Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Simca Horizon, la mia prima auto ereditata da papà. All’epoca mi sembrava una gran macchina, colore blu notte, l’ho demolita a suon di cocci, oddio era fatta di lamierino ?

  • Risposte 86
  • Visite 38.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ricordo in maniera viva un mezzo per l'epoca lungimirante   mi pare ne vendettero a secchiate, almeno qui a Torino se ne vedevano parecchie. è stata in parte l'antesignana di me

  • Considerando com'è finita la Chrysler Europe, Opel dovrebbe iniziare a preoccuparsi.

Immagini Pubblicate

Inviato
54 minuti fa, Claudiorso dice:

Simca Horizon, la mia prima auto ereditata da papà. All’epoca mi sembrava una gran macchina, colore blu notte, l’ho demolita a suon di cocci, oddio era fatta di lamierino ?

Vista una ieri in strada. Piena di ruggine, purtroppo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
On 6/3/2018 at 22:54, gianmy86 dice:

..

Mi resta una curiosità a riguardante l'occhiometro, perchè ho sempre sentito parlare di ottime vendite riguardo la 1307/8, ma devo dire che da bambino era una presenza piuttosto marginale nelle strade. Molto più diffuse le Horizon e anche le Solara, che ricordo distintamente, mentre credo di non aver mai visto una Tagora dal vivo....

 

Dalle nostre parti Talbot aveva anche un conce non Peugeot, poi successivamente passato a Seat.

 

Inviato
3 ore fa, gianmy86 dice:

Vista una ieri in strada. Piena di ruggine, purtroppo.

L'anno scorso a Roma ne ho vista una addirittura marchiata Chrysler, usata quotidianamente perché dopo qualche ora era già andata via da quel parcheggio.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

di 1308 me ne ricordo da bambino fino ai primi anni 90,soprattutto non dimenticherò mai il rumore assurdo delle punterie(?)di quei motori...un mio ex vicino ha avuto una solara sx con vetrofania 5 speed o una roba del genere fino al 2001,lo zio di un mio amico di scuola prima di passare a una baleno a fine anni 90 aveva una horizon premium con il 1.6 da 90cv...tagora mai vista per quanto fossi un buon osservatore fin da bambino.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 9/2/2018 at 15:18, stev66 dice:

ni C'era anche Horizon che vendeva bene .

PSA ha fatto Tagora ( la trovarono quasi pronta , ed in pratica la permisero solo perché costava meno farla che non farla: comunque non la sostennero e la cassarono appena possibile ) , Solara ( che era una 1510 3 volumi , in pratica la Trevi di Poissy. alla fine venducchiò )  e Samba ( a base 104 , ed a detta di tutti migliore di 104  )

309 era nata come sostituta di Horizon, ma poi virata su Peugeot ( e con il vincolo dell'uso del pianale di 205 ) . il 9 fu usato proprio per mostrare la sua estraneità al resto della gamma.

Espace era a base simca prima e Peugeot poi.

 

 

 

 

 

 

Della Talbot Samba, vale la pena ricordare anche la validissima versione cabrio costruita a Torino (anzi Grugliasco, credo...) da Pininfarina.

Prontamente abortita in corso d'opera per lasciare spazio alla più redditizia Peugeot 205 Cabrio.

 

Solara alla fine anche da noi aveva venduto più della 1510, in proporzione.

 

 

On 6/3/2018 at 22:54, gianmy86 dice:

Topic interessantissimo.

Mi resta una curiosità a riguardante l'occhiometro, perchè ho sempre sentito parlare di ottime vendite riguardo la 1307/8, ma devo dire che da bambino era una presenza piuttosto marginale nelle strade. Molto più diffuse le Horizon e anche le Solara, che ricordo distintamente, mentre credo di non aver mai visto una Tagora dal vivo.

...

A Torino le 1307/1308 erano tutt'altro che rare. Ma mi azzardo a ipotizzare che ci fosse una motivazione "territoriale", nel senso che la filiale Italiana della Simca si trovava alle porte di Torino e precisamente a Villastellone, frazione di Moncalieri.

 

Comunque la 1307/1308 la ricordo bene perchè l'aveva il padre di un mio compagno di classe alle elementari. Nell'insieme, come estetica e anche come interni trovo che fosse più moderna della coeva 131 (la 1a serie, almeno).

 

2 ore fa, Yakamoz dice:

L'anno scorso a Roma ne ho vista una addirittura marchiata Chrysler, usata quotidianamente perché dopo qualche ora era già andata via da quel parcheggio.

In realtà tutte le Simca costruite sotto la proprietà Chrysler avevano il logo del pentagono sullla calandra e anche sul volante.

Ti dirò che addirittura le vetture vendute successivamente a marchio Talbot, almeno inizialmente, conservavano talvolta loghi Chysler qua e là. Ad esempio nel 1980 4R aveva provato una Talbot 1510 e il volante era ancora marchiato Chrysler (dettaglio sottolineato anche nell'articolo che accompagnava la prova su strada). Probabilmente, anzi sicuramente, c'erano scorte di magazzino da terminare.

 

 

1 ora fa, stev66 dice:

si i motori Poissy erano robusti parchi e tutto sommato brillanti, ma quando erano giù d'olio esibivano un concertino di rumore metallico niente male . :)

 

Io il leggendario rumore di ferraglia dei motori Simca lo ricordo "a prescindere"... :mrgreen:

 

On 9/2/2018 at 14:03, stev66 dice:

....

Ma il buco nero di Chrysler Europe era la Sumbeam.

 

Includendo, penso, anche la Hillman. Marchi che vendevano qualcosa solo in UK, da noi era roba semisconosciuta.

Con qualche distinguo, senz'altro. Perchè la Simca Talbot Sunbeam da noi qualcosa vendeva, nonostante la meccanica piuttosto tradizionale (corpo vettura due volumi, motore anteriore e trazione posteriore).

 

Pero...pero' la Sunbeam Lotus era un oggetto folle, affascinante, sicuramente da aspiranti suicidi :attorno:

(che nei rally aveva anche detto qualcosa)

--------------------------

Inviato

Mah io credo che la Sunbeam fosse leggermente più in alto, come segmento, rispetto alla 1000.

L'idea di passarla come sostituta della 1000 forse poteva funzionare per la versione 930 (che comunque credo fosse più cara), ma di sicuro non per le 1.3 e 1.6

 

Le B a TP negli anni settanta erano certamente anacronistiche, eppure sopravvivevano e non senza vendite, nella forma delle Opel Kadett C e Ford Escort Mk2.

Senza dimenticare la suddetta Simca 1000 che comunque i suoi clienti affezionati ha continuato ad averli fino a fine vita commerciale. Anzi era doppiamente anacronistica, perchè aveva pure il motore posteriore.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.