Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Veicolo a guida autonoma investe e uccide un pedone. Uber sospende i test

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, mariola dice:

 sono convinto che la guida autonoma sia fatta

 

1) per permettere anche a chi non sa/non può guidare di spostarsi senza i vincoli dei mezzi pubblici

 

- come le automobili hanno portato alla creazione di autostrade e superstrade aspettiamoci che nel lungo periodo (alcuni decenni verosimilmente) la guida autonoma porti alla creazione di strade riservate ai soli veicoli a guida autonoma fino alle porte delle città

 

 

1) e ti sembrerebbe una cosa corretta e/o sostenibile? Anziché sviluppare il trasporto pubblico e limitare il numero e/o l'uso di auto private?

 

- posto che la creazione delle arterie da te citate costituirebbe un altro vincolo, se rileggi uguale/simile a quello sempre da te citato al punto uno, suddette arterie riservate a soli veicoli specifici fino alle porte (o spesso all'interno delle città, ancora meglio), già esistono. E funzionano pure benino o benissimo a seconda dei casi/Paesi:

 

tav_brescia_verona.jpg?v=201803121511

 

 

Davvero, alle condizioni da te citate, a cosa servirebbe l'auto a guida autonoma?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 145
  • Visite 42.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non ci siamo capiti. Con le macchine (tutte, dagli elettrodomestici alle ruspe da 100 ton) c’è progresso tecnologico solo se ci semplificano la vita.  Se ce la complicano rendendola più complic

  • Ma per arrivare al progresso bisogna procedere evitando di nascondere la polvere sotto il tappeto. Specie quando qualcuno ci lascia le penne. Invece stanno tutti subito derubricando la cosa.

  • Dai cribbio, non ricominciamo il loop. L'argomento è un altro.       Non mischiare gli argomenti. Nessuno si è messo a questionare sull'utilità basandosi sull'incidente, sono cos

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, gianmy86 dice:

 

1) e ti sembrerebbe una cosa corretta e/o sostenibile? Anziché sviluppare il trasporto pubblico e limitare il numero e/o l'uso di auto private?

 

Questa è la critica più frequente, ma sinceramente non vedo la guida autonoma alternativa al trasporto pubblico. Questa critica potrebbe essere applicata a qualsiasi innovazione automobilistica, è un "benaltrismo" un po' sterile.

Inviato

Dal filmato sembra che la vittima stia attraversando la carreggiata (manco perpendicolarmente ma trasversalmente)

in un punto dove c'e' un bivio. E' scesa dal marciapiede sinistro da diversi secondi (va alquanto lentamente) ed incrocia

la traiettoria del veicolo (che sembra andare a velocita' moderata) quando e' quasi arrivata al margine destro.

E' vero che esce dal cono d'ombra all'ultimo istante ma le "decine" di sensori dell'auto avrebbero dovuto individuarla molto prima ed agire di conseguenza. Almeno il radar avrebbe dovuto vederla... questo e' il tipo di incidente che mi aspetto che i veicoli a guida autonoma debbano evitare 

Inviato
4 minuti fa, gianmy86 dice:

 

1) e ti sembrerebbe una cosa corretta e/o sostenibile? Anziché sviluppare il trasporto pubblico e limitare il numero e/o l'uso di auto private?

 

- posto che la creazione delle arterie da te citate costituirebbe un altro vincolo, se rileggi uguale/simile a quello sempre da te citato al punto uno, suddette arterie riservate a soli veicoli specifici fino alle porte (o spesso all'interno delle città, ancora meglio), già esistono. E funzionano pure benino o benissimo a seconda dei casi/Paesi:

 

tav_brescia_verona.jpg?v=201803121511

 

 

Davvero, alle condizioni da te citate, a cosa servirebbe l'auto a guida autonoma?

Se mi parli di Milano-Roma (o anche di Vicenza-Novara) posso essere d'accordo, ma se la tratta è, che so, Schio-Crema, o Asti-Volterra, o qualunque altra (due a caso delle migliaia di cittadine mal collegate dal treno) un veicolo proprio comporta ore e ore di risparmio di tempo.

E quando il veicolo esce dalla autostrada/superstrada può comunque proseguire con guida autonoma fino a destinazione, misto a veicoli a guida umana, con parametri di sicurezza non perfetti però comunque più alti.

