Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Cosimo scrive:

sei peggio di me con il vespino 

 

ci ho ficcato anche dentro 800 km in moto....? .comunque l'auto rimane, me ne sbatto, piace ai miei figli e quando potrò la rifaccio completamente, chi se ne frega se non vale i soldi che costa il restauro.

 

non avendo l'ABS (era optional), a parte autoradio e l'iniezione non ha praticamente elettronica.

 

già adesso è un mezzo di un'altra epoca, tra 10 -15 anni sarà un dinosauro...PERFETTA......?

  • Risposte 167
  • Visite 67.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dedicata a tutti quelli che si chiedevano "la minkiaabbarth ha troppo Delta prezzo rispetto alla 124"

  • A 38 accedi già alle Golf GTI. A una Boxster seminuova.   Si,  non sono TP leggere spider. Ma a quel prezzo forse i dazi da pagare potrebbero iniziare a diventare maggiori dei vantaggi. Sono

  • Per il centesimo anniversario di Mazda, per tutta la gamma, ma per ora solo per il mercato giapponese, è stata creata una versione speciale, disponibile fino ad aprile 2021. Per la MX-5 hanno pen

Immagini Pubblicate

Inviato

ma infatti tienila vita natural durante. Io ero tentato di vendere la vespa, ma piuttosto ammuffisce in garage

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

Ma perché no? Cosa ne ottieni di controproducente a poter avere una mappatura "eco" quando usi l'auto in autostrada, e una "sport" quando inizia la statale tutta curve, e una "race" quando sei in pista?

Onestamente non ci vedo grande utilità in questo genere di auto anche perché le potenze in gioco sono ridicole. Potrei capire i sistemi di disattivazione dei cilindri per certe auto, o ancora i sistemi di ammortizzatori a smorzamento regolabile o gli scarichi con valvola elettronica. Ma non riesco a trovare una sola motivazione per desiderare un motore più pigro, se non per un risparmio irrisorio. 

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

la uso il giusto , 1500-2000 km /anno ?

Aggiungi uno zero per trovare le mie percorrenze 

 

32 minuti fa, grayfox_89 scrive:

Onestamente non ci vedo grande utilità in questo genere di auto anche perché le potenze in gioco sono ridicole. Potrei capire i sistemi di disattivazione dei cilindri per certe auto, o ancora i sistemi di ammortizzatori a smorzamento regolabile o gli scarichi con valvola elettronica. Ma non riesco a trovare una sola motivazione per desiderare un motore più pigro, se non per un risparmio irrisorio. 

Che vuol dire le potenze? Anche sulla più fetida delle utilitarie c'è il tasto ECO, per consumare meno in autostrada.

 

E la modalità race 100 ottani, soprattutto su un auto con variatore e con velleità pistaiole, fa la sua bella differenza in pista.

 

Non vedo un solo motivo per non desiderare un motore più pronto.

 

Poi ripeto, ognuno usa l'auto come vuole. 1200km di autostrada tra andata e ritorno più pista e vedi che anche tu cominci a desiderare la doppia mappatura. 

 

Io la mia la uso veramente tanto.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Senza tastini vari l'unica mappa che rischi di beccarti é quella....ECO....per ottemperare ai limiti di omologazione e ben figurare come CO2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, TonyH scrive:

Senza tastini vari l'unica mappa che rischi di beccarti é quella....ECO....per ottemperare ai limiti di omologazione e ben figurare come CO2

Appunto! Tutti i mazdini escono in mappa eco. Con un selettore a rotella o simile da mettere al volante o un tastino si potrebbe scegliere la mappa viulenza terrona.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 minuto fa, jeby scrive:

Appunto! Tutti i mazdini escono in mappa eco. Con un selettore a rotella o simile da mettere al volante o un tastino si potrebbe scegliere la mappa viulenza terrona.

Mah, mx-5 sfrutta bene il fatto di non pesare un cazzo e non avere motori di grande pUtenza.

 

siamo sempre li....se si vuol potenza va installato un motore che poi abbisogna di ECO in omologazione, Mazda non lo fa su nessun modello, finché può.

 

a me il fatto che facciano le macchine "così e basta " piace abbastanza. in realtà la 6 nuova ha il tasto "sport" a fianco del selettore dell'automatico, ma credo che renda più rapido il cambio e basta.

 

vedremo  per i motori di prossima generazione, forse al tastino arrivano anche loro. penso che per loro sia un vanto non averlo, una volta avevo letto una cosa del genere mi sembra proprio mentre parlavano di mx-5

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. scrive:

Mah, mx-5 sfrutta bene il fatto di non pesare un cazzo e non avere motori di grande pUtenza.

 

siamo sempre li....se si vuol potenza va installato un motore che poi abbisogna di ECO in omologazione, Mazda non lo fa su nessun modello, finché può.

 

a me il fatto che facciano le macchine "così e basta " piace abbastanza. in realtà la 6 nuova ha il tasto "sport" a fianco del selettore dell'automatico, ma credo che renda più rapido il cambio e basta.

 

vedremo  per i motori di prossima generazione, forse al tastino arrivano anche loro. penso che per loro sia un vanto non averlo, una volta avevo letto una cosa del genere mi sembra proprio mentre parlavano di mx-5

Non è solo quello. Ad esempio la limitazione di coppia nelle prime marce potrebbe essere ridotta (o eliminate) per l'uso in pista, o portarsi ad incroci più aggressivi che magari non danno nmila cavalli ma cambiano l'erogazione. Tutte cose abbastanza semplici da fare per Mazda.

 

Che non le fa, va bene, ma che non penso siano contro la filosofia del modello, anzi per nulla. La renderebbero semplicemente più sfruttabile in più situazioni diverse.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

sulle benzina automatiche (non so le diesel) in effetti varia anche la risposta al gas.

 

su Mx-5 mi aspetto che sia in sport mode di default, dell'omologazione e i dati di CO2 se ne occuperanno loro...(cazzi loro in pratica).

 

 

Inviato

toh, un 'pò di immagini dei pezzi cambiati al 2.0, i pezzi visivamente più leggeri sono quelli nuovi

 

hanno cambiato anche il diametro delle valvole di scarico e le molle delle valvole, fasatura, oltre all'aspirazione maggiorata.

 

insomma, le solite modifiche per far girare più alto un'aspirato.

 

 

EDIT: la Mx-5 automatica ha il tastino "sport", la manuale NO. (vabbè...una mx-5 automatica....??

20180531Mazda-Roadster-by-Maeda_071-20180611120603-800x533.jpg

img_aa63430e71c50c20771afc66cd86d81296718.jpg

0f42a6f136aa5422b6682d26430a1d2b.jpg

img_4a63204e3eb59eb58172315b80fb0cf099234.jpg

003_o.jpg

002_o.jpg

026_o.jpg

033_o.jpg

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.