Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Italia non fa testo. E' a livello globale che la serie 1 dev'essere vista, e ha sempre venduto bene, sia in serie E che in serie F. Ribadisco, possono proclamare quanto vogliono tutte le varie riviste, io ho notizie (sicure) che i due fronti (TA o TP) sono ancora in lotta. Già alla presentazione vi dissi che il restyling così pesante era stato fatto per avere più tempo per decidere, ed infatti. Io finché non vedo un mulo TA con le fattezze di una HB seg.C a marchio BMW credo nella speranza che qualcuno illumini il board BMW sul mantenere la serie 1 una vera BMW.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 273.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i led interni ci sono, quindi tutto a posto, è già anni luce avanti... 

  • Da  "One like no one" a "One like everyone"

  • Che strano Ora che la BMW non fa più TP, la TP diventa inutile e dannosa . Prima era la discriminante della scelta verso 147 , Giulietta ed altre. Aspetto con ansia che mi si dica che i

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, A80 dice:

e la serie 1 pure! Perché farla a ta?

 

In Bavaria valutano come un'avantratta che condivida il condivisibile con quanto d'avantratto già il Gruppo dell' Elica produce,

possa esser venduta a pari prezzo ma con margine ben maggiore rispetto alla compatta che andrebbe a sostituire,

ora basata su di una ben più costosa piattaforma nata per altri bersagli di mercato.

 

Da quel che risulta,

sembrerebbe che i clienti potenzialmente persi per l'offrire una disposizone tecnica sulla carta meno nobile,

saranno grandemente compensati

e dal guadagno maggiore per vettura prodotta,

e dal possibile aumento del volume totale potendo in caso proporre versioni con un prezzo d'attacco più invitante mantenendo comunque un guadagno accettabile, cosa oggi preclusa.

 

Nel piatto della bilancia anche da un lato il limitare i volumi della piattaforma più complessa aumentandone leggermente il costo/vettura (cosa di cui probabilmente il cliente tipo di queste vetture si farà carico),

dall'altro aumentare quelli della piattaforma meno blasonata limando qualche spicciolo su questa.

 

Quello che succederà dipende dalla parte in cui, quando si ponderò il tutto, l'ago della libra si rivolse.

 

I cugini di Stoccarda sembrano più che soddisfatti della scelta:

agl'occhi del cliente la tripuntuta stella rifulge nascondendo del tutto la plebea origine di quanto sta sotto cofani e carrozzerie delle loro duevolumi.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
On 21/6/2016 at 22:36, Felis dice:

Ma tu pensa che ho sentito gente, GIURO, pensare che la Classe A abbia la trazione dietro! :-D 

Capitato anche a me......il che la dice lunga sulla percezione dell'utente medio sul mercato dell'auto....

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
1 ora fa, johnpollame dice:

 

In Bavaria valutano come un'avantratta che condivida il condivisibile con quanto d'avantratto già il Gruppo dell' Elica produce,

possa esser venduta a pari prezzo ma con margine ben maggiore rispetto alla compatta che andrebbe a sostituire,

ora basata su di una ben più costosa piattaforma nata per altri bersagli di mercato.

 

Da quel che risulta,

sembrerebbe che i clienti potenzialmente persi per l'offrire una disposizone tecnica sulla carta meno nobile,

saranno grandemente compensati

e dal guadagno maggiore per vettura prodotta,

e dal possibile aumento del volume totale potendo in caso proporre versioni con un prezzo d'attacco più invitante mantenendo comunque un guadagno accettabile, cosa oggi preclusa.

 

Nel piatto della bilancia anche da un lato il limitare i volumi della piattaforma più complessa aumentandone leggermente il costo/vettura (cosa di cui probabilmente il cliente tipo di queste vetture si farà carico),

dall'altro aumentare quelli della piattaforma meno blasonata limando qualche spicciolo su questa.

 

Quello che succederà dipende dalla parte in cui, quando si ponderò il tutto, l'ago della libra si rivolse.

