Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L?Alfa domina le prime prove libere a Valencia

Featured Replies

Inviato

Ah grandiosa ALFA!!!!!!!!!!!!!!

Ma mi viene un dubbio...come fa una ta a dare la polvere ad una tp su una pista cosi guidata?mica le bmw avevano tutte la zavorra....

Qualche suggerimento? :shock::shock::shock:

Inviato

Il dominio.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Inviato
Ah grandiosa ALFA!!!!!!!!!!!!!!

Ma mi viene un dubbio...come fa una ta a dare la polvere ad una tp su una pista cosi guidata?mica le bmw avevano tutte la zavorra....

Qualche suggerimento? :shock::shock::shock:

Le gomme. La Michelin ha introdotto nelle prove di Monza del 3 Marzo le nuove coperture per la stagione 2004. Consentono un camber più accentuato di un grado e mezzo e sembra che la 156 li sfrutti in modo fenomenale, soprattutto su una pista come Valencia che le consuma molto poco. In gara 2 Giovanardi e Tarquini hanno tirato i remi in barca ma avevano ancora ampio margine. Comunque un vantaggio così esagerato in una categoria che tende a livellare i valori si è verificato forse solo nella prima metà del 2002.

Ogni riferimento ad un'altra rossa è puramente casuale...

Ciao

Inviato

Incredibile... perfino in partenza le Alfa hanno mantenuto tutte e tre la posizione in testa :shock: 8) 8) .... ma quando mai è successo?

Inviato

Ne discutevamo con gilietta2.0 che giustamente mi faceva notare che l'alfa beccheggia pochissimo limitando il trasferimento di carico ed aumentando il grip in partenza.. questa potrebbe essere una spiegazione...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
  • Autore

La nuova classifica piloti!

1 1 Gabriele Tarquini (ITA)////////28

2 2 Fabrizio Giovanardi (ITA)//////26

3 42 Jörg Müller (GER)/////////////22

4 43 Dirk Müller (GER)/////////////21

5 11 Andy Priaulx (GBR)///////////20

6 3 Augusto Farfus (BRA)//////////12

7 20 Tom Coronel (NED)////////////8

8 10 Frank Diefenbacher (GER)/////6

9 5 Antonio García (ESP)////////////5

10 44 Salvatore Tavano (ITA)///////3

11 9 Jordi Gené (ESP)////////////////2

12 25 Stefano D´Aste (ITA)/////////1

13 4 Alessandro Zanardi (ITA)//////1

14 46 Luca Rangoni (ITA)////////////1

La nuova classifica marche!

1 Alfa Romeo/////54

2 BMW////////////47

3 SEAT/////////////8

Inviato
Ne discutevamo con gilietta2.0 che giustamente mi faceva notare che l'alfa beccheggia pochissimo limitando il trasferimento di carico ed aumentando il grip in partenza.. questa potrebbe essere una spiegazione...

ciao!!

Si è vero anche se sono auto veramente rigidissime e quindi il beccheggio è comunque sempre limitato e lo era anche lo scorso anno quando partivano lentamente.

Non so se vi è mai capitato di vedere dal vivo una partenza del vecchio Superturismo con le mitiche D2. Ebbene allora le Bmw erano veramente spettacolari. Dopo il giro di ricognizione si fermavano in griglia, aumentavano il regime di rotazione e bloccavano i freni con un sistema creato ad hoc che controllava anche lo stacco frizione. La 320 letteralmente si accucciava sulle ruote posteriori in un urlo lacerante, poi al verde scattavano come saette. Ebbene questo sistema sulle nuove 320 non c'è più. Però una cosa è certa, non c'è praticamente fumo... Secondo me le 156 hanno un sistema di traction Control (in realtà senza secondo me... ma mettiamo il beneficio d'inventario...) che quest'anno hanno perfezionato. Ah, dimenticavo... è vietatissimo.

