Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Moto GP 2017

Featured Replies

Inviato

Sì, per me non può che essere casuale (o meglio, frutto del team, di Dovi e di Pirro)

...dato che poi è solo il Dovi ad aver vinto 6 volte (e mai gli è stata data mano alcuna), l'altro ha fatto un paio di podi ...con la moto che avrebbe reso così forte lui stesso.......?!?

 

Un fermone, Zarco, ha ben dimostrato di non esserlo, ma il fatto che anche Folger -prima di rompersi- qualche volta è riuscito a mettere addirittura le ruote davanti al compagno lascia pensare che davvero l'ultima M1'16 era roba buona in assoluto anche nel '17

  • Risposte 939
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • oh raga comunque se fate un giro su xvideos, fapdu, pornhub e quella roba li, male non vi fa secondo me   ?

  • Appunti sparsi   sembrerebbe abbastanza chiaro che il Dovizioso del dopo Mugello sia un altro pilota rispetto a tutto il resto della sua carriera. Credo che Silverstone e Brno probabilm

  • Dici addirittura che Rossi quest'anno non riuscirà a vincere niente??? Sinceramente non credo abbia possibilità di vincere il titolo... ma da qui a dire che per tutta la stagione sarà comprimario

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Gengis26 dice:

https://it.motorsport.com/motogp/news/zarco-smentisce-vale-e-vinales-la-m1-2017-non-va-male-978785/
:disp2::disp2::disp2::disp2:
 
 
Oggi sicuramente la pista era gommata, ma anche a me viene il dubbio:
E se la Yamaha 2017 non fosse così male?

☏ Redmi 4 ☏
 

Ha vinto 4 gare. Non è una motodimerda sicuro 

1 ora fa, Gengis26 dice:

Bè proprio un fermone non mi sembra..
Aggiungo un'altra provocazione:
È casuale che Lorenzo passi in ducati e la Yamaha perda la bussola mentre la ducati diventi una moto competitiva fino all'ultima gara?

☏ Redmi 4 ☏
 

No non è casuale 

1 ora fa, MaxKTMp3 dice:

Sì, per me non può che essere casuale (o meglio, frutto del team, di Dovi e di Pirro)

...dato che poi è solo il Dovi ad aver vinto 6 volte (e mai gli è stata data mano alcuna), l'altro ha fatto un paio di podi ...con la moto che avrebbe reso così forte lui stesso.......?!?

 

Un fermone, Zarco, ha ben dimostrato di non esserlo, ma il fatto che anche Folger -prima di rompersi- qualche volta è riuscito a mettere addirittura le ruote davanti al compagno lascia pensare che davvero l'ultima M1'16 era roba buona in assoluto anche nel '17

Beh magari i suggerimenti di Lollo hanno funzionato per lui... E più per dovizioso che la conosce meglio. 

 

Comunque direi di tenere d' occhio un certo australiano... 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ripropongo il quesito:

E'possibile che tre case ufficiali sbaglino cosi tanto le moto 2017,da prenderle da una moto con lo sviluppo fermo ad un anno prima e per giunta da una squadra non ufficiale?

 

 

Inviato
  • Autore

Nel mentre Vale attende il pronunciamento del TAR sulla sua Pista

http://www.motoblog.it/post/897769/tavullia-residenti-contro-la-pista-di-valentino-rossi-attendono-il-tar

In questa Intervista si percepisce , secondo me, il futuro di V46

 

PS Che diano la Moto UFFICIALE A Zarco, su cui puntare per i prossimi anni, e che Valentino si prenda la 2016 di Zarco e la metta a posto come piace a lui. I risultati dopo le prime 5 gare diranno chi ha ragione

Inviato

In Yamaha sono in un bel casino

 

- Zarco piace di più la 2017 e ha girato forte, anche se nel time attack è stato di poco più lento che nella qualifica con la 2016, vediamo oggi, e dice che si è trovato meglio in frenata e in ingresso e che fà meno fatica a guidarla.

 

- Vinales ha fatto il tempo con la 2016 ma è andato forte con entrambe, dice che entrambe hanno pro e contro ma senza grosse differenze, la 2016 è un pò meglio in ingresso(al contrario di quello che dice Zarco:attorno:) e la 2017 in uscita. La cosa curiosa è che con la stessa moto ha girato molto più forte che in gara*.

 

-Rossi dice di trovarsi meglio con la 2016, e i tempi fatti con entrambe nel test lo confermano, resta il problema dell'eccessivo consumo delle gomme, cosa che neanche con la 2017 mi sembra abbiano risolto completamente, soprattutto nel suo caso e con il suo stile di guida.

