Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

cosa ne pensereste di una lancia delta riallestita su base fiat viaggio 58 voti

  1. 1. una lancia delta riallestita su base fiat viaggio

    • vi sembra una cattiva idea?
    • vi sembra una buona idea?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

bho non so, dopo la Delta io una Viaggio la comprerei, (anche se con un volante diverso!:muto:) ma una Tipo non più

Modificato da luicianox

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 165
  • Visite 26.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • famme capi'... te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un

  • la lybra, a differenza di 156, fu un flop... le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea. Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di

  • Se si vuole far ripartire Lancia credo si debba gettare le basi con qualcosa di speciale e particolare, che faccia percepire un posizionamento ben differente rispetto a Fiat.   Una Fulvia Co

Immagini Pubblicate

Inviato

posso dire un'assurdità?

cosa costava far diventare Lancia la "Skoda" di FCA?

bastava avere la gamma Tipo marchiata Lancia, lasciando a Fiat tutta la gamma "emotion"...

Panda, Punto destinata a morire, Freemont, la gamma 500 e 124.

i vari Qubo, Doblò, Fullback dritti in FIAT professional.

 

poi col tempo, se funzionava, avresti potuto allargare la gamma.

Inviato

Il Lancista disilluso (io!), pagherebbe da bere a tutta la ciurma anche solo per poter vedere un'erede della Ypsilon post-2018...i voli pindarici da Borgo S.Paolo/Chivasso non partono più... :unsure:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Forse è stato già detto, ma si poteva sfruttare la chrysler 200 nuova, con un interno un pò più europeo e qualche dettaglio più italiano, non sarebbe stata un grandissimo investimento, e comunque tenevi un pò su almento il marchio. Su questa uno scudetto lancia ci sarebbe stato meglio che rispetto a Viaggio.

2016-200-performance-power.jpg

Inviato

Cioè, ma veramente si pensa che per rilanciare il marchio Lancia in Europa basta rimarchiare un'auto pensata (e prodotta) per il mercato cinese, di segmento C, per proporla nel segmento D? Una sedan poi, tipo di carrozzeria con poco appeal in Italia, unico mercato che conosce e compra ancora delle Lancia, che nacquero come Autobianchi poi!

Cioè, ma veramente si pensa che per rilanciare il marchio Lancia in Europa basta rimarchiare un'auto pensata (e prodotta) per il mercato cinese, di segmento C, per proporla nel segmento D? Una sedan poi, tipo di carrozzeria con poco appeal in Italia, unico mercato che conosce e compra ancora delle Lancia, che nacquero come Autobianchi poi!

Inviato

quando sono un po' giù di corda mi leggo due paginate di progetti autopareristi sul marchio Lancia e mi torna il buonumore .

:pop:

 

Inviato
  • Autore

ok direi che il sondaggio è chiaro ed è inutile dare altro alla fantasia dialettica: ognuno vuole aggiungere alle domande la sua parte di verità e per chiunque sarebbe un'idea dal troppo banale al troppo complessa o irrealizzabile e quindi il campione interpellato mi ha risposto: non ci sarebbe un mercato. 

Pensare che fuori Europa lo fanno tutti, anche Toyota.

Grazie a tutti

Modificato da luicianox

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
17 hours ago, Auditore said:

Per Alfa ce li stanno mettendo e guarda caso i risultati si vedono.

Sì, ma non credo abbiano i "dindi" per rilanciare contemporaneamente anche la Lancia...

 

Forse con Alfa "a regime" si inizierà a pensare a Lancia...ma per ora l'importante è rimettersi in sesto e ricominciare fare margine (e oggi lo fai coi SUV).

 

 

Inviato
2 ore fa, luicianox dice:

ok direi che il sondaggio è chiaro ed è inutile dare altro alla fantasia dialettica: ognuno vuole aggiungere alle domande la sua parte di verità e per chiunque sarebbe un'idea dal troppo banale al troppo complessa o irrealizzabile e quindi il campione interpellato mi ha risposto: non ci sarebbe un mercato. 

Pensare che fuori Europa lo fanno tutti, anche Toyota.

Grazie a tutti

 

Scusa neh, ma guarda cos'è Toyota.

E poi confrontala con FCA.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
15 ore fa, Stephanus dice:

Forse è stato già detto, ma si poteva sfruttare la chrysler 200 nuova, con un interno un pò più europeo e qualche dettaglio più italiano, non sarebbe stata un grandissimo investimento, e comunque tenevi un pò su almento il marchio. Su questa uno scudetto lancia ci sarebbe stato meglio che rispetto a Viaggio.

2016-200-performance-power.jpg

 

La strada del rimarchiamento è stata sperimentata, e l'esito dell'operazione è stato chiaro: mai più rimarchiamenti.

 

L'unico che abbia funzionato è stato quello della Fiat Idea, ma in quel caso si trattava di un'utilitaria, e soprattutto di una Fiat, quindi probabilmente percepita di meno come "corpo estraneo" col marchio Lancia rispetto a delle Chrysler. Ma al di sopra del segmento B il risultato è rigetto sicuro.

 

Piuttosto, meglio proseguire col metodo Francois, che è uno che a suo tempo ci ha visto lunghissimo, facendo un'operazione nel contempo di forte condivisione con Fiat e coerente col marchio Lancia, perché continuava esplicitamente la tradizione cominciata con la Y10 (una mezza Lancia) e con la Y.

Avere una nuova Ypsilon fatta bene sarebbe un buonissimo inizio, stavolta qualcosa non di prettamente cittadino ma adatto anche a frequenti viaggi. Un po' come la Mini, che è una seg. B ma con un'immagine (e un prezzo) talmente forte da essere inter-segmento. Bagagliaio piccolo ma emozione di guida elevata. Piattaforme, motori, trasmissioni, componentistica, FCA ha già tutto. Ho detto Mini ma potevo dire MiTo, tanto per restare in casa.

 

Se poi il primo passo andasse benissimo, si potrebbe cominciare a pensare al secondo. E' per paradosso il vantaggio di avere un marchio che non ha niente da perdere e quindi può solo migliorare (o chiudere).

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.