Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Anche qui, date ad fca il ricco e protetto mercato tedesco del segmento d, e vedrete sw anche laferrari. ?

 

Corollario: si può fare automotive solo con un sistema paese dietro. 
Se sei un dipendente di FCA, la mattina puoi stare anche a casa, tanto sei destinato al fallimento perché non hai il sistema paese dietro...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

https://www.italiastarmagazine.it/auto-moto/nasce-il-marchio-road-rover-4745

Prima o poi lo faranno anche in FCA, me lo sento.

 

Non mi pare che da questa notizia siano poi uscite annunci o indiscrezioni di berline con quel marchio. Che IMHO sarà stato registrato per evitare a qualche cinese di sbarcare in occidente con il marchio Rover.

Inviato
33 minuti fa, gpat scrive:

 

Come, le vendite di Giulia non vanno a gonfie vele?

Qui sopra si diceva che la triade fosse fessa a fare le D in versione da flotte e wagon, quelli sono soldi che puzzano, margini troppo bassi, si può portare avanti tranquillamente la fabbrica con 280cv e Quadrifoglio...

Nel frattempo tra 1 anno in versione wagon faranno pure una cavolo di Taycan. Però sbagliano loro, sicuro.

Tra un po' il marchio Alfa sarà troppo nobile per essere venduto a qualsiasi cifra. Se sei davvero convinto potrai staccare un assegno da 10 milioni per una 33 stradale. 

Lasciamo ai tedeschi la fascia di mercato plebea dai 100k€ in giù.

 

Scusa se ripeto per la n=c^2*+10^100 volta lo stesso assioma della pianificazione industriale, ma fatto tot% l'incidenza delle vendite di una variante di carrozzeria, le vendite delle sw saranno tot% di X.

Con X che per Audi/Mercedes/Bmw è uguale a 10 volte la X di Alfa Giulia.

 

Hanno fatto i conti ed hanno visto che X*tot% non giustificava l'investimento (mentre 10*X*tot% sì, grazie graziella e grazie al ca..po).

 

(Poi, per inciso, è cambiato lo scenario ed hanno riconsiderato la cosa.. conveniva fare la sw/ gt 5 porte e cassare la berlina 4p, ma ormai conviene anche meno di prima aggiungere versioni).

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Anche qui, date ad fca il ricco e protetto mercato tedesco del segmento d, e vedrete sw anche laferrari. ?

si ma comunque in un paio di anni cosa fuoi che facevano??? in cina alfa non sanno neanche cosa sia in america staimo la, ci vuole tempo e investimenti costanti cosa che fiat non è capace di dare sfortunatamente

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

 

Corollario: si può fare automotive solo con un sistema paese dietro. 
Se sei un dipendente di FCA, la mattina puoi stare anche a casa, tanto sei destinato al fallimento perché non hai il sistema paese dietro...

Lemma: in qualsiasi business in cui i concorrenti hanno vantaggi ambientali costanti , tali vantaggi sono la base della tua strategia. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, Kippur scrive:

 

Scusa se ripeto per la n=c^2*+10^100 volta lo stesso assioma della pianificazione industriale, ma fatto tot% l'incidenza delle vendite di una variante di carrozzeria, le vendite delle sw saranno tot% di X.

Con X che per Audi/Mercedes/Bmw è uguale a 10 volte la X di Alfa Giulia.

 

Hanno fatto i conti ed hanno visto che X*tot% non giustificava l'investimento (mentre 10*X*tot% sì, grazie graziella e grazie al ca..po).

 

(Poi, per inciso, è cambiato lo scenario ed hanno riconsiderato la cosa.. conveniva fare la sw/ gt 5 porte e cassare la berlina 4p, ma ormai conviene anche meno di prima aggiungere versioni).

 

Dato completamente sballato. 
Pure una Panamera la fanno wagon per venderne una percentuale credo minima, e di certo non galleggia grazie a sistema paese, flotte o pubbliche amministrazioni come si vuole far credere qui per qualsiasi marchio tedesco.

Oppure Mercedes è quella con la percentuale migliore di berline in rapporto a wagon vendute e ha anche i SUV, con la gestione FCA smetterebbero di fare wagon domani e magari salirebbe anche di qualche punto il ROI nel breve termine, eppure non lo fanno.

In generale c'è stata una migrazione da wagon a SUV di una certa utenza, eppure non c'è neanche UNA concorrente di Giulia che abbia smesso di produrre la carrozzeria wagon, chissà come mai.

Oppure ci si lamenta della scarsa capillarità della rete di supporto, chissà come si potrà mai supportare se non si punta a volumi di un certo tipo anche a discapito (per assurdo) degli utili per vendita (che comunque non sarebbero scesi).

 

 

In ogni caso qualsiasi strategia sarebbe stata meglio di investire milioni e poi restare immobili per 3 anni, e i dati di vendita stanno lì per dimostrarlo... 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Jaguar Xe è l'unica concorrente paragonabile a Giulia, arrivando nel segmento con un marchio in rilancio e una clientela da conquistare.

Jaguar Xe non ha la versione SW.

Continuare a paragonare Alfa Romeo a BMW, Audi e Mercedes prendendoli ad esempio è fuori luogo.

Inviato
7 minuti fa, gpat scrive:

 

Dato completamente sballato. 

 

 

Hai dimenticato di aggiungere "perchè sì".

 

Il sistema paese non sono solo le auto blu (che incidono un zzesimo%) o la cig (che incide altrettanto).

 

E' il non avere una enorme parte di popolazione, stampa e legislatori che rema contro (e parte di questa bella gente chi fa impresa la deve mantenere, con gli stipendi p.a. più alti d'europa). Oltre al dettaglio che è facile lanciare un marchio alla Audi, se il mercato interno ti assorbe milionate di 80 con l'interconnesso contro le migliaia di giulia..

 

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Sempre come  nota : Giulia commercializzazione 2016, con prime consegne a giugno. Stelvio l'anno dopo. 

Quindi al massimo due anni senza nuovi modelli. 

Grave ? Forse, ma inevitabile, visto i cambi epocali in corso.

puoi fare direttamente quattro tanto gia si sa cosa e quando arriva, non conosco altri marchi premium che stanno 4 anni senza auto nuove....tranne maserati....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.