Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

Inviato

per me l'unico posto di vetrina dove avrebbe un senso è il WEC, ma c'è già la Peugeot.

Altrimenti Indycar (se avessero una gamma e una fama di la)

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 561
  • Visite 116.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, falconero79 scrive:

per me l'unico posto di vetrina dove avrebbe un senso è il WEC, ma c'è già la Peugeot.

Altrimenti Indycar (se avessero una gamma e una fama di la)

se andasse in IMSA con una GTP (LMdH) e facesse solo Le Mans i 2 programmi non si scontrerebbero, inoltre correrebbe contro Porsche, Lambo ed altri marchi prestigiosi, su un mercato potenzialemente interessante, e sarebbe anche relativamente economico

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Si ma non credo che attaccare degli adesivi ad un team di seconda/terza fascia in cambio di soldi, motori e piloti Ferrari sia il massimo per un marchio sportivo "emergente". secondo me o Stellantis costruisce un team che va davvero in concorrenza con Ferrari (e questo credo che a JE non piaccia molto) oppure è meglio investire in qualche altra categoria dove magari far vedere qualcosa che anche solo lontanamente somigli al prodotto che vende.

 

Ovviamente.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Premesso che non ho mai capito lo scopo della partnership Sauber/Alfa nonché gli eventuali vantaggi che ha determinato nel corso degli anni, il punto è che ora come ora la Formula 1 è l’unica vetrina che riesce a dare un po’ di visibilità e ritorno pubblicitario, non credo che le altre discipline suscitino interesse, pertanto un eventuale coinvolgimento di Alfa porterebbe a qualche vantaggio per il marchio

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

La F1 arriva molto più direttamente alla gente comune, tutto il resto è roba di nicchia a confronto. 

Il WEC nei prossimi anni potrebbe guadagnare parecchia visibilità visti i costruttori che ci entreranno (Ferrari compresa, che è il principale vettore per attirare non appassionati). 

 

C'è da dire però che molto dipende da come si usa la partecipazione nella determinata categoria. 

Audi si è costruita un immagine di casa costruttrice vincente e innovativa nonostante non abbia mai corso in F1, e la grossa spinta è arrivata sopratutto dalla partecipazione nei campionati Endurance (per anni correndo praticamente da sola, ma non importa, arrivati i veri avversari aveva accumulato abbastanza esperienza per batterli senza grossi problemi).

 

Esempio banale, i fari laser prima sono stati montati sulla R18 vincente a Le Mans l'anno dopo erano sulle vetture di serie, per non parlare del TDI

Inviato

A me sarebbe piaciuta una Alfa GT3, ma attualmente manca un modello di serie come "base". Avrei visto bene anche un team in Formula E, ma essendoci Maserati ormai anche quella porta è chiusa.

Peccato che turismo e DTM siano ormai defunti, sarebbero stati perfetti.

Inviato
12 minuti fa, GL91 scrive:

A me sarebbe piaciuta una Alfa GT3, ma attualmente manca un modello di serie come "base". Avrei visto bene anche un team in Formula E, ma essendoci Maserati ormai anche quella porta è chiusa.

Peccato che turismo e DTM siano ormai defunti, sarebbero stati perfetti.

Ma il GT3 è limitato ai due volumi? Oppure è solo consigliabile utilizzare tale carrozzeria per questioni di competitività?

Inviato
8 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma il GT3 è limitato ai due volumi? Oppure è solo consigliabile utilizzare tale carrozzeria per questioni di competitività?

CREDO sia un vincolo regolamentare, ma potrei sbagliare, fatto sta che ad oggi nessuno ha omologato vetture 4 porte nella classe GT3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.