Poi sono convinto che nel lungo periodo (non credo che lo vedrò) guida autonoma + veicoli elettrici + strade dedicate fuori città saranno la combinazione vincente, in grado di affiancare, se non sostituire, il treno.

Una volta che il trasporto privato non inquina più, che riesce ad evitare o minimizzare gli ingorghi (possibile con una guida autonoma di massa, che ottimizza tutti i flussi) quali sono le ragioni per demonizzarlo ancora.

 

P.S. ho guardato google maps, in una zona che non conosco, scegliendo due cittadine qualsiasi, mi dice che per fare Abbiategrasso-Vigevano ci vogliono 20 minuti in auto e 3 ore con i mezzi pubblici. E sono 15 KM scarsi!

Capisco il trasporto pubblico per chi va a lavorare a Milano centro, ma in tutti gli altri casi non c'è partita!

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Ma fuori dalle grosse città, fuori dal grosso traffico....a mio avviso già il livello 2 sarebbe più che sufficiente.

Che significa: cruise adattativo + LDW attivo. 

 

Andare oltre, ovvero che il guidatore si faccia i cazzi suoi (ovvero non presti attenzione a cosa fa la macchina, pur non agendo direttamente), è così indispensabile per un veicolo privato?

 

Oltre va bene abbinato al TPL, dove puoi fare mezzi controllati in remoto da un operatore (aumentando frequenza e numero vetture)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
23 minuti fa, TonyH dice:

 

Andare oltre, ovvero che il guidatore si faccia i cazzi suoi (ovvero non presti attenzione a cosa fa la macchina, pur non agendo direttamente), è così indispensabile per un veicolo privato?

 

assolutamente sì. La collettività guadagnerebbe tantissimo se gli individui potessero sfruttare produttivamente il tempo passato in macchina, per non parlare dei soliti inabili alla guida che dimenticate sempre

Inviato
56 minuti fa, TonyH dice:

Ma fuori dalle grosse città, fuori dal grosso traffico....a mio avviso già il livello 2 sarebbe più che sufficiente.

Che significa: cruise adattativo + LDW attivo. 

 

Andare oltre, ovvero che il guidatore si faccia i cazzi suoi (ovvero non presti attenzione a cosa fa la macchina, pur non agendo direttamente), è così indispensabile per un veicolo privato?

 

Oltre va bene abbinato al TPL, dove puoi fare mezzi controllati in remoto da un operatore (aumentando frequenza e numero vetture)

Pensa a un anziano, o a un non vedente, o a una persona affetta da epilessia (che non può avere la patente).

Inviato

Si fanno accompagnare, come oggi.

Non mi sembra il caso di mandare in giro veicoli in cui nessun occupante che voglia / possa controllare che il sistema non abbia qualche criticità.

Senza andare nel tragico, il sistema subisce un intoppo (una ruota bucata). Se chi è a bordo non può controllare, che si fa? 

 

Gli aerei oramai decollano volano e atterrano da soli. Ma la normativa impone che ci sia SEMPRE almeno un pilota che supervisioni il tutto. E non credo che lo facciano per sport (nonostante le rindondanze che qua non ci sono)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH dice:

Si fanno accompagnare, come oggi.

Guarda, su questo manco mi abbasso a risponderti.

Cita

 

Non mi sembra il caso di mandare in giro veicoli in cui non ci sia nessun occupante che non voglia / non possa controllare che il sistema non abbia qualche criticità.

Senza andare nel tragico, il sistema subisce un intoppo (una ruota bucata). Se chi è a bordo non può controllare, che si fa? 

 

Gli aerei oramai decollano volano e atterrano da soli. Ma la normativa impone che ci sia SEMPRE almeno un pilota che supervisioni il tutto. E non credo che lo facciano per sport (nonostante le rindondanze che qua non ci sono)


 

Premesso che la tecnologia è ovviamente ancora acerba e che qua sto rispondendo ad una guerra preventiva ad una tecnologia che ancora non c'è, se si buca la gomma si fa come si fa adesso: si chiama il soccorso stradale. Non mi pare che la scomparsa della ruota di scorta dalle auto moderne abbia suscitato altrettanto scandalo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.