 

I cugini di Stoccarda sembrano più che soddisfatti della scelta:

agl'occhi del cliente la tripuntuta stella rifulge nascondendo del tutto la plebea origine di quanto sta sotto cofani e carrozzerie delle loro duevolumi.

 

 

Omnia meretrices sunt.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
2 ore fa, johnpollame dice:

 

In Bavaria valutano come un'avantratta che condivida il condivisibile con quanto d'avantratto già il Gruppo dell' Elica produce,

possa esser venduta a pari prezzo ma con margine ben maggiore rispetto alla compatta che andrebbe a sostituire,

ora basata su di una ben più costosa piattaforma nata per altri bersagli di mercato.

 

Da quel che risulta,

sembrerebbe che i clienti potenzialmente persi per l'offrire una disposizone tecnica sulla carta meno nobile,

saranno grandemente compensati

e dal guadagno maggiore per vettura prodotta,

e dal possibile aumento del volume totale potendo in caso proporre versioni con un prezzo d'attacco più invitante mantenendo comunque un guadagno accettabile, cosa oggi preclusa.

 

Nel piatto della bilancia anche da un lato il limitare i volumi della piattaforma più complessa aumentandone leggermente il costo/vettura (cosa di cui probabilmente il cliente tipo di queste vetture si farà carico),

dall'altro aumentare quelli della piattaforma meno blasonata limando qualche spicciolo su questa.

 

Quello che succederà dipende dalla parte in cui, quando si ponderò il tutto, l'ago della libra si rivolse.

 

I cugini di Stoccarda sembrano più che soddisfatti della scelta:

agl'occhi del cliente la tripuntuta stella rifulge nascondendo del tutto la plebea origine di quanto sta sotto cofani e carrozzerie delle loro duevolumi.

 

 

economicamente l'operazione classe A e' stata vantaggiosa! Logico che seguano...pero ' in casa avevano già del materiale....quello intendo ;) le auto economicamente svantaggiose sono quelle davvero qualitative..una di queste e' la Smart 450 ,ne abbiamo una in casa cabrio e capisco perché avevo letto che per Mercedes fu una mazzata! Chi ne ha una o l'ha avuta ,capisce cosa intendo dire :)

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

Italia non fa testo. E' a livello globale che la serie 1 dev'essere vista, e ha sempre venduto bene, sia in serie E che in serie F. Ribadisco, possono proclamare quanto vogliono tutte le varie riviste, io ho notizie (sicure) che i due fronti (TA o TP) sono ancora in lotta. Già alla presentazione vi dissi che il restyling così pesante era stato fatto per avere più tempo per decidere, ed infatti. Io finché non vedo un mulo TA con le fattezze di una HB seg.C a marchio BMW credo nella speranza che qualcuno illumini il board BMW sul mantenere la serie 1 una vera BMW.

 

speriamo!!

Inviato

@mikysnow: io penso che andrò di seg.B + vettura sportiva.

 

Prenderei anche la F20, ma onestamente, non mi va di spendere 50 mila euro su una M135 se tra un anno, esce di produzione, con conseguente svalutazione aggiuntiva a quella già che ha di suo.

 

Per i miei gusti, credo che cambierò la mia serie 1 con l'unica TA seg.B che mi va giù.....la MINI, come vetturetta da tutti i giorni, pratica e compatta e una berlinetta sportiva di dimensioni medie, tipo la futura M2 gran coupé, o potendo....la M3 G20 o la Giulia Quadrifoglio. Vediamo.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
14 ore fa, A80 dice:

splendida la M2! Che già mi piace parecchio la prima serie 1 coupé!

 

La M2, a detta di chi l'ha provata (io non l'ho ancora fatto) soffre un po' a causa del motore. Il B58 nuovo dicono essere più "cattivo" rispetto all' N55 che monta. Ad ogni modo è un bel prodotto, ma merita qualche affinamento meccanico per essere "pura" come la 1M.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.