

credo che ci sarà la differenziazione tra Stevio (con Padiglione arcuato) e Giulietta (con padiglione in stile 147/ bmw serie 1).

Sia a livello di stile ma anche proprio per la volumetria interna, mentre Stelvio mantiene le dimensioni di Giulia (e può permettersi un padiglione abbastanza arcuato come si vede dalle spy), Giulietta invece essendo più piccola dovrà creare volume proprio dietro le teste dei passeggeri posteriori.

Tutto Imho

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore

Domenica vado al Motorvillage e mi siedo nei sedili posteriori della Giulia per capire come ci si sta, nella Giulietta dietro ci sto un po' strettino, con la testa arrivo al padiglione.

 

Bisogna capire anche se la Stelvietta può venire come in uno dei rendering di Masera

 

alfa-romeo-stelvio-render-masera-fiancat

Inviato
  • Autore

Come promesso sono stato al Motorvillage e mi sono seduto nei sedili posteriori di Giulia e Giulietta.

 

Con mia grande sorpresa ho scoperto che l'abitabilità posteriore di Giulia è leggermente inferiore a quella della Giulietta.

 

Per darvi un'idea vi dico che sono alto 177 cm, cosa che forse dice poco perché l'altezza del busto e del collo varia a parità di altezza da persona a persona.

 

La tecnica di seduta che ho utilizzato per un confronto abbastanza oggettivo e facilmente replicabile è stata quella di appoggiare il fondo schiena allo schienale e la testa al poggiatesta esteso al massimo. Posizione molto composta, ma poco svaccata e comoda.

 

Nella Giulietta sento i capelli che toccano il padiglione, nella Giulia, complici i diversi poggiatesta, più piccoli ed arretrati, la testa tocca il padiglione.

 

Il padiglione discendente penalizza l'abitabilità posteriore della Giulia, nonostante la maggior lunghezza complessiva e di passo rispetto alla Giulietta.

 

Tanto che c'ero ho fatto uno studio empirico sull'abitabilità posteriore, sedendomi anche nei sedili posteriori di Tipo, 500X e 500L.

 

La Tipo 5 porte è la più comoda, non tocco il padiglione, la 500X è più o meno come la Giulietta, la Tipo 4 porte è scomoda come la Giulia, per lo stesso motivo.

 

Discorso a parte merita la 500L, non tocco il padiglione, ma il poggiatesta, anche esteso al massimo, mi batte nella schiena, diventando molto scomodo. Il motivo credo sia dovuto alla maggior altezza della seduta dovuta alle guide scorrevoli, che è stata compensata con uno schienale più corto, senza adeguare però l'altezza dei poggiatesta.

 

Insomma, se dovessi comprare un'auto solo per l'abitabilità posteriore, sceglierei la Tipo 5 porte, berlina o SW.

 

Ma qui parlavamo di futura Giulietta, per cui se deve essere comoda anche dietro con lo stesso passo della Giulia, dovrà avere una linea più da hatch.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Inevitabilmente ci stiamo avvicinando alla 147.. e non è un male!

25_alfa_romeo_147.jpg

 

Quanto era bella!!!!!

 

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
55 minuti fa, Tony ramirez dice:

Inevitabilmente ci stiamo avvicinando alla 147.. e non è un male!

25_alfa_romeo_147.jpg

 

Quanto era bella!!!!!

 

 

pur con tutti i difetti che aveva devo dire che qualche volta mi manca. Mi aveva dato soddisfazioni

 

Pur essendo una ta comunque ha proporzioni compatibili con una tp (posizione dell'asse anteriore a parte) , quindi come fonte di ispirazione potrebbe essere plausibile

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, Cosimo dice:

 

pur con tutti i difetti che aveva devo dire che qualche volta mi manca. Mi aveva dato soddisfazioni

 

Pur essendo una ta comunque ha proporzioni compatibili con una tp (posizione dell'asse anteriore a parte) , quindi come fonte di ispirazione potrebbe essere plausibile

 

A livello di design è decisamente attuale visti anche i nuovi canoni Alfa Romeo e questo denota l'ottimo lavoro che fu fatto all'epoca ma se vogliamo anche quanta poca strada sia stata fatta dal design negli ultimi 10 anni (a meno che non si considerano il barocchismo dei led e delle cromature messe qui e li).

La 47 oltre ad avere delle ottime proporzioni aveva delle superfici trattate in maniera molto attuale, e parlo dei parafanghi bombati, della scalfittura sotto la linea di cintura. Le proporzioni del padiglione ed il girovetri erano belli e puliti, infatti ancora oggi BMW serie 1 usa gli stessi canoni introdotti dalla 47 all'epoca!

Probabilmente la versione attuale avrebbe una superficie vetrata meno importante rispetto alle lamiere oltre ovviamente alle proporzioni da tp. 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
16 minuti fa, lukka1982 dice:

Ragazzi prendete la BMW 1er per avere un'idea di proporzioni e volumetria e su quella provate a modificare Giulia fino a derivarne una Giulietta... ?

ehmmm..... manco a farlo apposta :D

CANC.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.