Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Anche per me Maserati avrà rete a parte. Vogliono posizionarla più in alto, non possono venderla insieme a nessuno degli altri marchi. 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

La mia visione sarebbe in EMEA:

 

Piccoleo medio piccole strutture:

- 5oo/Abarth, Alfa, Maserati.

- Fiat(5oo)/Abarth, Opel, Citroën, (Lancia in It).

- Peugeot, Jeep, DS, (Lancia in It).

 

Medio grande o grande strutture:

- 5oo/Abarth, Alfa, Maserati, Peugeot, Jeep, DS (Lancia in It).

- Fiat(5oo)/Abarth, Opel, Citroën, Peugeot, Jeep, DS, (Lancia in It).

 

Ovviamente con aere ben distinti e dedicate ad ogni brand.

 

Per il UK mettere Vauxhall al posto di Lancia.

 

Secondo me non ha molto senso 5oo/Abarth, Alfa, Maserati... passi alfa, ma maserati e 500, boh, non mi convince proprio

 

Vedrei meglio 

Peugeot / Alfa / Jeep  con un distaccamento Maserati (quando non sta da sola)

Fiat / Citroen / Opel (vauxhall) / lancia (in IT)

 

DS e ahimè forse anche Abarth ( visto elettrico e le mille versioni pepate che si andrebbero ad avere nei vari marchi) solo come eventuali varianti configurabili da Fiat e Citroen, ma non come marchi veri e propri

 

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Secondo me non ha molto senso 5oo/Abarth, Alfa, Maserati... passi alfa, ma maserati e 500, boh, non mi convince proprio

 

Vedrei meglio 

Peugeot / Alfa / Jeep  con un distaccamento Maserati (quando non sta da sola)

Fiat / Citroen / Opel (vauxhall) / lancia (in IT)

 

DS e ahimè forse anche Abarth ( visto elettrico e le mille versioni pepate che si andrebbero ad avere nei vari marchi) solo come eventuali varianti configurabili da Fiat e Citroen, ma non come marchi veri e propri

 

Ok ma quello che propongo sono 3 poli invece di 2.

 

Secondo me, sarebbe bene avere un polo « specialisti Luxury premium», un altro « generalisti premium/near Premium » e infine « generalisti mainstream ».

Inviato
8 minuti fa, Davialfa scrive:

 

 

 

Vedrei meglio 

Peugeot / Alfa / Jeep  con un distaccamento Maserati (quando non sta da sola)

Fiat / Citroen / Opel (vauxhall) / lancia (in IT)

 

DS e ahimè forse anche Abarth ( visto elettrico e le mille versioni pepate che si andrebbero ad avere nei vari marchi) solo come eventuali varianti configurabili da Fiat e Citroen, ma non come marchi veri e propri

 

A mio parere rischieresti di avere un salone fighetto con jeep & Co. e uno "sfigato" dove essendo di serie B non ci andrebbe nessuno...Ds e Abarth per forza di cose devono essere coesi con gli altri marchi visti i numeri omeopatici che fanno.. 

Inviato
4 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

A mio parere rischieresti di avere un salone fighetto con jeep & Co. e uno "sfigato" dove essendo di serie B non ci andrebbe nessuno...Ds e Abarth per forza di cose devono essere coesi con gli altri marchi visti i numeri omeopatici che fanno.. 

 

secondo me sarebbe più visitato il salone che definisci sfigato.

 

Comunque se alla fine vogliono avere tre poli le opzioni per me sono:

 

1 maserati

2 Alfa / jeep / peugeot

3 Fiat / Citroen / Opel /lancia

 

Oppure opzione B

 

1 Maserati / alfa / Jeep

2 Peugeot / citroen

3 Fiat / opel / lancia 

Inviato

Auto "alla francese" e auto "All' Italiana" credo debbano mantenere la loro peculiarità, senza mischiarsi più del dovuto.

 

E poi c'è Opel da salvaguardare, se -come posso immaginare- se ne vorrà fare un marchio dai valori teutonici (robustezza, affidabiità, razionalità).

 

L'unica commistione potrebbe essere perseguire quella Alfa/Jeep per una sorta di complementarietà di gamma e posizionamento.

 

Posizionamento che impone di avere Showroom Maserati a se stanti (o -al limite- legate a quelle Ferrari, ma credo si sia scelto diversamente oramai, dando la massima indipendenza al Tridente).

 

Con la varietà di marchi che si verrà ad avere nel Gruppone, sarà comunuque più facile trovare la giusta identità per ogni singolo modello: basterà un minimo di raziocinio prendendo spunto da quanto magistralmente fatto a Borgolupo.

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
3 minuti fa, johnpollame scrive:

Auto "alla francese" e auto "All' Italiana" credo debbano mantenere la loro peculiarità, senza mischiarsi più del dovuto.

 

E poi c'è Opel da salvaguardare, se -come posso immaginare- se ne vorrà fare un marchio dai valori teutonici.

 

L'unica commistione potrebbe essere perseguire quella Alfa/Jeep per una sorta di complementarietà di gamma e posizionamento.

 

Posizionamento che impone di avere Showroom Maserati a se stanti (o -al limite- legate a quelle Ferrari, ma credo si sia scelto diversamente oramai.)

 

Con la varietà di marchi che si verrà ad avere nel Gruppone, sarà comunuque più facile trovare la giusta identità per ogni singolo modello: basterà un minimo di raziocinio prendendo spunto da quanto magistralmente fatto a Borgolupo.

 

 

 

Beh oddio non sono in pochi quelli che si domandano il senso di comprarsi una vw pagando molto di più di una Skoda.. O quelli che non capiscono che cacchio fa seat

Inviato
40 minuti fa, Davialfa scrive:

 

secondo me sarebbe più visitato il salone che definisci sfigato.

 

Non era sfigato in senso stretto ma di meno cool e visto che adesso va tanto di moda apparire avevo fatto questa mia considerazione. La gente si indebita ancora per quello che non può permettersi

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Se ho ben capito , buona parte delle immatricolazioni in meno ( solo in italia - 37.782 fiat rispetto al 2018 ) è dovuta proprio all'aver tagliato le km0 come numero è non averle sostituite in nessun modo.

 

Si, questo è evidente.

Ho capito male io, credevo ti riferissi ad un'ulteriore riduzione una volta effettuata la fusione.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io farei cosi:

- Fiat, Citroen, Opel;

- Lancia, Peugeot, Ds;

- Abarth, Alfa, Jeep;

- Maserati.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.