Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Dodicicilindri dice:

Ad essere sincero, quando ho avuto modo di guardare Giulia da vicino, ho notato che tutte le giunzioni tra lamierati e pannelli hanno fughe abbastanza importanti. Sinceramente non mi ha fatto una grande impressione, anche tra porte e parafanghi o fra cofano motore e parafanghi ci passano vari mm di troppo.

Anche io quando sono andato a vedere la Giulia ho notato questi giochi abbondandti fra le lamiere e ci rimasi un po' male. Credo che sia anche una questione di design: le forme piuttosto morbide ed arrotondate e le superfici pulite di Giulia e Stelvio mettono molto in evidenza le più piccole imperfezioni di assemblaggio. Audi e Volkswagen, per esempio, con le loro linee tese e le abbondanti e profonde nervature della carrozzeria, riescono a nascondere meglio i giochi fra i lamierati, in quanto le nervature presenti sono piazzatee apposta in punti strategici per ingannare l'occhio e mascherare al meglio le fughe della carrozzeria. Veder eper esempio il cofano della A4.

Modificato da infallibile_gf2

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Due miei colleghi hanno preso la Giulia. Le vedo tutti i giorni nel parcheggio e non ho notato problemi di assemblaggio. Gli spazi tra le lamiere mi sembrano normali. Ma non sono andato a controllare con il calibro

Inviato
On 13/2/2017 at 13:44, McDave dice:

Ecco la delegazione di Autopareristi, è stato un piacere conoscervi tutti.   

v7s9id.jpg

 

@dbing @Andrew_87 @marius @lelesch81 @nivomat

Sicuramente un momento conoscitivo e di dialogo da riproporre.. magari sempre in location analoghe :P

 

Modificato da dbing

Inviato
21 ore fa, slego dice:

in attesa di poter valutare le godronature dei pomelli :-) , apro un bel flame sulla questione "accoppiamenti".

a giudicare da questa immagine pare che tra lamiera e paraurti ci passi un dito: 

stelvio.jpg

 

roba che accetto sulla mia Renegade, che è una macchinetta rustica e spartana dove certe lamiere paiono accostate per puro caso :-D, ma se passano tolleranze del genere su ferri da 50mila euro... mmmmh...

 

16465005_462501534140213_520641884150824

Presentazione a Balocco

Inviato
On 11/2/2017 at 23:07, McDave dice:

 

Seduta più alta, le regolazioni non ti fanno scendere più di quel tanto. 

 

Gli ingegneri mi hanno assicurato che il resto dei rapporti sono uguali a quelli di Giulia, però io ho trovato la posizione del volante leggermente più avanzata, ma immagino sia un'impressione dovuta alla diversa triangolazione. 

 

Altre considerazioni più specifiche più avanti, ma potrei riassumere due punti fondamentali:

 

- Effetto panettoncino scongiurato completamente dal vivo, la macchina è bella e proporzionata. Sta benissimo anche rossa, impensabile per altri SUV. 

Macan è bella, questa se la gioca senza pagare però in restrizioni di abitabilità e bagagliaio.

 

- Avete in mente come si guida una Giulia? Ecco, immaginate di stare mezzo metro più in alto, per il resto è praticamente lo stesso. 

 

E scusate se è poco!

 

Quest'attrezzo asfalta qualsiasi concorrenza, non oso immaginare la Q :shock:

 

P.S. Abbiamo provato anche Giulia Q e 4C. 

La seconda un po' la conoscevo già per vari motivi, la prima dà dipendenza immediata! :pippa: 

 

Mi permetto di aggiungere alcune informazioni collaterali che penso i colleghi presenti non abbiano evidenziato.. e se fosse.. chiedo venia per la ripetizione.

 

Seduta - posizione di guida: durante la prova in pista non si ebbe la possibilità di poter eseguire una regolazione fine per via dei tempi serrati. Inoltre la presenza del casco con appoggiatesta standard, non consentiva un corretto appoggio delle spalle. Nonostante questo, il feeling di guida è stato quasi immediato, ovvero già alla terza curva si aveva la percezione di pieno controllo e sicurezza così da potersi spingere ad affrontare curve (come ad esempio la n.26), oppure il piccolo cavatappi, oppure lo scollinamento cieco.. con totale disinvoltura.

Successivamente (parlo del mio gruppo di lavoro), in tutta tranquillità si è potuto apprezzare e valutare con calma il modello di Stelvio in esposizione. Quest'ultimo non presentava gli interni del First Edition, bensì un allestimento sportivo che comprende i sedili della Giulia Veloce :wub: 

Ebbene, con tali sedili, ho con calma eseguito la mia personale regolazione.. dovrei avere anche una foto al riguardo... in cui ho trovato il perfetto feeling a livello di posizione, seduta, contenimento, ergonomia... il tutto estremamente simile a Giulia :-D

 

Modificato da dbing

Inviato

Agevolo alcune immagini (sorry per la qualità decisamente non eccelsa)

NB: sottolineo che questi sedili non sono quelli di First Edition, bensì di un "pacchetto sportivo" a parte. Sono i sedili della Giulia Veloce

20170211_132817.jpg

..volante regolato per mia posizione... pedaliera

 

20170211_132824.jpg

vista laterale (a regolazione eseguita) 

 

20170211_132836.jpg

Modificato da dbing

Inviato
15 ore fa, calatrava dice:

:wub::wub::wub::wub:

Mi mostrano nel video i "cruscotti" delle varie epoche, e poi mi regalano su una vettura di prossima commercializzazione questo capolavoro, indiscutibilmente Alfa..... attualizzato al 2017 ma diametralmente opposto al concetto del vomito di plastica che mi presenta periodicamente una Toyota qualsiasi........

 

Cattura.JPG

 

C4u48_GWAAEH3gZ.jpg:large

Twitter - Presentazione al Motor Village di Parigi

 

Inviato

...qualcuno nelle pagine scorse chiedeva dettagli circa il baule..

sotto il pianale di base, è presente un riempimento in stirene (o molecola similare), in cui sono ricavati alcuni vani, tra cui quello principale è al centro ed occupato dall'accumulatore. 

Quindi rispetto a Giulia, dove l'accumulatore è sul fianco destro, qui si trova sotto il fondo.

 

Riguardo il vano motore e relativa installazione, la soluzione adottata è estremamente pulita ed ordinata.

Peculiarità è che l'installazione motore non è rialzata, bensì rimasta "infossata" nel vano, a tutto beneficio del baricentro e dinamica di guida. Altresì, come era apparso su Stelvio a Los Angeles, è anche qui presente la barra duomi..  qui direi in acciaio ad alto snervamento

 

Unico aspetto estetico che non mi convince pienamente, è lo "scudo" del paraurti posteriore.. 

da amante della "Giulia Veloce" (a mio parere esteticamente la più equilibrata) gradirei un paraurti posteriore simile a quello della Veloce.. spero non arrivi tra troppo tempo ;)

Modificato da dbing

Inviato
14 ore fa, AleMcGir dice:

16584806_191488461333928_526087910842590

Instagram

 

 

 

 

M'era arrivato per email. 

Mi sono iscritto, ma non so se avrò la possibilità d'esserci.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.