Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, guidomaluccio dice:

A quanto pare il muro al confine col Messico si fara'......Considerando la lunghezza sara' una costruzione che richiedera' molto tempo e denaro....A proposito di tempo.....tecnicamente come si fa a mandare via 3 milioni di persone,senza metterci dei lustri?

 

Ma io avevo capito che buona parte del muro al confine col Messico c'è già, alzato da Clinto e mantenuto da Obama....

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 551
  • Visite 76k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Martin Venator
    Martin Venator

  • Wil, in pratica:   le Big Three hanno usufruito del NAFTA (firmato da Bill nel primo mandato) e l'accordo ha 23 anni l'anno prossimo.  secondo me in Storia Economica è definibile come l'iniz

  • anche li...scusate eh..ma perchè a 75 anni (2020..ma ci siamo capiti) dalla fine di WWII devono esserci gli americani in giro per l'Europa a difenderci.? .che noi europei cominciassimo a pensare a una

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, itr83 dice:

 

Sul protezionismo: non capisco perchè la Cina possa avere un'economia ultra-protezionista mentre gli Usa e l'Europa no. 

 

Perchè passare al protezionismo come vorrebbe Trump farebbe impennare i prezzi di metà delle merci: scarpe, vestiti, elettronica, elettrodomestici, ecc...

Se ci va bene che tutte le lavatrici costino come le Miele, i frigoriferi come i Liebherr, ecc... ecc... (manco mi vengono in mente aziende con la produzione ancora in occidente nei settori tessile e calzature, oramai in Italia sono rimaste solo le produzioni di lusso) allora alziamo il protezionismo.

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
2 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Ma io avevo capito che buona parte del muro al confine col Messico c'è già, alzato da Clinto e mantenuto da Obama....

 

 

solito sensazionalismo alimentato più o meno volutamente dal nostro biondo amico.


E comunque per correttezza il primo pezzo di muro fu fatto sotto il governo di Bush padre. Un pezzettino lo aggiunse il governo Clinton 1 con la legge sull'immigrazione illegale. Il pezzo di gran lunga più grosso (più di 1000 km) lo si deve al secondo governo di GW Bush.

Inviato
6 minuti fa, Giacomo 96 dice:

Non c'è già una barriera lungo il confine? Ricordo di averla vista a Nogales, Arizona.

 

in certi posti si, in altri no (in pratica è una rete di fil di ferro).

 

ad esempio..ci sono riserve indiane che non hanno nessun tipo di divisione. han già detto che il muro non lo vogliono.

Inviato
40 minuti fa, mariola dice:

 

Perchè passare al protezionismo come vorrebbe Trump farebbe impennare i prezzi di metà delle merci: scarpe, vestiti, elettronica, elettrodomestici, ecc...

Se ci va bene che tutte le lavatrici costino come le Miele, i frigoriferi come i Liebherr, ecc... ecc... (manco mi vengono in mente aziende con la produzione ancora in occidente nei settori tessile e calzature, oramai in Italia sono rimaste solo le produzioni di lusso) allora alziamo il protezionismo.

 

 

 

ma se diventiamo tutti disoccupati cosa ce ne facciamo delle merci a costo inferiore? che tanto non possiamo comprarle?

 

la globalizzazione attuale sta uccidendo i consumatori occidentali, se crollano i consumi da noi molte fabbriche cinesi dovranno ridimensionarsi e molte persone perderanno il lavoro e andranno in crisi anche loro, senza contare il fatto che cominciano a delocalizzare anche lì (in Vietnam ad es. )

se la produzione dà lavoro solo nei paesi poverissimi non crea nessun consumatore (perchè non crescono sugli alberi).

 

e tra qualche anno anche i lavoratori laureati subiranno fenomeni di delocalizzazioni, perchè non è che là siano stupidi e le università cinesi stanno salendo rapidamente di livello, quando i laureati cinesi saranno al livello dei nostri, le aziende sposteranno lì i poli di ricerca perchè spenderanno molto meno per i dipendenti.

 

Bisogna per forza fare dei cambiamenti.

 

 

Inviato
1 ora fa, guidomaluccio dice:

A quanto pare il muro al confine col Messico si fara'......Considerando la lunghezza sara' una costruzione che richiedera' molto tempo e denaro....A proposito di tempo.....tecnicamente come si fa a mandare via 3 milioni di persone,senza metterci dei lustri?

 

Gran parte c'è già.

 

Inoltre, il record di rimpatri di clandestini si è avuto proprio sotto Obama... non ricordo l'anno, però.

3 ore fa, itr83 dice:

 

Sul protezionismo: non capisco perchè la Cina possa avere un'economia ultra-protezionista mentre gli Usa e l'Europa no. 

 

...

 

Perché è un paese in via di sviluppo. Gli USA e l'UE no.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
7 ore fa, justjames dice:

Beninteso che sono MOLTO vicino alle posizioni di gufoluca, voglio solo aggiungere che, però, la ricetta di Trump si rivelerà ottima nel breve periodo, ma sbagliatissima sul lungo. Se la tua politica è abbassare le tasse, contrarre debiti e adottare politiche protezioniste, dovresti come minimo aspettarti lo stesso dai tuoi partner commerciali, con conseguente perdita di posti di lavoro ed aumento dei prezzi. IMHO.

 

ma a me di trump in se interessa veramente solo il giusto: 

a me interessa sopratutto la dinamica  psicodrammatica,

e in tal senso secondo me continuate a non cogliere il punto:

 

non gli ne frega nulla nemmeno agli elettori.

 

 

cioè l'elettore  non si lega ne" al muro"  ne "al  carbone" ma coglie, e io sono certo che colga,

il senso  e l'orientamento generale del candidato.

 

è inutile atteggiarsi ad esperti saccenti (non parlo a te, ma in generale)

e spaccare il capello (arancione) in quattro: facendo sfoggio di cultura di harvard.

 

il messaggio che è passato è :

" vi proteggero dai fottuti latinos che si mazzano a piazzale loreto"

" vi aiuterò creando condizioni per posti di lavoro locale"

 

hai voglia a controbattere questi messsaggi parlandogli dello "spread"  da un lato 

e poi dicendogli dall0'altro che invece   importare un indiano che farà il tuo lavoro,

altrimenti google e fessbuck non sono contenti.

 

cioè quello ti risponderà sempre:

male che vada donaldo almeno ci prova, invece tu  che so che proverai a fare il contrario.

 

e la cosa grave è che è vero.

 

 

 

 

 

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ah, ma questo è pacifico. A me sta solo sulle palle che il Donaldo per i suoi grattoni compra acciaio Baowu mentre dice che spezzerà le reni alla Cina. E non penso che i lavoratori di Nucor siano così contenti di vedere "il loro presidente" comprare dai gialli.

 

Ecco, da uno così mi aspetto proprio poco, a parte roba spottistica. 

 

Per quel che riguarda fessbuc e compagnia cantante, li spazzerei via.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

I cinesi hanno già detto che se i miricans mettono dazi loro buttano fuori apple e boeing tanto per cominciare, di fatto tutto il confronto è tra gli Us e la cina, ma nessuno vuole piegarsi, si prenderanno a cornate forse..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.