Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
49 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Immagino che sapessero sin dall'inizio del rilancio Alfa che servivano soldi, non a caso erano stati predisposti 5mld di investimenti per Alfa. Purtroppo al solito alle prime difficolta', hanno cambiato nuovamente la rotta. E stavolta sembra che Maserati abbia scalzato Alfa, a quanto sentito da insiders, nella classifica di priorita', perche' ritenuta capace di marginare meglio con volume inferiori.

Purtroppo con "le prime difficoltà" si intende il cambiamento enorme della posizione dei governi sui motori diesel, la crescita di Tesla, le nuove direzioni degli avversari, l'aumento dei big trucks in USA e dei SUV a comando del mondo (nel 2013 se non sbaglio i SUV in USA hanno per la prima volta sfondato il 50% delle vendite, con il totale del 50,1%, mentre hanno chiuso il 2018 con il 78% del mercato più redditivo al mondo), l'ascesa dei dazi doganali e le lotte tra USA e CHN e così via.

 

Il mondo è cambiato dal piano 2014-2018 e le priorità sono diventate altre.

Modificato da aboutdas

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/1/2019 at 18:54, ninja750 scrive:

non capisco perchè importanti.. il motore c'è già mica devono inventarlo

 

quanto costa omologarla e fare due brochure? mah.

 Per lo stesso motivo per cui nel cofano della Giulietta non sono previsti i due nuovi propulsori.

On 5/1/2019 at 18:54, ninja750 scrive:

non capisco perchè importanti.. il motore c'è già mica devono inventarlo

 

quanto costa omologarla e fare due brochure? mah.

 Per lo stesso motivo per cui nel cofano della Giulietta non sono previsti i due nuovi propulsori.

Inviato
14 minuti fa, aboutdas scrive:

Purtroppo con "le prime difficoltà" si intende il cambiamento enorme della posizione dei governi sui motori diesel, la crescita di Tesla, le nuove direzioni degli avversari, l'aumento dei big trucks in USA e dei SUV a comando del mondo (nel 2013 se non sbaglio i SUV in USA hanno per la prima volta sfondato il 50% delle vendite, con il totale del 50,1%, mentre hanno chiuso il 2018 con il 78% del mercato più redditivo al mondo), l'ascesa dei dazi doganali e le lotte tra USA e CHN e così via.

 

Il mondo è cambiato dal piano 2014-2018 e le priorità sono diventate altre.

Ok allora chiudiamo Alfa, Fiat, Chrysler e Dodge e facciamo solo pick up Ram e Jeep, cosi' siamo a posto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
29 minuti fa, aboutdas scrive:

(nel 2013 se non sbaglio i SUV in USA hanno per la prima volta sfondato il 50% delle vendite, con il totale del 50,1%, mentre hanno chiuso il 2018 con il 78% del mercato più redditivo al mondo)

ma esatto questo e il pericolo della strategia attuale di FCA. FCA ha una quota piu alta per Pickup/Suv come il mercato totale - se ci saranno problemi in questi segmenti poi FCA avra problemi sproporzionati..

 

USA totale per segmento

image.thumb.png.2abaa203fb85882a971264298e428e49.png

 

FCA USA per segmento

image.thumb.png.d52fb99331349bb46bbcc9be5d31ff8c.png

 

Inviato
5 minuti fa, 4200blu scrive:

ma esatto questo e il pericolo della strategia attuale di FCA. FCA ha una quota piu alta per Pickup/Suv come il mercato totale - se ci saranno problemi in questi segmenti poi FCA avra problemi sproporzionati..

 

Esattamente quello che penso anche io.

