Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il metano per chi vive in città ha un grosso ed enorme vantaggio che il gpl non ha: la possibilità di parcheggiare nei parcheggi sotterranei. Utilità? Basta pensare al centro commerciale il sabato. L’unico posto libero lo trovi sempre sotto terra, e in alcuni anche se è a -1 non puoi parcheggiare il gpl perché non sono areati. 

  • Risposte 47
  • Visite 52.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Essendoci la Tipo a GPL (e la 500L) con lo stesso motore le rispettive versioni a metano non hanno troppo senso. Hanno autonomia minore, prestazioni minori, pesano di più, manutenzione più costosa (re

  • Certo che VW sta spingendo forte sul metano a differenza di Fiat purtroppo! Una Tipo a metano dovevano farla per esempio, mettere qualche cavallo in più al bicilindrico (soprattutto su 500L) o usare d

  • Ai produttori conviene sicuramente.  Con le restrizioni alla CO2 dal 2021 e il diesel in eutanasia, il metano è una scelta naturale.  Molto più sensato dell'elettrico sicuramente, anche se l

Inviato

A sfavore del metano a mio parere incide pesantemente anche l'impossibilità, almeno ora in Italia, di fare rifornimento self-service,  per i miei ritmi di vita (e quelli di molti altri) è un grosso limite.

Aggiungiamo la poca autonomia e le code ai pochi distributori (quest'ultimo problema si risolve con una rete più capillare) e la scarsa diffusione si spiega.

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Bisogna vedere se questi nuovi motori sfruttano a dovere l'alto potere antidetonante del metano per aumentare la coppia e se vengono abbinati ad adeguate rapportature del cambio per aumentare le percorrenze.

 

In questo modo il problema dell'autonomia e dei distributori sarebbe parzialmente risolto, ottenendo anche risparmi record.

Inviato
3 ore fa, mister_x dice:

Il metano per chi vive in città ha un grosso ed enorme vantaggio che il gpl non ha: la possibilità di parcheggiare nei parcheggi sotterranei. Utilità? Basta pensare al centro commerciale il sabato. L’unico posto libero lo trovi sempre sotto terra, e in alcuni anche se è a -1 non puoi parcheggiare il gpl perché non sono areati. 

  http://www.fulgorgas.it/blog/7240/auto_a_gpl_in_garage__e’_permesso_parcheggiare_.htm

Inviato
40 minuti fa, Nicola_P dice:
Cita

Il decreto datato 22 novembre 2002 del Ministero dell'Interno, sancisce che tutti i veicoli a GPL dotati di sistemi di sicurezza conformi al Regolamento ECE/ONU n.67/01 possono parcheggiare fino al primo piano interrato dei parcheggi, anche se comunicanti con altri piani interrati.

Se il parcheggio ha diversi piani interrati puoi parcheggiare al -1, per gli altri può essere vietato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

VAG Punta tantissimo sul metano soprattutto ora, per lavarsi la coscienza dopo lo scandalo dieselgate; ora vuol passare per la salvatrice dell'umanità con questi progetti che, a mio parere, se sono affidabili come il 1.4tgi 110cv, benvengano.

@leon82 In Sardegna non c'è 1 distributore di metano; quoto il tuo discorso circa la similitudine tra metanari e vegani: effettivamente c'è questa tendenza a demonizzare tutto quello che non circoli a metano... Poi magari si fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno, si mangia carne ogni santo GG ecc ecc. Io sono uno di quelli convinti del metano ( ho anche 2 petroliere a benzina da 5 km/l che però uso 4 volte l'anno ) per un discorso di convenienza ( percorrendo 70.000 km annui risparmio, Netti, 2000 euro annui ).

VAG sta metanizzando tutto e, se a loro va bene per un discorso di immagine, a me non dispiacerebbe un 1.4 a metano da 160cv, dato che le attuali auto a metano sono sempre limitate da prestazioni nella norma, mentre 160cv su una Golf a metano da 13 quintali, sarà briosa, quasi sportiva.

 

Inviato
8 ore fa, AngeloUPuglis dice:

VAG Punta tantissimo sul metano soprattutto ora, per lavarsi la coscienza dopo lo scandalo dieselgate; ora vuol passare per la salvatrice dell'umanità con questi progetti che, a mio parere, se sono affidabili come il 1.4tgi 110cv, benvengano.

@leon82 In Sardegna non c'è 1 distributore di metano; quoto il tuo discorso circa la similitudine tra metanari e vegani: effettivamente c'è questa tendenza a demonizzare tutto quello che non circoli a metano... Poi magari si fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno, si mangia carne ogni santo GG ecc ecc. Io sono uno di quelli convinti del metano ( ho anche 2 petroliere a benzina da 5 km/l che però uso 4 volte l'anno ) per un discorso di convenienza ( percorrendo 70.000 km annui risparmio, Netti, 2000 euro annui ).

VAG sta metanizzando tutto e, se a loro va bene per un discorso di immagine, a me non dispiacerebbe un 1.4 a metano da 160cv, dato che le attuali auto a metano sono sempre limitate da prestazioni nella norma, mentre 160cv su una Golf a metano da 13 quintali, sarà briosa, quasi sportiva.

 

Ho fatto 25 minuti di test drive della Golf a metano, e con credo che la acquisterei: il peso delle bombole montate a sbalzo oltre l'asse posteriore da un antipatico effetto "culo pesante" (alias: pendolo) che non mi piace per niente.

VW sta sì metanizzando la sua gamma, ma IMHO attualmente solo in modalità "sbiancamento anale :§" perché monta motori progettati per andare a metano su auto che a metano non erano state previste in fase di progetto. Discorso diverso per la nuovissima Polo (provata anch'ella) in cui son riusciti a metter meglio le bombole e non da l'effetto pendolo nelle curve. Quindi, da bravi tedeschi che imparano dai loro errori (quasi sempre), se continueranno a scommettere sul metano la prossima generazione di Golf sarà messa meglio, dinamicamente parlando. Da questo punto di vista, la Multipla a metano era imbattibile: 3 (anche 4, volendo) bombole per 26 kg di metano montate sotto la scocca in area baricentrica tra i due assi. Piantavano l'auto per terra (in tutti i sensi :lol:) mantenendola assolutamente neutra su qualsiasi curva. 

Modificato da Sandro
Orrore, orrore...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
37 minuti fa, Sandro dice:

Ho fatto 25 minuti di test drive della Golf a metano, e con credo che la acquisterei: il peso delle bombole montate a sbalzo oltre l'asse posteriore da un antipatico effetto "culo pesante" (alias: pendolo) che non mi piace per niente.

VW sta sì metanizzando la sua gamma, ma IMHO attualmente solo in modalità "sbiancamento anale :§" perché monta motori progettati per andare a metano su auto che a metano non erano state previste in fase di progetto. Discorso diverso per la nuovissima Polo (provata anch'ella) in cui son riusciti a metter meglio le bombole e non da l'effetto pendolo nelle curve. Quindi, da bravi tedeschi che imparano dai loro errori (quasi sempre), se continueranno a scommettere sul metano la prossima generazione di Golf sarà messa meglio, dinamicamente parlando. Da questo punto di vista, la Multipla a metano era imbattibile: 3 (anche 4, volendo) bombole per 26 kg di metano montate sotto la scocca in area baricentrica tra i due assi. Piantavano l'auto per terra (in tutti i sensi :lol:) mantenendola assolutamente neutra su qualsiasi curva. 

A dire il vero Golf e Up a metano sono uscite prima del dieselgate....

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.