Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, gianmy86 dice:

Di Auris come la tua quante ne girano? (lasciando volutamente da parte il discorso ecologico)

 

Un campione % basso, quelli che si iscrivono a Spritmonitor:

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=3

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/439-Prius.html?fueltype=3

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1288-Prius_Plus.html?fueltype=3

 

Sia in Italia che in SPagna, sono molti i tassisti che hanno messo l'impianto e lì non li trovi. Insomma non è cosa così esotica, e per come sta andando a tutti, con kmtraggi elevati e senza problemi, possiamo ora dire che è una soluzione ideale, anzi la migliore, e costa meno di un interno in pelle in aftermarket, il che significa una scemata alla produzione, se uno dei migliori impianti, il Romano, montato in fabbrica a Pomigliano, ti viene 900 eur tutto compreso.... quanto costerebbe ad un produttore di auto? 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato
27 minuti fa, jameson dice:

Come ho già detto, Mazda ha dichiarato che sta continuando a investire sia sui motori a benzina che diesel, quindi almeno una scelta (e una delle migliori tra l'altro) per chi fa strada ci sarà.

Non sarà una scelta, se come pare proseguiranno ed aumenteranno i divieti per i diesel nelle città. L'ho detto, fregato in ogni caso.

Inviato
17 minuti fa, Maxwell61 dice:

possiamo ora dire che è una soluzione ideale, anzi la migliore, e costa meno di un interno in pelle in aftermarket,

Concordo. Il punto è un altro, come scrivevo. A quanti interessa realmente tale risparmio? Non è esotica, ma nemmeno soluzione comunemente accettata o valutata, purtroppo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

Io non credo che ovviamente le auto diesel spariranno dall'oggi al domani.

Ma stante così le cose, se ne troveranno sempre meno in vendita, come marche e modelli e quei pochi  sempre più care, sia come acquisto , sia come manutenzione . .

Inoltre facile che poco alla volta saranno inasprite le norme di circolazione, tanto che a meno di non lavorare e viaggiare sempre fuori dai grandi centri urbani . questo farà declinare il numero complessivo di diesel, a cui seguirà la diminuzione di punti di rifornimento ed in seguito capacità di assistenza e ricambi. Facile poi che si dia una bella stretta sulle rimappature .

 alla fine , semplicemente e conti alla mano, non converrà più prendere un'auto a gasolio rispetto a quella a benzina/ibrida anche per alti chilometraggi .

 

 

Perché inasprire le norme sulla circolazione?

Una volta equiparate le emissioni di particolato a quelle di un benzina, che senso avrebbe?

51 minuti fa, Fede82 dice:

Non sarà una scelta, se come pare proseguiranno ed aumenteranno i divieti per i diesel nelle città. L'ho detto, fregato in ogni caso.

Questo perché, piaccia o meno, nessuno la propone.

Ho dei rappresentanti che conosco che non sanno manco se hanno la trazione anteriore o posteriore, figuriamoci se valutano l'ibrido più gpl.

Questo per chi usa l auto di proprietà, con quelle aziendali poi... Vedi te.

Inviato
49 minuti fa, Fatbastard78 dice:

Una volta equiparate le emissioni di particolato a quelle di un benzina, che senso avrebbe?

Pensa che attualmente i limiti per il particolato dei diesel sono 10 volte più bassi degli otto a iniezione diretta. Mentre per gli NOx il limite diesel è del 33% superiore a quello otto. Ne vale la pena di piantare tutto questo casino? Specialmente in virtù delle emissioni di CO2, che sperano di recuperare con gli ibridi... coi cicli truccati (non viene considerata la CO2 emessa per produrre l'energia elettrica).

Inviato

Quindi tra dichiarazioni ufficiali e ufficiose abbiamo già:

Toyota

Porsche 

FCA

 

Next?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Imho, come dice Stev66, i cambiamenti epocali non saranno solo il carburante che utilizzeremo per muoverci tutti i giorni.

 

Probabilmente, cambieranno i nostri movimenti di tutti i giorni.

 

Non ce ne rendiamo conto, ma in altre parti del mondo, sta già accadendo.

 

Carsharing. Lavoro a distanza da casa (in tutto o in parte). 

 

Ovvio che ognuno di noi oggi lo vede difficile...ma perché è il modello di sviluppo che oggi lo rende difficile (e parlo della pedemontana veneta, per fare un esempio, visto che ci vivo e lavoro). Se so che andare in giro in auto, con il gasolio e l'attuale tassazione mi conviene, e quindi mi faccio 40mila km all'anno, non è detto che sarà così tra cinque anni. 

 

 

Inviato
Imho, come dice Stev66, i cambiamenti epocali non saranno solo il carburante che utilizzeremo per muoverci tutti i giorni.
 
Probabilmente, cambieranno i nostri movimenti di tutti i giorni.
 