 

:pen:

 

*curiosa fino ad un certo punto, la moto sicuramente non è da buttare in toto visto che ha vinto 4 gare e a fatto vari podi, ma questa è un ulteriore conferma che la moto è molto(troppo) sensibile alle variazioni di grip, e nel test la pista ne offriva decisamente di più e quando ce n'è la moto và forte. La stessa cosa era successa a Jerez nei test dopo la gara....

 

Per cui magari Zarco si troverà sempre bene con la 2017 anche con poco grip e lui e il suo team lavorano molto bene(su questo ne sono abbastanza sicuro ormai), ma vedremo come andrà su altre piste, dubito comunque che il team e i piloti factory siano diventati dei brocchi da un momento all'altro...

 

La cosa certa è che Rossi non si trova molto con il telaio 2017 in generale, in realtà non si è mai trovato molto a cominciare dai test dell'anno scorso al netto di alcuni buoni risultati in gara, lo ha sempre detto, credo che la differenza la faccia il tipo di pista/asfalto/meteo che mettano in risalto o meno certe caratteristiche di guida di quel telaio con il suo stile di guida, qui a Valencia pista stretta e curve strette credo che si trovi più in difficoltà con la 2017.

 

Su Lorenzo e la Ducati, la sua esperienza qualcosa avrà portato, ma dire che abbiano trovato la competitività grazie a lui mi sembra un filo ingeneroso nei confronti del resto del team che ci lavora da qualche anno su quella moto...competitività ritrovata dai test del Mugello, Lorenzo momenti stava ancora litigando con la posizione di guida all'epoca, con tutto il rispetto....com'è, ha rimesso a posto la moto con due giri di brugola?(cit.):lol:

 

Idem per la brutta stagione Yamaha, a parte che a inizio stagione la moto era competitiva anche senza Lorenzo che dava le indicazioni... il fatto che la moto sia competitiva in modo alternato fà capire che il problema sia da ricercare altrove, e ricordo che Vinales lavora con il team di Lorenzo, un pò di esperienza dovrebbero avercela se davvero era lui e il suo team a fare la differenza. Tra l'altro mi sà che qualcuno si è dimenticato come andò la stagione 2014...

 

Poi per carità, Lorenzo sarà anche un collaudatore valido, ma dire che la la Yamaha sia caduta nel baratro e la Ducati abbia trovato competitività per merito suo, ce ne passa.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, 1happydream dice:

In questa Intervista si percepisce , secondo me, il futuro di V46

Rossi abbozza davanti ai tempi di Zarco e insiste con quel suo "i giapponesi", modo brutto di rivolgersi alla sua squadra: è un po' come se dicesse "quelli là", un prendere le distanze che davvero non ci sta, se fai parte di un team.

magari avrà anche mille volte ragione ma o si mette in discussione anche lui, assieme a tutto il team, oppure prende e se ne va, se proprio crede che "i giapponesi" siano incapaci di dargli una moto decente. altrimenti siamo sempre al solito refrain, che se la moto va è lui il mago che la fa andare, se non va è colpa dei giapponesi, oppure del suo compagno di box che sbaglia a dare indicazioni... se non si chiamasse Valentino Rossi uno che si comporta così l'avrebbero già messo all'uscio.

Inviato

Ma si chiama Valentino Rossi (qualche merito lo avrà avuto nella decina di titoli che ha?), e si può permettere "l'oltraggio" di appellarli giapponesi.

Possiamo dargli contro pure per il taglio dei capelli o per le scarpe che indossa, please.....?!

...neanche i laziali parlan male di Totti come taluni italiani riescono a fare di Rossi.

Ci vorrebbe un attimino di rispetto in più -imho-

Inviato

Ma dai....:lol:

 

Banalmente penso che con ''i giapponesi'' intenda gli ingegneri giapponesi Yamaha che progettano le moto che non fanno parte del team/box durante le gare, senza alcun intento dispregiativo o disgregativo...è un modo di dire che utilizzano spesso i piloti, pure Marquez.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Ci vorrebbe un attimino di rispetto in più -imho-

parlo proprio di rispetto.

non metto certo in dubbio il talento di Rossi, ma se permetti posso esprimere un parere su come si comporta: in questo nulla pesano titoli e talento, dato che per me il rispetto (per l'avversario, peri l compagno, per il team) è sempre dovuto, che tu sia il più grande piloti di tutti i tempi o l'ultimo arrivato. e dubito che ai "giapponesi" facciano piacere certe dichiarazioni di Rossi: diciamo che la mandano giù, proprio perché è Rossi.

è un mio parere, che non mi pare offenda nessuno.

 

(cosa c'entri poi Totti non lo capisco proprio. boh)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.