Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, A.Masera dice:

beh ma prima o poi accadrà, è solo questione di tempo... BMW punta con l'ultimo concept a 650 km, se dovessero arrivare nuove tecnologie per le batteria lo scoglio sarebbe superato.

No, è questione di fisica, il tempo è solo legato alla questione "economica"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 201
  • Visite 60.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
33 minuti fa, jeby dice:

No, è questione di fisica, il tempo è solo legato alla questione "economica"

Sembri la bimba della pubblicità Lufthansa :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, jeby dice:

No, è questione di fisica, il tempo è solo legato alla questione "economica"

Ci sono innumerevoli tecnologie in fase di sperimentazione per incrementare la durata delle batterie ed accorciare i tempi di ricarica, è solo questione di tempo.

 

 

Un esempio a caso

 

 

Inviato

Secondo me il problema principale delle auto elettriche non è ne l'autonomia ne i tempi di ricarica... Se ci pensiamo bene, la stragrande maggioranza della gente quanti km farà al massimo in un giorno? Credo che un 70% faccia meno di 300km. Inoltre si può caricare l'auto di notte, non c'è nemmeno il problema del tempo (escludiamo i viaggi e i casi d'eccezione, sto solo valutando un utilizzo "tipo"). 

Credo che invece il problema principale sia la mentalità, compresa la mia... Nonostante i vantaggi dell'elettrico continuo a preferire un termico, al massimo un ibrido (con cambio manuale ;-)). Forse quella dell'autonomia è solo una scusa, probabilmente inconscia. Naturalmente non disdegno una elettrica con 1000km di autonomia, ma la questione è se davvero ne abbiamo il bisogno. 

Where we're going, we don't need roads

Inviato
19 ore fa, A.Masera dice:

beh ma prima o poi accadrà, è solo questione di tempo... BMW punta con l'ultimo concept a 650 km, se dovessero arrivare nuove tecnologie per le batteria lo scoglio sarebbe superato.

Non è un gran sforzo, già oggi la Model S 100D, con 100 kWh è omologata NEDC per 632 km :-) 

E se avesse lo stesso dato di consumo omologato EPA della Model 3 con le nuove batterie 2170 e tecnologia motori (104 MPGe contro 126 MPGe), avrebbe dato omologativo del 21% di range in più, ovvero 765 km. Che è ovviamente solo questione di rinnovo modello.

 

E proprio gli italiani del Tesla Club Italia hanno appena stabilito il record mondiale di hypermiling (su strada) della stessa a 1078 km :-)Che a rinnovo modello diventerebbero 1300 km....

http://www.omniauto.it/magazine/47429/tesla-da-record-1078-chilometri-una-ricarica

 

Giusto per dire che ormai ci siamo, volendo, con quelle stazze. 

E con stazze piu piccole e attuali tecnologie, che non sono per niente il top, ricordarsi del NEDC di e-Ampera con 60 kWh = 520 km e hypermiling record (su strada) a 756 km

 

17 ore fa, A.Masera dice:

Ci sono innumerevoli tecnologie in fase di sperimentazione per incrementare la durata delle batterie ed accorciare i tempi di ricarica, è solo questione di tempo.

 

 

Un esempio a caso

 

 

Giacchè lo riporti, questa soluzione sembra essere meno aria fritta del solito se Daimler ci ha investito 60 milioni di $, e Abramovich 10 milioni di $...

 

https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-09-14/daimler-trucks-backs-storedot-fast-charging-battery-startup

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
19 ore fa, A.Masera dice:

beh ma prima o poi accadrà, è solo questione di tempo... 

andremo su Marte sicuramente, ma non è che stamattina mi debba mettere a far la valigia.

 

che del 2040 la trazione elettrica avrà un ruolo importante nel trasposto privato credo non sia oggetto di discussione.

 

che un' elettrica di oggi o dei prossimi 5 anni sia usabile come un'auto a benzina è fonti di grossi ,enormi dubbi.

 

nei prossimi 5 anni dovrò cambiare auto, ma un'elettrica non credo che la prenderei. costo e ragioni pratiche. altri problemi non ne vedo.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

andremo su Marte sicuramente, ma non è che stamattina mi debba mettere a far la valigia.

 

che del 2040 la trazione elettrica avrà un ruolo importante nel trasposto privato credo non sia oggetto di discussione.

 

che un' elettrica di oggi o dei prossimi 5 anni sia usabile come un'auto a benzina è fonti di grossi ,enormi dubbi.

 

nei prossimi 5 anni dovrò cambiare auto, ma un'elettrica non credo che la prenderei. costo e ragioni pratiche. altri problemi non ne vedo.

 

Per quello che ne sappiamo nel 2040 viaggeremo così

 

tubes-999x749.jpg

 

Va bene che le aziende non devono ragionare in termini trimestrali....ma non possiamo manco dargli soldi a ufo per farle ragionare in termini secolari. Per quello ci sono già tutte le organizzazioni a cui destinare l'otto per mille

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, TonyH dice:

 

Per quello che ne sappiamo nel 2040 viaggeremo così

 

 

mah, non credo, siamo nel 2020 (+o-) e se guardo al 2000 tanto è cambiato , ma non così tanto. Ci sarà un'accelerazione dell'elettrificazione ma credo che tra 20 anni potrai fare benzina abbastanza facilmente.

 

Sui soldi....mah, soldi all'auto ne destinano sempre, e ne tirano su una marea in tasse....non mi sembra che buttino soldi pubblici a a palate sull'elettrico, per  ora ce li stanno mettendo i privati in Tesla soprattutto.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Li usano sotto forma di incentivi all'acquisto e contributi in ricerca R&D e di costruzione infrastrutture 

http://www.theicct.org/blogs/staff/germany-sleeping-giant-electric-vehicles-awakes

 

Onestamente, ricordando il mondo del 1994 rispetto a oggi....non mi azzarderei a fare tante previsioni.

Nel 1994 c'erano Kodak, Blockbuster e Enron che sembravano intoccabili e immortali.

Su un periodo così lungo io non ci metterei la certezza che non esca una tecnologia che semplicemente ti rende....inutile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.