Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

ma valgono solo per fca questi punti? 

Perchè gli altri vedo che li hanno superati o li stanno superando senza problemi.

 

 

I problemi ci sono per tutti ed ognuno in merito alla situazione di partenza sta reagendo a questi.

 

Poi si deve anche ragionare in un ottica globale, perché è chiaro che a noi che abitiamo in Europa, giudichiamo Fca in base a quello che vediamo qui, però Fca è molto Americano centrica e ad esempio le performance Usa del gruppo sono migliori rispetto a molte altre case automobilistiche.

Questo per dire che non sono tutte rose e fiori per le altre aziende e l'unica che soffre di questi cambiamenti è Fca. Se analizziamo le situazioni anche degli altri si possono vedere problemi in tutti.

 

Poi è chiaro, gruppi come Vag, Toyota, Daimler o Bmw partivano da situazioni sicuramente migliori rispetto a Fca e sicuramente sono più attrezzati ad affrontare tutte queste difficoltà.

 

Ad ogni modo anche loro, se si considera il mondo intero ci sono aree dove stanno facendo più fatica. Così come le francesi stanno prendendo legnate in Asia e non essendo in Usa devono per forza concentrarsi molto in Europa.

 

La speranza di tutti è quella di vedere un miglioramento della situazione europea di Fca, però ripeto, valutiamo tutto a livello globale e con criticità anche sugli altri.

Che gli altri stanno superando senza problemi la situazione è una bella invenzione 

Modificato da Davialfa

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Non so perché ma l’ex FIAT Group, tra FCA, Ferrari e CNHi sta fascendo record in borsa. Con un valore complessivo da €73Md.

Non è possibile. FCA è sull'orlo del fallimento, Iveco fa camion vecchi e Ferrari non vince in formula 1. Questi investitori non capiscono nulla, leggessero questo forum capirebbero tutto e fuggirebbero dalla galassia exor.

Inviato
1 hour ago, falconero79 said:

ma valgono solo per fca questi punti? 

Perchè gli altri vedo che li hanno superati o li stanno superando senza problemi.

 

No, per esempio Ford manda a casa 12.000 persone. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, falconero79 scrive:

ma valgono solo per fca questi punti? 

Perchè gli altri vedo che li hanno superati o li stanno superando senza problemi.

 

Cos’hanno superato gli altri che non ha superato FCA?

Inviato
17 minuti fa, DarioBi scrive:

No, per esempio Ford manda a casa 12.000 persone. 

 

Fosse solo Ford, tutte le case automobilistiche stanno facendo dei tagli o con licenziamenti o con prepensionamenti o con mancate nuove assunzioni.

Solo un esempio

General Motors, che ha annunciato che nel 2019 taglierà quasi 15mila posti di lavoro nel Nord America

 

Ford che lo scorso settembre ha annunciato il licenziamento di 24mila dei suoi 200mila dipendenti, nel tentativo di risparmiare 14 miliardi di dollari all’anno (circa 12 miliardi di euro) 

 

Jaguar Land Rover,  licenzierà 4.500 persone per risparmiare 3,2 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro).

 

Tesla aveva annunciato di licenziare il 10% della forza lavoro

 

Modificato da Davialfa

Inviato
35 minuti fa, Davialfa scrive:

 

I problemi ci sono per tutti ed ognuno in merito alla situazione di partenza sta reagendo a questi.

 

Poi si deve anche ragionare in un ottica globale, perché è chiaro che a noi che abitiamo in Europa, giudichiamo Fca in base a quello che vediamo qui, però Fca è molto Americano centrica e ad esempio le performance Usa del gruppo sono migliori rispetto a molte altre case automobilistiche.

Questo per dire che non sono tutte rose e fiori per le altre aziende e l'unica che soffre di questi cambiamenti è Fca. Se analizziamo le situazioni anche degli altri si possono vedere problemi in tutti.

 

Poi è chiaro, gruppi come Vag, Toyota, Daimler o Bmw partivano da situazioni sicuramente migliori rispetto a Fca e sicuramente sono più attrezzati ad affrontare tutte queste difficoltà.

 

Ad ogni modo anche loro, se si considera il mondo intero ci sono aree dove stanno facendo più fatica. Così come le francesi stanno prendendo legnate in Asia e non essendo in Usa devono per forza concentrarsi molto in Europa.

 

La speranza di tutti è quella di vedere un miglioramento della situazione europea di Fca, però ripeto, valutiamo tutto a livello globale e con criticità anche sugli altri.

Che gli altri stanno superando senza problemi la situazione è una bella invenzione 

in america ci hanno investito ed i risultati ci sono. Qui hanno deciso di tagliare gli investimenti e, anche qui, i risultati si vedono. 

