Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Questa discussione raggruppa tutto il Mondiale 2017. Ma , ad oggi, si e' corso SOLO 1 GP.

E su questo si possono dare i giudizi...

Che non sono affrettati, e nemmeno sentenze.

Sono i PRIMI giudizi sulla Prima Gara di Campioni STRAPAGATI per vincere 

  • Risposte 939
  • Visite 130.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • oh raga comunque se fate un giro su xvideos, fapdu, pornhub e quella roba li, male non vi fa secondo me   ?

  • Appunti sparsi   sembrerebbe abbastanza chiaro che il Dovizioso del dopo Mugello sia un altro pilota rispetto a tutto il resto della sua carriera. Credo che Silverstone e Brno probabilm

  • Dici addirittura che Rossi quest'anno non riuscirà a vincere niente??? Sinceramente non credo abbia possibilità di vincere il titolo... ma da qui a dire che per tutta la stagione sarà comprimario

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

MotoGP Rookies

http://www.formulapassion.it/2017/03/motogp-rookies-trophy-zarco-lo-spirito-e-giusto/

Johann Zarco è consapevole dell’errore commesso

Come riportato da “FormulaPassion.it”, Johann Zarco non sembra affranto dal capitombolo: “Nonostante come poi è andata a finire sono felice. Per me è stato molto entusiasmante prendere la testa della gara al mio esordio in MotoGP. Dopo la cancellazione delle qualifiche abbiamo avuto un warm up più lungo, io mi sentivo bene sulla mia moto. Io partivo abbastanza vicino ai primi, ho fatto una buona partenza e mi sono ritrovato in testa”.

Poi però Johann Zarco analizza la sua gara e non può fare a meno anche di spiegare quale è stato il suo errore: “Sono consapevole di avere delle buone partenze. Ho superato alcuni colleghi molto forti e mi sono piazzato lì davanti. Avevo un buon ritmo, poi al sesto giro ho deciso di rilassarmi, probabilmente sono uscito un po’ fuori traiettoria e alla seconda curva sono scivolato. Questi errori sono normali per un debuttante, devo ancora prendere confidenza con la categoria”.

 

 

Inviato
  • Autore

Il maiorchino commette un errore nelle prime fasi e chiude solo 11esimo, ma ammette anche che non avrebbe avuto comunque il ritmo per stare con i migliori. Ora confida nei test di Jerez per fare un passo avanti.

C'erano tanti occhi puntati su Jorge Lorenzo e la Ducati nel GP del Qatar di questa sera. Il binomio fortemente voluto dalla Casa di Borgo Panigale però ha deluso le aspettative, chiudendo solamente in 11esima posizione. Il tutto mentre la Desmosedici GP gemella di Andrea Dovizioso battagliava per la vittoria fino alla fine con Maverick Vinales.

Lo stesso pilota spagnolo non ha nascosto che avrebbe sperato in un esordio migliore a Losail: "Sono deluso, non è il debutto che sognavo. Non abbiamo avuto molto tempo per girare qui in Qatar, quindi non erano le condizioni ideali per esordire".

La sua gara però si è messa immediatamente in salita, quando ha commesso un errore al primo giro che lo ha relegato nelle posizioni di rincalzo. Jorge comunque, molto onestamente, ha ammesso che in ogni caso non avrebbe potuto reggere il ritmo dei migliori per tutta la corsa.

"La partenza è stata buona, perché ho recuperato tre o quattro posizioni ed ero subito dietro Pedrosa e Valentino. Forse se non fossi andato lungo alla curva 4, sarei potuto rimanere con loro fino a metà gara, ma sicuramente non avrei potuto tenere il loro ritmo fino alla fine, perché quando ha iniziato a calare la gomma dietro non riuscivo più a girare in 1'56"".

E poi ha proseguito: "All'inizio ho fatto fatica e giravo in tempi alti, ma poi quando la gomma è entrata in temperatura riuscivo anche io ad andare sull'1'56". Ho fatto anche cinque o sei giri in linea con i migliori, ma in tanti momento della gara sono stato troppo lento per finire più vicino".

In ogni caso, il maiorchino cerca di non abbattersi e di provare a vedere il bicchiere mezzo pieno: "Dobbiamo prendere le cose positive di questo weekend, a partire dai giri in cui sono riuscito a fare dei tempi buoni. La partenza è stata buona e comunque prendiamo cinque punti, che sono di più di quelli raccolti da alcuni di quelli che erano più veloci di noi. Inoltre non abbiamo fatto incidenti e queste sono le cose positive. Ora ci aspetta un test a Jerez, dove proveremo alcune cose per cercare di essere più veloci".

Se non altro, vedere la moto gemella così competitiva è positivo pensando al futuro: "Sicuramente. Andrea è stato molto bravo perché è rimasto concentrato e non ha commesso errori in condizioni difficili. Ha tirato fuori il meglio della moto per tutto il weekend e mi ha sorpreso lottando per la vittoria con Vinales, che sembrava assolutamente il favorito fino ad oggi. Forse le condizioni di oggi hanno aiutato alcuni piloti come lui e Valentino e reso le cose un po' più complicate per me, che sono arrivato più indietro di quanto mi aspettassi. Ogni tanto capita che non sia la tua giornata, ma bisogna cercare di non perdere l'ottimismo".

Che commentare.....forse questa serafica tranquillita' gli deriva anche dal conto in Banca ?!?

Personalmente credo che un Campione (su una moto competitiva) faccia di TUTTO pur di lottare per il podio....

Altroche' accontentarsi.

Immaginate quanto sia felice Gigi...

Inviato

Per affermare che Dovizioso avrebbe fatto meglio a spingere con la sua morbida nei primi giri, ci vorrebbe la controprova.... magari avrebbe finito la gomma a 5 giri dalla fine

Inviato
  • Autore

Credo che il DOVI sappia benissimo come "gestire" le gomme..

Magari non ha aggressivita' per vincere, ma e' un pilota sensibile ed intelligente. 

Inoltre voleva assolutamente andare a podio.

PS Ci fosse stato Iannone con la Ducati, sicuramente avrebbe spinto di piu'.

Nessuno avra' mai la controprova sicura 

Inviato

ma quel tizio strano, desmoskull, non esiste più? me lo ricordo secoli fa. faceva ridere 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Io rimango dell'idea che Iannone sia inutile.
Quasi 300 GP, 13 vittorie.
Parlano i dati

☏ Redmi 4 ☏

Mi correggo, volevo dire 200gp, non 300!

☏ Redmi 4 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Autore

DEBACLE SUZUKI !!!

 

Iannone in terra (anche se io lo reputo migliorato) e Rins ROTTO !

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-frattura-alla-caviglia-per-alex-rins.html

 

PS Assurdo che i piloti di MotoGP facciano ancora Cross

Anche Bastianini ha rotto il POLSO...

http://www.moto.it/MotoGP/bastianini-polso-fratturato-in-allenamento.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.