Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Certo ma questo era un forecast dal 2017, dove non si sapeva dell’accelerazione sull’ibrido e EV da parte da FCA...

 

Questo accordo resta solo un bene comunque, anche se pone un dubbio, perché se esce tutto quello che deve uscire da qui al 2020, con le varie Jeep MHEV/PHEV, Alfa MHEV/PHEV, FIAT MHEV/PHEV/EV, anche Lancia MHEV e Maserati PHEV/EV, non vedo FCA in ritardo anzi... vediamo.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

 

8 ore fa, nucarote scrive:

Ricordate sempre che il grosso delle vendite FCA li fa con roba grossa quasi quanto un Daily e buona parte dei loro programmi di espansione riguardano sempre i Truck. Un problema simile ce l'ha anche Ford.

 

Si parla delle multe nell' Unione Europea dove i truck non si vendono

Inviato
  • Autore

Comunque non ho capito una cosa.

I gruppi o « pool » dovranno pagare una multa se sopra i 95g o se sopra il loro target? E perché il target FCA e il più basso di tutti (91.8g)?

Inviato

Quindi in Europa non puoi migliorare il tuo mix di auto vendute altrimenti paghi multe, un mercato altamente attrattivo per i costruttori di auto.

Inviato
On 7/4/2019 at 10:33, gpat scrive:

 

 

Io ci vedo solo l'incapacità pregressa di FCA di pianificare a lungo termine.

La legge si sapeva da anni e non hanno investito in ricerca e sviluppo per affrontare il problema.

Ora gli stessi soldi li spenderanno anno per anno per stare a galla, a fondo perduto senza un miglioramento dei loro prodotti.

Azzerare il debito, pagare dividendi, vendere MM con know-how inestimabile per la stessa finalità (ibrido) però era importante.

 

 

secondo me è invece la strategia più sensata.

Piaccia o meno la vendita massiccia di auto elettriche è attualmente economicamente insostenibile (vedi Tesla stessa) e i limiti di co2 imposti dall'ue sono irraggiungibili senza l'uso massiccio dei diesel, che però sono stati praticamente uccisi dagli €6temp e dai vari blocchi.

Credo che se la ue non tornerà sui suoi passi rischierà di uccidere i produttori europacentrici, cioè i crucchi e i francesi, quindi è pure probabile che torni sui suoi passi.

Giusto quindi che fca stia alla finestra.

Le parole di Manley sono chiare: "siamo noi che siamo in ritardo sull'elettrificazione, oppure sono gli altri ad essere in anticipo?"

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
6 ore fa, Fatbastard78 scrive:

 

 

Le parole di Manley sono chiare: "siamo noi che siamo in ritardo sull'elettrificazione, oppure sono gli altri ad essere in anticipo?"

 

 

 

Ecco io non voglio difendere a tutti i costi l'operato di Fca in questa situazione... però questa frase io la capisco sinceramente.

Questa accellerata sull'elettrico, in alcuni casi più a parole che nei fatti, secondo me è un po' isterica ed esagerata. Ci sono tantissime incognite e situazioni ancora insolute sull'elettrico:

1) Smaltimento batterie

2) materie prime per produzione su vastissima scala di batterie

3) Implementazione dei distributori/colonnine di ricarica pensate solo se le auto elettriche in questo momento invece di essere lo 0, qualcosa % del parco circolante, fossero una cifra ben più rappresentativa ... lasciando stare la mancanza in molti paesi di un adeguato numero di colonne di ricarica già con l'attuale parco circolante, immaginatevi se le auto da caricare fossero tante, con i tempi che hanno praticamente si formerebbero delle code pazzesche nelle poche colonnine esistenti.

4) economicità della produzione di auto elettriche... è vero che migliora con i volumi, ma allo stato attuale i costi sono ancora molto elevati

5) autonomia: ancora una elettrica non può sostiture una diesel nelle lunghe percorrenze

 

 

Boh, sinceramente già il fatto che Fca farà uscire a breve una 500 full electric mi sembra assolutamente in linea con i tempi, niente più niente meno... avere un intera gamma elettrica non avrebbe senso, oltretutto diventerebbe obsoleta in brevissimo tempo visto i progressi nelle batterie e tecnologie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.