Puntare tutto su un unico titolo in portafoglio (i suv/pick up in questo caso) non e' mai vincente a lungo termine. Non dimentichiamo che in caso di cambio alla Casa Bianca e ritorno in auge di penalizzazioni sui consumi, si riproporra' uno scenario di sofferenza per questi bestioni.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Piccola osservazione; è vero che il mondo automotive in generale sta cambiando rapidamente, ma sembra che in stallo ci sia sempre e solo FCA. Tutti hanno il problema dell'elettrico. Tutti hanno il problema delle emissioni. Tutti hanno il problema che solo i suv sono profittevoli. Eppure mi sembra che facciano uscire modelli. Attenzione, non reseuscitiamo la scusa dei soldi e degli investimenti rischiosi; anche Audi come VW "taglierà" alcuni modelli >> in "favore" di altri (R8, Maggiolino, Scirocco ecc.). In FCA però sembra abbiano dimenticato la seconda parte...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Interessante.

mentre i principali concorrenti negli USA chiudono fabbriche e mettono gente per strada proprio per aver perseverato a fare sedan che nessuno vuole più*, FCA, che con lungimiranza ha capito prima degli altri la fine delle sedan e si è lanciato sui segmenti più redditizi come pickup e SUV sbaglia perché un domani potrebbe finire la moda.  :)

Sarà ma io ci vedo l'ennesimo rosicamento triadico di chi,  per sopravvivere, deve fare 128 ( di cui a marzo ricorre il cinquantenario, auguri ) e vendertele come se fossero MB W123.   :lol:

 

Nota bene : non che FCA come i suoi concorrenti, non faccia errore o sbagli strategie , o venga travolta da un mondo in continuo movimento .

 

Ma una volta buona che, sia pur per puro caso , ha azzeccato le tendenze del suo mercato di riferimento, che incidentalmente è anche il più ricco e redditizio del mondo, riconosciamogli il merito.

 

E poi torniamo poi a lamentarci dell'assenza di gamma Alfa Romeo, Lancia e Fiat  :)

 

 

 

 

 

 

 

* dichiarando che non le faranno più o le faranno coi cinesi

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Adesso, dopo aver brindato e mangiato il panettone, sarebbe l'ora che si facessero fotografare in giro con qualche muletto.

Visto che le auto si vedranno tra un annetto (si spera) è giunto il tempo per farci spippolare per bene con dei camuffi... giusto per cominciare col botto l'anno nuovo. ?

 

Confronto.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Fortunatamente il mercato non cambia così rapidamente. Quello verso i SUV è stato uno shift estremamente rapido e ha richiesto un lustro. Chrysler 200 è morta per fare spazio ad altra produzione di Jeep Cherokee, di cui c'era una richiesta pazzesca.
Avere SUV su telai auto permette un cambiamento di produzione abbastanza rapido. E FCA non ha ignorato il settore "Cars", ha piattaforme ad altissima qualità nel settore (Giorgio) e quello che vende bene continua a farlo (Challenger ha visto un record di vendite nel 2018).

Poi, è indubbio che FCA sia al contempo troppo scoperta in CHN ed EU, sono assolutamente concorde. Per farlo, mio modesto parere, deve spremere il più possibile dal mercato USA, vera terra di vacche grasse al momento, per finanziare il resto.
Con la dovuta calma, perché meno redditizi. Al momento meglio mantenere la posizione senza troppi investimenti, dato che non si sa come procederà la guerra dei dazi e che posizioni prenderanno i governi europei sui motori ICE.

L'unica cosa che rimpiango a FCA al momento è la gestione "tutto fa brodo" di Jeep. Ottimi prodotti come Wrangler e Gladiator si mescolano a prodotti "me too" e chiaramente raffazzonati come Compass e Cherokee. Il rischio di infangare il marchio è alto. Spero bene in GCherokee, Wagoneer e GWagoneer.

aboutdas

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
  • Autore

Compass e Cherokee sono tra i SUV più venduti al mondo... e non sono meno raffazzonati da altri concorrenti, anche ben più blasonati...

 

E poi che FCA tira con i SUV e PU che al momento sono i seguenti che tirano per TUTTI e solo un bene e una strategia che segue il mercato.

 

E tutti stanno seguendo FCA sulla razionalizzazione della gamme e l’abandono di certi segmenti non redditizi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.