Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!


(Sì, lo so, è da un sacco di tempo che non mi facevo vivo, sono successe diverse cose...)

 

Vado subito al dunque: Mia sorella ha bisogno di cambiare la sua Punto fanalona peti Natural Power.
Sta maghena ha compiuto 10 anni e ha superato o sta per superare i 250k km (dovrei ricontrollare, è parecchio che non la guido più).
Ci sono diversi lavoretti da fare: cambio gomme, cambio frizione, servosterzo che ogni tanto prova a non funzionare.

(Tralasciamo gli interni da disinfestare che è meglio...:-D)
Nei prossimi anni, per via del terremoto che ci ha costretti a cambiare casa e abitudini, le sue percorrenze supereranno sicuramente i 20k km annui e potrebbero arrivare anche a 30k.
La sua politica di spesa è spendere il minimo indispensabile; il suo budget comunque può arrivare a 17-18k €.

Non vuole altro carburante all'infuori del metano, anche se posso provare a convincerla a prendere almeno in considerazione ibrido e GPL.
I suoi percorsi sono al 90% extraurbani (strade statali e provinciali).
L'inesistente bagagliaio della Punto l'ha convinta a cercare almeno una seg.B e crede di non avere problemi nel guidare una seg.C .
Per ora so che ha pensato alla 500L e al Qubo (entrambi a metano).
Io sarei più per una Tipo oppure una Golf/Leon metanate (anche se VAG non si merita i nostri €€€ dopo quello che ha combinato...o almeno non ora).

Any ideas?


Offro una pizza + birra a chi darà il suggerimento vincente :D

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 50
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 500L a metano....no....il twinair soffre quel peso. Potrebbe pensare a una Ypsilon a metano. Avendo lo stesso pianale di Panda il baule ne soffre meno.

  • Ehm, veramente no, la mia lussuosa Auris Lounge a gpl = 2.80 Eur/100 km, la Panda NP = 3,90 Eur/100km ,   dettagli sotto :  

  • Qubo ss non sbaglio l'aveva guardato TonyH, ma scartato perché si sente troppo la derivazione da veicolo commerciale, e se devi fare tanti km paghi la mancanza di confort. Prendere un auto con ba

Inviato

Solo nuovo o anche usato?

Perche' le segmento C metano non rientrano nel budget...

PS FIdati: trova un amico che le fa provare una Hybrid...potrebbe innamorarsene (poi x il Gpl ti spiego come fare...3 euro per 100 km)

-Cambio automatico

-Relax TOTALE

-Affidabilita' a lungo termine ineguagliabile

-10 anni Garanzia su EV

Modificato da 1happydream

Inviato

500L a metano....no....il twinair soffre quel peso.

Potrebbe pensare a una Ypsilon a metano. Avendo lo stesso pianale di Panda il baule ne soffre meno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Qubo ss non sbaglio l'aveva guardato TonyH, ma scartato perché si sente troppo la derivazione da veicolo commerciale, e se devi fare tanti km paghi la mancanza di confort.

Prendere un auto con bagagliaio capiente e metanizzarla mi pare la scelta più furba.

Da me girano alcune Tipo SW, stev l'ha appena provata per 800km e dice che e' ben fatta, magari potrebbe fare al caso vostro, ma temo sia fuori budget.

 

Mi allineo al suggerimento ipprido o ipprido + gpl. Una Auris di pochi anni / pochi km penso la si trovi.

 

Di altro, a metano, mi viene in mente solo gruppo VAG

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Una Tipo GPL (o anche diesel, visto i percorsi che fa) sarebbe perfetta, visto che per lei l'auto è praticamente un elettrodomestico.
La Ypsilon sarebbe un'altra ottima scelta, ma dato che non ha alcun riguardo per gli interni, mi dispiacerebbe vedere una macchinina così sfiziosa con gli scatoloni sui sedili...
Per l'Auris, vale quanto detto per la Y (più o meno).
Domani cerco di parlarle e vi aggiorno.

Grazie mille per gli spunti ;-)

☏ Nexus 5X ☏

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
13 ore fa, Sifizzirro dice:

L'inesistente bagagliaio della Punto l'ha convinta a cercare almeno una seg.B e crede di non avere problemi nel guidare una seg.C .
Per ora so che ha pensato alla 500L e al Qubo (entrambi a metano).
Io sarei più per una Tipo oppure una Golf/Leon metanate (anche se VAG non si merita i nostri €€€ dopo quello che ha combinato...o almeno non ora).

 

La Qubo la scarterei, ha una volumetria "disgraziata" e un comfort non eccelso, a quel punto meglio una del "trio VAG" da scegliere tra Mii, Citigo o Up, hanno uno spazio interno sorprendente rispetto all'esterno, superiore anche alla Panda, attenzione solo al serbatoio benzina da 10l, se hai distributori di metano lontani o prevedi lunghi viaggi può essere un problema.

Le alternative sono Panda e Ypsilon, sempre sul segmento A, sul seg. B a metano in budget c'è la Punto, più pratica ma con un motore meno prestante.

Altrimenti dovrebbe valutare le alternative GPL o Diesel, oppure alzare i budget e a quel punto ci sarebbero le Golf o la Leon a metano.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Inconsapevolmente tua sorella sta chiedendo davvero una 500 L a metano, sareste a posto per altri 10 anni, affidabile, moderna e spaziosa. Presso i km 0 si fanno scontoni della madonna.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato


Per 20-30k km/anno in extraurbano in effetti la 500L con il TA a metano è un pò poca, è turbo quindi ha coppia in basso e ha le marce corte ma le prestazioni sono quelle di una citycar con 60-70cv o poco meglio, visto il peso, và bene per l'utilizzo cittadino e qualche scappatella fuori di tanto in tanto, ma per il suo utilizzo molto meglio il 1.4 tjet a gpl nel caso della 500l, e alla fine anche come costo al km non è tanto distante, oltre ad avere più autonomia(punto debole della 500l a metano).


Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Effettivamente non ci avevo pensato alla scarsa autonomia, allora la Tipo turbo benzina col GPL già della casa potrebbe essere un'ottima soluzione.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.