VW si è ripresa dalla mazzata del dieselgate e sta investendo sull'elettrico o ibrido. Contemporaneamente non ha mai smesso di investire nel motore termico. Gli altri lo stesso. Son cadute delle teste, certo, ma uno scandalo così era impossibile che non avesse qualche conseguenza.

20 minuti fa, iDrive scrive:

Cos’hanno superato gli altri che non ha superato FCA?

vedi sopra

35 minuti fa, DarioBi scrive:

No, per esempio Ford manda a casa 12.000 persone. 

 

20 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Fosse solo Ford, tutte le case automobilistiche stanno facendo dei tagli o con licenziamenti o con prepensionamenti o con mancate nuove assunzioni.

Solo un esempio

General Motors, che ha annunciato che nel 2019 taglierà quasi 15mila posti di lavoro nel Nord America

 

Ford che lo scorso settembre ha annunciato il licenziamento di 24mila dei suoi 200mila dipendenti, nel tentativo di risparmiare 14 miliardi di dollari all’anno (circa 12 miliardi di euro) 

 

Jaguar Land Rover,  licenzierà 4.500 persone per risparmiare 3,2 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro).

 

Tesla aveva annunciato di licenziare il 10% della forza lavoro

 

c'è anche FCA con prepensionamenti e mancate assunzioni. Senza parlare dei contratti a termine non rinnovati

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, falconero79 scrive:

in america ci hanno investito ed i risultati ci sono. Qui hanno deciso di tagliare gli investimenti e, anche qui, i risultati si vedono. 

VW si è ripresa dalla mazzata del dieselgate e sta investendo sull'elettrico o ibrido. Contemporaneamente non ha mai smesso di investire nel motore termico. Gli altri lo stesso. Son cadute delle teste, certo, ma uno scandalo così era impossibile che non avesse qualche conseguenza.

Ognuno investe dove ci sono i presupposti per fare denari...

Anche FCA sta investendo su l’elettrico e l’ibrido. E non hanno smesso di investire sui motori termici, tra Firefly, GME e V6 hanno motori nuovissimi. ;)

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

in america ci hanno investito ed i risultati ci sono. Qui hanno deciso di tagliare gli investimenti e, anche qui, i risultati si vedono. 

VW si è ripresa dalla mazzata del dieselgate e sta investendo sull'elettrico o ibrido. Contemporaneamente non ha mai smesso di investire nel motore termico. Gli altri lo stesso. Son cadute delle teste, certo, ma uno scandalo così era impossibile che non avesse qualche conseguenza.

vedi sopra

 

c'è anche FCA con prepensionamenti e mancate assunzioni. Senza parlare dei contratti a termine non rinnovati

 

 

Te leggi solo quello che vuoi leggere

Mica ho detto che in Fca sono tutte rose e fiori... ho detto che non è l'unica ad avere problemi... quindi si, Fca avrà mancate assunzioni, cosi come altre società.

 

Si fca in usa ha investito sicuramente di più, ma probabilmente non ha grandi possibilità di investire ovunque e con tutto... Ripeto anche altri marchi soffrono in altri mercati.. Quello che ti critichiamo è che te guardi solo la situazione Fca, dicendo che è l'unica ad avere problemi... mentre non e' cosi e sopratutto devi considerare il globale non solo alcune aree.

 

Che poi Vag o Toyota siano più forti Di Fca, con più risorse, con più tutto non credo di averlo mai negato.. ho proprio detto che la loro situazione di partenza prima di queste nuove incognite legate la mondo dell'automotive erano sicuramente migliori rispetto a fca.

 

Per capire, te credi che Fca non investa tanto in Europa perché vuole fare un torto a Falconero? Perché ha sul culo l'Europa? Perché investe solo in Aree che non iniziano con la E? Riusciamo anche un attimo a provare a capire i motivi di alcune scelte o no? 

 

Secondo te perché ad esempio le francesi investono molto in Europa? Sono più furbe di fca?

Modificato da Davialfa

Inviato

Che FCA ragioni a "compartimenti stagni" è evidente a tutti. Anche negli anni della recessione brasiliana stava precipitando nelle vendite a causa del taglio degli investimenti. Poi, iniziata la ripresa dell'area, è tornata ad investire. L'Europa vede da parte di FCA investimenti centellinati per svariati motivi: mercato non saturo ma di più, mercato di riferimento che è sempre più povero (rispetto al 2007 mancano quasi 700.000 immatricolazioni all'anno), incertezza dei consumatori in merito al diesel e alle sue alternative, normative troppo stringenti in rapporto ai prezzi medi di vendita delle auto. Inoltre il fatto che in Nord America abbiano ancora tanti modelli vecchi da rinnovare, penalizza lo sviluppo di nuovi modelli in Europa che per questioni economiche sono evidentemente molto meno prioritari.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.