Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non c'entrano i quadri FIAT ma chiedo consigli per il mio testimone di nozze che brancola nel buio nella scelta del prossimo mezzo di locomozione.

 

I 40.000 sono i km che dovrà percorrere all'anno per recarsi al lavoro al 80% in autostrada ed il restante in Extraurbano.

L'auto verrà usata principalmente come vettore casa-lavoro dato che in famiglia hanno una Meriva dove è montato il seggiolino del pupo.

 

Il budget massimo si attesta sui 20.0000 € ma meno sono meglio è.

 

L'idea è quella di avere l'auto con il migliore compromesso tra consumi/peso/confort: ossia verrà utilizzata per il 95% del tempo da una sola persona per circa 3 ore al giorno, pertanto si richiede un buon confort di guida ma allo stesso tempo non sono necessari grandi spazi (abitabilità posteriore e bagagliaio) diciamo che vorrebbe il confort di una C con le dimensioni di una B. 

 

Optional che ho consigliato: Cruise adattivo e mantenimento corsia (ce li ho sulla Scenic e non potrei più farne a meno).

 

Quale potrebbe essere, di primo acchito una candidata che riesca a "quadrare il cerchio"?

 

Seconda domanda: E' più conveniente l'acquisto classico oppure una soluzione NLT per privati?

 

Grazie in anticipo

 

 

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • Risposte 20
  • Visite 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sabato abbiamo fatto un giro a concessionarie e vari rivenditori di usato...  Alla fine il testimone ha scelto, dopo averla provata,  C4 hdi 120 CV allestimento Feel km0 a 14.000 € e con l'indispensab

  • Acquisto classico, auto semestrale o di un anno di vita con garanzia della Casa, preferibilmente estendibile, in questo caso diesel senza se e senza ma.   Su due piedi direi Nissan Pulsar ch

  • Peccato non facciano più la Volvo C30 (che rispondeva a pienamente a tutti i desiderata) ...la meno kmetrata in vendita (12000€) è https://www.autoscout24.it/annunci/volvo-c30-d2-black-design-die

Inviato

Acquisto classico, auto semestrale o di un anno di vita con garanzia della Casa, preferibilmente estendibile, in questo caso diesel senza se e senza ma.

 

Su due piedi direi Nissan Pulsar che è la più svalutata di tutte, ma non so se ha l'ACC, come alternativa molto confortevole direi Megane o Tipo, con la seria possibilità che ben allestita la prima costi meno della seconda.

Come segmento B Baleno dovrebbe essere ben accessoriata e a poco prezzo, ma non mi sembra abbia motori diesel, nè saprei com'è realmente messa a comfort, accessori a parte.

 

PS: non ultima, la Citroen C4, comoda e a prezzi di saldo.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
13 minuti fa, gianmy86 dice:

PS: non ultima, la Citroen C4, comoda e a prezzi di saldo.

 

Direi che è la prima scelta. Ha sedili supercomodi, cruise/limitatore di velocità, avviso angolo cieco, costa poco più di una seg. B e ha il comfort di una seg. D.

Da prendere automatica 120cv.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Direi Citroen C4, Fiat Tipo, Renault Megane o Nissan Pulsar.

 

A seguire Peugeot 308 (da valutare posto guida) Ford Focus (il posto guida IMHO non è comodissimo) e Seat Leon (il 1.6 tdi è inferiore alle pari segmento ed è a 5 marce).

 

Come outsider del seg. B direi Skoda Fabia, è l'unica seg.B che, a mio parere, ha una posizione di guida comoda come una seg.C.

 

Tutte, ovviamente, turbodiesel, non penso che si diverta a fare il pieno di GPL/metano ogni 2gg.

 

P.S. dimenticavo la Toyota Auris 1.6 tdi.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Grazie dei consigli, come vedo tra le B non ci sono molte candidate adatte all'uso.

 

Per quanto riguarda le C:

 

C4 e Pulsar le avevo consigliate anch'io per le ottime quotazioni.

 

In zona ci sono parecchie 500X a km 0 e a prezzi interessanti ma non credo sia l'auto giusta per l'utilizzo.

 

La tipo viene esclusa, la 5p non piace come linea (anche a mio avviso è la meno riuscita delle 3) mentre la 4 porte è stata definita "romena" dall'interessato.

 

Vedremo cosa sceglierà.... Dovrà fare il passo a breve dato che a Ottobre inizia la nuova vita lavorativa.

 

 

 

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
2 minuti fa, itr83 dice:

Ma con quel kilometraggio non gli converrebbe un' auto a metano?

 

A mio parere, dato che la percorrenza è alta e quasi totalmente autostradale, un mezzo a metano o GPL potrebbe essere conveniente; però:

- 40.000km/anno per lavoro vuole dire 200km/gg. e dovrà fare il pieno ogni 2gg. bene ma non benissimo!

- A velocità autostradali un turbodiesel con la sesta abbastanza lunga consuma molto meno di un benzina/GPL/metano, quindi la forbice dei costi per km con le auto a carburante gassoso è minore.

- Visto che hai 1/3 dell'autonomia rispetto al gasolio aumentano le probabilità di fare il pieno in autostrada, e in autostrada il prezzo del GPL e metano è alto, in alternativa dovrai commutare a benzina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Leon a metano se le già citate scomodità  legate all autonomia ridotta sono gestibili/tollerabili per l acquirente 

 

Puntando al segmento B io consiglio invece di fare una prova di guida della mazda 2 diesel, che a mio modesto parere ha un confort assolutamente  da segmento C

Con 17k o poco più la si ha full optional e il motore è in assoluto il diesel con i consumi migliori (vedasi test consumi omniauto) 

Il problema della mazda è ovviamente che le dimensioni sono molto ristrette, dietro c'è poco spazio anche rispetto alla media del segmento... 

Modificato da Crice

Inviato

Personalmente starei su una seg. C, diesel date le percorrenze.

Visto che la comodità é uno dei parametri più importanti, direi Megane/308/C4.

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.