Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 500L 2017? 108 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 500L 2017?

    • Molto
      23
    • Abbastanza
      50
    • Poco
      19
    • Per niente
      15
  2. 2. La giudichi un miglioramento rispetto al modello precedente?

    • 83
    • No
      24

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, ilmerovingio dice:

e quali sarebbero le alternative alla 500L?

 

 

Rimanendo nello stessa tipologia vedo C3 Picasso e Kia Soul come valide alternative (per la prima non conosco allestimenti ed accessori).

 

Andando al di fuori dei piccoli MPV, almeno personalmente, se volessi rimanere nella stessa fascia di prezzo potrei considerare tranquillamente una Seg C SW. Ne perdi in praticità' ma a questo punto ne guadagni in altri aspetti (parlo sopratutto di accessori utili alla guida). 

  • Risposte 292
  • Visite 97.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

La 500L ha fatto la fortuna dei noleggi. Infatti se ne vedono tantissime nei piazzali dei noleggi.

Con una 500 1.3 MJT coprono sia le richieste di berline tipo Opel Astra che di station wagon e con il robotizzato anche quella di vetture automatiche.

Inviato
4 ore fa, Phormula dice:

La 500L ha fatto la fortuna dei noleggi. Infatti se ne vedono tantissime nei piazzali dei noleggi.

Con una 500 1.3 MJT coprono sia le richieste di berline tipo Opel Astra che di station wagon e con il robotizzato anche quella di vetture automatiche.

 

verissimo, solo che rimane appunto una scelta adatta ai noleggi o, come diceva Gimmo, a chi vuole usarla come grossa utilitaria da famiglia che all' occorrenza può' sostenere anche lunghi viaggi. 

Inviato
5 ore fa, Phormula dice:

La 500L ha fatto la fortuna dei noleggi. Infatti se ne vedono tantissime nei piazzali dei noleggi.

Con una 500 1.3 MJT coprono sia le richieste di berline tipo Opel Astra che di station wagon e con il robotizzato anche quella di vetture automatiche.

infatti un mio amico come auto sostituiva gli è stata data dall'assicurazione una 500L 1.3mjet. Mi pare che mi abbia detto il mio amico che un giorno di noleggio all'assicurazione costa €20

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
5 ore fa, poliziottesco dice:

 

verissimo, solo che rimane appunto una scelta adatta ai noleggi o, come diceva Gimmo, a chi vuole usarla come grossa utilitaria da famiglia che all' occorrenza può' sostenere anche lunghi viaggi. 

 

Premesso che la mia la presi esattamente a questo proposito, e il Bruco rispose eccedendo le mie aspettative a riguardo, anche se oramai la si usa quasi solo come allegra porta dituttodipiù in ambito urbano,

credo possa essere ancora un'ottima alternativa alle "segmentoC" di allestimento medio-basso, rispetto alle quali può vantare un rapporto spazio/ dimensioni esterne invidiabile, maggiore ariosità dell'abitacolo, una visibilità e una posizione di guida che a mio gusto regalano una qualità della vita a bordo più elevata di una normale berlina (senza dover scendere al malo compromesso del SUV). 

Grazie alla cinquecentosità, pur se pasticcia, e alla versione agghindata all'uopo, potrebbe attirare anche qualche amante dei fintofuoristradini ora in gran voga.

 

La mia la guido relativamente di rado, oramai usucapita da Dolcemetà, ma sarà perché assuefatto dalla guida "banale" di prammatico cetaceo autostradale aziendale, noioso anche ai duecentoallora su teotisca autobanna, ogni volta è l'occasione per qualche km di letizia: oltre a starci bene dentro è pure gustosa da guidare.

 

Vere e proprie mancanze non ne vedo,

questo intervento di mezzetà sembra anzi correggere qualche economia che stonava negli interni.

Vero però che mancano certi moderni accessori opzionali qualificanti, che potrebbero elevarne lo spessore a possibile unica macchina tuttofare, ma forse in Fiat pensano di soddisfare tal richiesta con altri modelli.

 

Chiosa sui ritocchi alla linea:

mi pare un lavoro ben fatto che va incontro al gusto del Mercato, però perdendo gran parte della simpatia che pur con qualche scompenso (o forse proprio per questi) sa suscitare la versione attuale.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
On 23 maggio 2017 at 09:34, Tony ramirez dice:

ieri ne ho vista girare una con ancora i paraurti camuffati, la particolarità è che era arancione, probabilmente una nuova colorazione per la trekking

Screenshot+%252840171%2529.png

Screenshot+%252840174%2529.png

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
37 minuti fa, Tony ramirez dice:

Screenshot+%252840171%2529.png

Screenshot+%252840174%2529.png

 

Non so ma mi piace un sacco ma proprio molto, sia in questo arancione che nel marroncino, come il giallino della Golf restyling

Inviato
4 minuti fa, KimKardashian dice:

 

Non so ma mi piace un sacco ma proprio molto, sia in questo arancione che nel marroncino, come il giallino della Golf restyling

a me, non so come mi ricorda questo:

vw-t1-bj66-aussen-10.jpg

 

ovviamente è una cosa positiva

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.