Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, savio.79 scrive:

 

Oddio :-D può essere che gli spazi siano gestiti meglio, ma sarebbe davvero il colmo se una derivata da seg. B lunga 30cm in meno, fosse davvero più spaziosa di una seg. C con +6 cm di passo :-D vedremo quando saranno disponibili entrambe in concessionaria

Bella, ma il furgoncino non è il mio genere :-D :-D mentre le atre due sono più delle cinque porte un po' rialzate da terra, e con quello posso conviverci :-) 

 

_____________

 

Ad ogni modo, mi sembra di capire che non ci siano notizie su un restyling di questa UX... :-( 

In realtà, rimanendo in Mazda, è praticamente quello che avviene tra Mazda 2 e Mazda 3, o in Toyota, tra Yaris e Corolla 5 porte (sw é con passo più lungo).

 

In pratica, lo spazio per le gambe dei passeggeri dietro è praticamente uguale o poco superiore.

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 155
  • Visite 98.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • savio.79
    savio.79

    Provo a rispondere schematicamente: - adoro le auto giapponesi (non tutte) e comunque, una volta avuta una giapponese, è difficile tornare indietro; - mi è sempre piaciuto il marchio Lexus m

  • savio.79
    savio.79

    Benvenuta!  

  • e niente, gli esterni non ce la fanno proprio a farli un po apposto...

Immagini Pubblicate

Inviato
On 23/11/2023 at 20:18, Jack.Torrance scrive:

Occhio che UX è piuttosto striminzita dentro.
Ho timore che LBX sarà più abitabile, anche ai posti anteriori... 😅

 

On 24/11/2023 at 11:00, led zeppelin scrive:

In pratica, lo spazio per le gambe dei passeggeri dietro è praticamente uguale o poco superiore.

Ringraziandovi per le risposte, aggiorno dato che ieri in concessionaria sono potuto entrare sia nella nuova LBX, sia nella UX.

 

La UX come immaginavo è più spaziosa dentro, e parlo soprattutto dei posti posteriori.

 

La seduta di LBX è più tipica delle auto alte (più verticale, come nella Fiat Uno per intenderci) mentre quella di UX è più sdraiata, allungata (checché ne dicessero gli utenti alla vista delle prime foto, la UX è una berlina 5 porte un po' rialzata nell'assetto, non ha una carrozzeria da SUV)

 

Nonostante ciò, i cm in più di passo della UX si avvertono tutti, e impostando il sedile anteriore per la mia altezza, quando mi sono accomodato dietro:

- sulla LBX ci stavo a malapena, e, se non tenevo le gambe divaricate, entravo con le ginocchia nello schienale anteriore, anche se di poco;

- sulla UX ci stavo comodo, come sulla mia, che prendo come riferimento.

 

Bastava aprire lo sportello posteriore e guardare lo spazio tra schienale anteriore e cuscino della seduta posteriore, per rendersi conto della consistente differenza.

 

Devo tuttavia fare una doverosa premessa: ho impostato il sedile guida della LBX per la mia posizione preferita, che è piuttosto infossata; non nego l'eventualità che io possa trovare una posizione altrettanto ideale ma un po' più rialzata, che mi permetta di guadagnare preziosi cm per chi siede dietro.

 

Quando andrò a fare la prova su strada verificherò (mi dicevano febbraio-marzo)

 

Mi hanno invitato anche a tornare al più presto, per fare una prova su strada della UX.

 

Vi farò sapere.

Modificato da savio.79

 

 

 

  • 4 mesi fa...
Inviato

Scopro dal sito ufficiale che è in commercio la MY 2024 con nuovo powertrain, ibrido con potenza complessiva di 199 CV, e allestimenti/finiture modificate.