Non ce ne rendiamo conto, ma in altre parti del mondo, sta già accadendo.
 
Carsharing. Lavoro a distanza da casa (in tutto o in parte). 
 
Ovvio che ognuno di noi oggi lo vede difficile...ma perché è il modello di sviluppo che oggi lo rende difficile (e parlo della pedemontana veneta, per fare un esempio, visto che ci vivo e lavoro). Se so che andare in giro in auto, con il gasolio e l'attuale tassazione mi conviene, e quindi mi faccio 40mila km all'anno, non è detto che sarà così tra cinque anni. 
 
 
Un divertimento farsi ore di traffico ogni giorno... Meno male che adesso ce lo renderanno anche meno conveniente.

☏ Xperia X ☏

Inviato
14 ore fa, Maxwell61 dice:

Un campione % basso, quelli che si iscrivono a Spritmonitor:

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1212-Auris_Hybrid.html?fueltype=3

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/439-Prius.html?fueltype=3

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/1288-Prius_Plus.html?fueltype=3

 

Sia in Italia che in SPagna, sono molti i tassisti che hanno messo l'impianto e lì non li trovi. Insomma non è cosa così esotica, e per come sta andando a tutti, con kmtraggi elevati e senza problemi, possiamo ora dire che è una soluzione ideale, anzi la migliore, e costa meno di un interno in pelle in aftermarket, il che significa una scemata alla produzione, se uno dei migliori impianti, il Romano, montato in fabbrica a Pomigliano, ti viene 900 eur tutto compreso.... quanto costerebbe ad un produttore di auto? 

 

D'accordo ma non dimentichiamo che il GPL è un vezzo in pratica solo italiano od al max mediterraneo .

Nel mondo si va a benza ( E già prius di suo consuma poco :) )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 ore fa, gianmy86 dice:

 

Con stesso piede/stesso percorso tipo, negli ultimi 4 mesi riporto il consumo medio delle seguenti auto da me guidate:

 

Benzina:

Alfa Mito 1.4 135 cv benzina: 14 km/l

Lancia Y 1.2 69 cv: 18 km/l

 

Diesel:

Renault Captur 1.5 dci 90 cv: 18 km/l

Lancia Y 1.3 Multijet 95 cv: 20 km/l

 

GPL:

Ford Focus SW 2.0 145 cv: 10 km/l
Ford Fiesta 1.4 95 cv: 10 km/l

 

Alla fine, chi vuole il risparmio vero, va a gas, e si tiene le relative limitazioni (di scelta modelli e/o autonomia/immagine)

La differenza tra benzina e diesel già è bassa con modelli di motore di costruzione pre-dieselgate. Figuriamoci da settembre in poi...

posso chiederti di che anno sono?

perchè i fratelli di mia moglie dividono una 500 del 2009 col famigerato 1.2 fire, cerchi da 15", e 15 con un litro non li fa nemmeno a piangere, pieno-pieno.

è vero che non fanno molto extraurbano non trafficato a 70 kmh, ma non viviamo nemmeno in centro a Milano.

Panda 1.3 multijet 4x4 modello nuovo, cugina di mia moglie, per fare meno di 22 con un litro pieno-pieno bisogna fare "Martin Garrix animals mi vado a schiantare"

 

15 ore fa, Fede82 dice:

Sì, ma non perché il costo di utilizzo di quelle a benzina calerà, bensì perché salirà il costo di quelle a gasolio. È qui la fregatura. Del gasolio in sé chi se ne frega. Il problema è lì. Cioè che alla fine il costo della faccenda è previsto lo si paghi noi.

Io ad esempio devo avere la possibilità di entrare in città, per motivi di lavoro, e di viaggiare in autostrada sui 30.000 km all'anno, per motivi personali. In qualsiasi caso, sono fregato.

ecco, appunto.

senza scendere nel merito, qua si sta mettendo la zavorra ad una tipologia di motore che attualmente non ha alternative su molti modelli e dove i motori a benzina dal segmento C-SUV in su sono "impegnativi".

poi occhio, perchè se oggi il turbodiesel costa 30mila e fa 16 con un litro di gasolio, e come alternativa futura ci propongono una microibrida che ne costa 32mila e fa 15 con un litro di benzina, siamo cornuti e mazziati.

15 ore fa, Maxwell61 dice:

GPL + Hybrid:

Toyota Auris  Hybrid 136 cv:  18,4 km/l    https://www.spritmonitor.de/en/detail/664823.html

 

Chi vuole il risparmio vero mette un impianto a GPL su una ibrida a benzina :-) 

è pur sempre una trasformazione aftermarket.

le case (e Toyota per prima) non la prendono in considerazione per loro strategie aziendali, perchè il loro obiettivo non è quello di fornire al cliente l'auto dal costo chilometrico più basso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.