Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, shadow_line scrive:

Per me  e' questa la strada che si deve seguire lo dico da secoli, alfa e maserati produzione al giusto e margini alti

 

perche' la mass production in generale nei prossimi anni finira' nel tritatutto di cambiament epocali e non si sa chi restera' a galla, magari solo i cinesi con i loro finanziamenti statali illimitati (altro che fiat anni 70-80...)

Temo che il Premium mass market sia in mano ai tedeschi, solo Volvo puo' dire la sua in quel campo al momento, e in alcuni mercati Lexus.

Competere con loro e' dura, soprattutto se non si vuole/puo' perseguire una strategia di gamma completa, e se non si ha la pazienza di aspettare una crescita organica dopo decenni di assenza da certi settori.

Mi son guardato la presentazione della CLA al CES (CLA, ossia il modello di accesso Mercedes, mica S Klasse), vedere su cosa puntano e quello che il mercato richiede fa capire quanto sia dura giocare in quel campo, anche avendo la migliore base meccanica possibile, e le vendite lo provano.

Meglio stare sul luxury/exotic dove ce la si gioca piu' facilmente.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Sicuramente e l'ho sempre detto, alfa e maserati piu' vanno in alto e meglio e' perche' il mass sara' di cinesi e coreani e il premium "base" dei tedeschi

sull'exotic l'italia come versace o d&g puo' stare on the top della situazione

Inviato
2 minuti fa, shadow_line scrive:

Sicuramente e l'ho sempre detto, alfa e maserati piu' vanno in alto e meglio e' perche' il mass sara' di cinesi e coreani e il premium "base" dei tedeschi

sull'exotic l'italia come versace o d&g puo' stare on the top della situazione

 

Questo è la situazione odierna, IMHO con l'avvento dell'EV, marchi considerati premium o exotic potrebbero non essere più così. E potrebbe succedere quello che è successo a Motorola e Nokia dopo l'avvento dell'iPhone. ;-)  

Inviato

Prova ne sia il fatto che la Giulia Q vende in proporzione meglio delle alter varianti, cosi' come la Veloce.

Quasi conveniva non fare proprio le diesel e le base, piuttosto debuttare sin da subito con dei V6 intermedi e un 4 cilindri + plug in hybrid.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 minuto fa, Dodicicilindri scrive:

Prova ne sia il fatto che la Giulia Q vende in proporzione meglio delle alter varianti, cosi' come la Veloce.

Quasi conveniva non fare proprio le diesel e le base, piuttosto debuttare sin da subito con dei V6 intermedi e un 4 cilindri + plug in hybrid.

Vero ma e' un evidente sintomo di quanto e' e sara' caotica e imprevedibile la trasizione epocale che e' iniziata,  per questo e' meglio stare lontani da tutto quello che e' mass production e relativi ingenti investimenti nei prox anni

Inviato
1 minuto fa, shadow_line scrive:

Vero ma e' un evidente sintomo di quanto e' e sara' caotica e imprevedibile la trasizione epocale che e' iniziata,  per questo e' meglio stare lontani da tutto quello che e' mass production e relativi ingenti investimenti nei prox anni

Il solo problema sono i numeri: gli impianti italiani sono dimensionati per produrre un certo numero di auto. Bene, se Alfa ne facciamo poche, Fiat le produciamo in Polonia, Jeep stanno bene in USA, andra' compreso come saturare le linee, a meno di non chiudere.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
8 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Il solo problema sono i numeri: gli impianti italiani sono dimensionati per produrre un certo numero di auto. Bene, se Alfa ne facciamo poche, Fiat le produciamo in Polonia, Jeep stanno bene in USA, andra' compreso come saturare le linee, a meno di non chiudere.

D'altra parte a voler a tutti i costi saturare e linee italiane si rischia di imbarcarsi in progetti tamne costosi che poi non possono essere costantemente sostenuti e seguiti nel tempo, come in parte gia' avviene

devono trovare un sistema di decrescita dei numeri "morbida" per i dipendenti e alzare il livello dei prodotti verso il luxury

Inviato
33 minuti fa, shadow_line scrive:

Sicuramente e l'ho sempre detto, alfa e maserati piu' vanno in alto e meglio e' perche' il mass sara' di cinesi e coreani e il premium "base" dei tedeschi

sull'exotic l'italia come versace o d&g puo' stare on the top della situazione

Concordo.

Il settore premium si potrebbe cosi' differenziare in "Premium tradizionale" (le tedesche e le altre come Volvo e Lexus), "Premium low cost" (Infiniti, DS, Cupra) e "Premium Exotic" (Alfa Romeo, Maserati, Lancia se fosse rilanciata a dovere e... direi forse anche Alpine?).

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
1 ora fa, Dodicicilindri scrive:

Prova ne sia il fatto che la Giulia Q vende in proporzione meglio delle alter varianti, cosi' come la Veloce.

Quasi conveniva non fare proprio le diesel e le base, piuttosto debuttare sin da subito con dei V6 intermedi e un 4 cilindri + plug in hybrid.

 

...e poi chi aiutava il server di AutoPareri a reggere il carico? Qui ci si lamenta ancora che i benzina partono da un 2.0cc ed il diesel da 2.2cc......

 

...ah... e non c'è la sw!

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

 

Questo è la situazione odierna, secondo me con l'avvento dell'EV, marchi considerati premium o exotic potrebbero non essere più così. E potrebbe succedere quello che è successo a Motorola e Nokia dopo l'avvento dell'iPhone. ;-)  

tolto tesla che comunque per arrivare ai livelli qualitativi di una panda ci hanno messo 10 anni non vedo altri concorrenti seri che potrebbero contrastare i grandi marchi poi gli investimenti per portare uno smartphone sul mercato non sono neanche paragonabbili a quelli di un auto

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.