Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Volvo V60 2018? 77 voti

  1. 1. Quanto ti piace Volvo V60 2018?

    • Molto
      56
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      2
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Beckervdo pinned this Discussione
  • 4 settimane fa...
  • Risposte 159
  • Visite 64.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se è lei, siamo davanti ad un nuovo capolavoro. Proporzioni solide, doppia nervatura in fiancata, che però si sviluppa morbida e crea una struttura molto forte sul brancardo.. L'unica cosa che mi disp

  • Mi sono ufficialmente innamorato del tessuto dei sedili

  • 30 anni un'auto? Ma che è, un mutuo o un omicidio con patteggiamento?  

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane fa...
  • 1 mese fa...
Inviato
On 25/2/2018 at 01:02, OverBoost scrive:

Io la preferirei  senz'altro ad una A4 SW, anche solo per il fatto di girare con un'auto poco inflazionata.

Ma le qualità in termini di sicurezza sono fiducioso ci siano.

 

Degli interni apprezzo la semplicità, specie dopo aver visto quelli della 508; giusto le maniglie apriporta mi sembrano economiche.

Curioso che Volvo, dopo aver lanciato la moda della console centrale sospesa, l'abbia abbandonata per una soluzione più classica. 

 

Concordo su tutto....peccato davvero per la console centrale sospesa che era una vera figata, avrei cercato di mantenerla ma ahimè immagino ci siano motivazioni di tipo tecnico dietro a questa scelta...alla fine immagino che a livello di impianto elettrico le cose si siano complicatate parecchio rispetto a qualche anno fa...

 

  • 5 settimane fa...
Inviato

Sono rimasto deluso quando ho letto che lo sterzo non è particolarmente di qualità e risulta “morbido”, non troppo diverso dalla vecchia v60.

Ok che non è una auto adatta alla guida sportiva però mi aspettavo qualcosa di più data la bellezza e la cura che Volvo ha impiegato nella cura dell’auto.

Inviato
31 minuti fa, mister_x scrive:

Sono rimasto deluso quando ho letto che lo sterzo non è particolarmente di qualità e risulta “morbido”, non troppo diverso dalla vecchia v60.

Ok che non è una auto adatta alla guida sportiva però mi aspettavo qualcosa di più data la bellezza e la cura che Volvo ha impiegato nella cura dell’auto.

Non ho verificato, ma può essere che le versioni sportive abbiano uno sterzo più diretto :pen:

 

@Beckervdo, ne sai qualcosa? :)

Inviato
  • Autore
19 ore fa, J-Gian scrive:

Non ho verificato, ma può essere che le versioni sportive abbiano uno sterzo più diretto :pen:

 

@Beckervdo, ne sai qualcosa? :)

Escludendo le Polestar di cui non ho ancora notizie certe, il sistema di sterzo è uguale su tutte (elettrico e dipendente dalla velocità).

C'è la possibilità di avere l'assistenza variabile (bassa, media, alta) per aiutarsi nelle curve e con ritmi sostenuti, ma il massimo dei setup si ottiene prendendo l'optional Four-C, che è il telaio attivo, risposta motore e servosterzo personalizzabile con scatola sterzo differente.

Quindi solo in quel caso si ha la certezza di aver uno sterzo che potrebbe avvicinarsi più alla "sportività".

Ma è sempre stato un pallino di volvo avere uno sterzo "morbido" e per nulla auto-riallineante.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Due belle notizie.

 

Se si acquista il pack Polestar su una Volvo XC40, S60, V60, XC60, S90, V90 e XC90 AWD, si riceve anche una riprogrammazione software che predilige la distribuzione della coppia sull'asse posteriore, rispetto all'anteriore.

Attenzione, tale sistema si applica solo sulle AWD reali, e non su quelle ibride TwinEngine.

 

 

Seconda notizia: Heico ha trasformato già la V60.

v60-heico-1.jpgheico-3941-v60.jpgheico-v60-291.jpg

 

Esteticamente c'è un diverso sottoparaurti ant e post, minigonne laterali differenti ed i discreti cerchi da 21 ".

Un nuovo sistema di scarico ed un kit sospensivo è disponibile, ma non si hanno ancora notizie.

I modelli "modificati" sono le D4 e le T6.

La Diesel con il 4 cilindri single turbo passa da 190 CV e 400 Nm di coppia a 220 CV e 480 Nm di coppia.

La T6 con il 2.0 litri 4L Turbo + comrpressore, vola a 340 CV (+30 CV) e 470 Nm di coppia (+70 Nm).

 

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato

Qualche previsione sull'uscita della V60 Cross Country? Grazie ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.