Allego schede tecniche e listino ufficiali (non so se funzionano gli allegati pdf)

 

Scheda-tecnica-UX-Hybrid-e-EV-MY24.pdfScheda equipaggiamento_UX_MY24_Febbraio_24.pdfListino_al_pubblico_UX_MY24_Hybrid_e_Full_Electric_gen24_NEW.pdf

 

 

 

Inviato

Non so se vergognarmene o esserne fiero, ma ho capito finalmente qual è il messaggio subliminale che rendono questi interni desiderabili ai miei occhi, sin da quando questo modello è uscito: con quel cockpit con le manopole laterali, lo strumento circolare, e i sedili rossi della F-sport, sei subito nella Mach Patrol, la mitica trasformabile di Aran Banjo - Daitarn III

IMG_4844.thumb.jpeg.bd1f14cb49ebee248c106229e98f281b.jpeg

 

IMG_4839.thumb.jpeg.460f4a0f1dac34259393c6768cf9a033.jpeg

 

IMG_4846.jpeg.2620ee517ddfe6530cabd33f78b3f18b.jpeg

 

IMG_4842.thumb.jpeg.de02fc1ee7ff8cc26f1d414b78d3c062.jpeg

 

IMG_4843.thumb.jpeg.4445415852d6146823e4e3a297f6f5fe.jpeg

 

IMG_4845.jpeg.f31645b6c2131475dd037f4db2f2fd4d.jpeg

 

IMG_4840.thumb.jpeg.1b21a098453c296aa661d19b78b4c043.jpeg
 

😂

 

 

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 30/4/2024 at 12:07, savio.79 scrive:

Scopro dal sito ufficiale che è in commercio la MY 2024 con nuovo powertrain, ibrido con potenza complessiva di 199 CV, e allestimenti/finiture modificate.

Allego schede tecniche e listino ufficiali (non so se funzionano gli allegati pdf)

 

Scheda-tecnica-UX-Hybrid-e-EV-MY24.pdf 98.29 kB · 10 downloads Scheda equipaggiamento_UX_MY24_Febbraio_24.pdf 1.3 MB · 8 downloads Listino_al_pubblico_UX_MY24_Hybrid_e_Full_Electric_gen24_NEW.pdf 995.81 kB · 8 downloads

 

Della serie: "non vogliamo che compriate la Elettrica!"

 

Presa DC CHADEMO !!

Velocità max ricarica DC 50 kW !!

Velocità max ricarica AC 6,6 kWh !!

 

E niente Hybrid Plug-in. 

 

Modificato da Maxwell61

  • 3 settimane fa...
Inviato

Guardando un video giapponese (no, non so il giapponese, ma per fortuna era possibile sottotitolare in inglese) scopro che il capo ingegnere ha chiesto e ottenuto, tra le tante, anche un'altra modifica: le parti interne (cioè lato portiera) del supporto e della calotta degli specchietti sono ora realizzate in resina nera opaca, per evitare fastidiosi riflessi negli occhi del conducente e aumentare così comfort e sicurezza.

Quanto amo i giapponesi!

image.thumb.png.69ddf1c194571b1f2981bed9882fe3e7.png

 

 

 

Inviato
On 30/04/2024 at 14:40, savio.79 scrive:

Non so se vergognarmene o esserne fiero, ma ho capito finalmente qual è il messaggio subliminale che rendono questi interni desiderabili ai miei occhi, sin da quando questo modello è uscito: con quel cockpit con le manopole laterali, lo strumento circolare, e i sedili rossi della F-sport, sei subito nella Mach Patrol, la mitica trasformabile di Aran Banjo - Daitarn III

IMG_4845.jpeg.f31645b6c2131475dd037f4db2f2fd4d.jpeg

😂

E anche un altro dettaglio: panchetta posteriore rossa con fascia centrale a contrasto 😂

IMG_5295.thumb.png.ff38a8d3cbed06436ba56cf26437453b.png

 

 

 

Inviato

Scopro questo video in cui un tizio gira in città, con strade strette tipiche della nostra vecchia Europa.

 

Quando i freddi numeri chiariscono più di tante parole l'efficienza dell'ibrido di ultima generazione Toyota-Lexus.

 

L'auto va in giro per 66':30" e il motore ICE gira (in totale) per soli 8 minuti, restando spento per i restanti 58':30", ovvero l'88% del tempo.

 

Questa la videata mostrata nel finale, per chi non volesse sorbirsi tutto il video:

image.thumb.png.3233a086d8c1e41679f77c32224979d7.png

 

Il video completo è qui:

 

Modificato da savio.79

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.