Inoltre se avete notato in gara 2 Rangoni con la Gta 2003 è partito male come in passato scattavano le 156 ufficiali. Sono proprio le 156 S2000 ad avere un netto vantaggio rispetto al passato. E' sicuramente elettronica, non c'è nulla di meccanico che garantisca un vantaggio di un'anteriore rispetto ad una posteriore in partenza da fermo.

D'altronde quest'inverno l'Alfa ha lottato moltissimo per avere le partenze lanciate che avrebbero ridotto il gap con le Bmw com'era il Superturismo fino al 1995. Ma Fia ed organizzatori (che poi è ancora l'Alfa visto che pochi sanno che il fondatore, nonchè presidente, della Kinisa Sport Organization nel 1999 altro non era che Mauro Sipsz. Oggi il presidente è Marcello Lotti, ma certe influenze sono dure a morire) hanno preferito rimanere sulla partenza da fermo perchè ritenuta più spettacolare e televisiva. Spesso infatti le partenze lanciate vanno ripetute perdendo un giro con tutto ciò che ne consegue su gare di soli nove tornate. Così non mi meraviglierei affatto se in cambio avessero chiuso un occhio su un sistema di partenza assisitita dell'Alfa e magari anche della Seat... Un occhio che riapriranno molto presto se le Alfa continueranno a dominare e la storia di Farfus ne è stato un esempio perfetto...

Ciao

Ciao

Inviato

Io non sono convinto che abbiano un traction control... il vantaggio sarebbe troppo grande per "chiudere" un occhio come dici... tutte le accelerazioni da 2° della curva valenciana erano a favore dell'Alfa... e poi ricordo che già di serie le alfa spuntano tempi eccezzionali con la trazione avanti...

Farfus è stato retrocesso per un mm di scarto sulla sospensione anteriore per cui penso che le Alfa siano vetture totalmente regolamentari...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
Io non sono convinto che abbiano un traction control... il vantaggio sarebbe troppo grande per "chiudere" un occhio come dici... tutte le accelerazioni da 2° della curva valenciana erano a favore dell'Alfa... e poi ricordo che già di serie le alfa spuntano tempi eccezzionali con la trazione avanti...

Farfus è stato retrocesso per un mm di scarto sulla sospensione anteriore per cui penso che le Alfa siano vetture totalmente regolamentari...

ciao!!

Si ma i tempi eccezionali se fosse un ventaggio meccanico sarebbero sempre arrivati, cioè anche lo scorso anno ed anche sulla vettura di Rangoni che invece era decisamente più lenta. Il vantaggio sembra essere proprio sulla 156 2004 e non credo che su vetture dal regolamento così restittivo, tanto che è sufficiente un millimetro (poi in realtà erano sette e si è sforato di un millimetro per la tolleranza. Si vedeva ad occhio nudo la differenza.) per vedersi squalificati, sia possibile recuperare un gap evidente. Lo scorso anno se ricordi le Alfa venivano passate anche dalle Bmw in terza fila nei casi peggiori! Oggi scattano tutte e tre come telecomandate... sono proprio dei maghi all'Alfa :o . Secondo me è evidente.

Sappi comunque che hai tempi delle D2 e questo lo so per certo, le Alfa avevano il traction control e la cosa era accettata da tutti anche perchè non era verificabile. E' sufficiente infatti un programma nella centralina per averlo... (infatti poi lo adottarono anche alla Honda). La Magneti MArelli, guarda caso, è la stessa ditta che fornisce analogo sistema a Ferrari.

Hai per caso visto a MOnza cosa hanno fatto alla macchina di Farfus? Tre giorni di verifiche tecniche pressanti e poi la domenica l'hanno smontata pezzo per pezzo finchè non hanno trovato la parte incriminata. Strano che alla Bmw non abbiano riservato analogo trattamento... E secondo te perchè l'Alfa non ha interposto appello anche se la procedura di prelievo dei pezzi non era regolamentare (la sospensione non è stata piombata, operazione eseguita in un secondo tempo solo a Ginevra)? Avrebbe vinto l'appello facilmente per un vizio di forma. E' stato un do ut des, per accontentare la Bmw e chiudere un occhio su qualche altra cosetta in futuro. Che sia il traction?

Ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.