Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Yakamoz dice:

Ad oggi la revisione biennale è il classico sistema all'italiana che vessa chi vuole rispettare le regole e la fa far franca alla grandissima a chi fa il furbo.

Basta andare nelle pagine facebook di meccanica, di manutenzione, di collezionismo, di annunci di vendita, per capire quanto è diffuso il fenomeno: ho tolto l'EGR, ho tolto il catalizzatore, ho rimappato la centralina e via discorrendo, volendo rimanere sulla robetta più innocua e banale... qualcuno ha detto swap di motori?

Girando per strada poi si ha la prova provata, basta vedere quello che esce da certi scarichi alla prima accelerazione.

Non per fare il pesantone, ma, come sempre, allo Stato interessa soltanto incassare quanto serve per foraggiare la sua spesa corrente, il rispetto delle regole è un corollario eventuale. Mi hai pagato 65 euro di revisione? Ok, come l'hai passata sono caxxi tuoi.

Vedi anche le contravvenzioni stradali, il fisco ecc...

d'accordo, però è anche comodo dire sempre lo Stato, lo Stato, come se poi fosse una specie di organismo alieno.

 

L'unica cosa che mi viene in mente - e che si fa già in molti paesi - è far fare le revisioni a enti appositi che vincono concorsi pubblici. Non è la panacea e favorisce le grandi imprese, ma è più facile beccare chi sgarra.

  • Risposte 138
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    i meccanici delle concessionarie al 90% sono peggiori di quelli plurimarche. Sostituiscono e basta pezzi a caso senza risolvere i problemi. Portala da un bravo meccanico che sappia il fatto suo e vedr

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Certo che dirti che potevi girarci dopo che l’aveva sbloccata con due “botte”  se stando ferma si era bloccata era palese che sarebbe potuto ricapitare quando l’avresti rifermata...avrei capito l’aves

  • mi sa che costa un botto il debimetro ancora non è arrivato ma la cosa peggiore è che i miei stanno usando la mia amata auto 3 macchine in casa...a me serve meno= io a piedi

Immagini Pubblicate

Inviato

Come al solito a nessuno interessa davvero prendere provvedimenti.

 

E intanto, ci si avvelena e si muore tra atroci sofferenze. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
18 minuti fa, gianmy86 dice:

Come al solito a nessuno interessa davvero prendere provvedimenti.

 

E intanto, ci si avvelena e si muore tra atroci sofferenze. 

OT

Ho già assistito all'agonia per tumore di mio padre e mio zio.

Il giorno che capiterà a me, chiederò ai medici "una spintarella" per evitare lo strazio a me e ai miei cari.

 

IT

secondo me, il problema dei malfunzionamenti di codesti motori è dato dalla inverosimile complicazione a cui i costruttori si sottopongono per far passare i cicli di omologazione delle auto. Perché poi ben vediamo come vanno avanti certi motori, specie a gasolio, che fumano come manco una vaporiera lanciata sulla salita dei Giovi :roll: associate ad una ben nota sottocultura automobilistica, i cui fan più sfegatati li sostituirei alle scimmie del famoso test VW :§ 

PS: non dimentichiamo la colpa delle Case automobilistiche, in anni in cui tentavano di vendere (anche con successo) motori turbodiesel montati su seg.A per i 5000 km annui del nonno :disp2: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Ok...però la parte lesa qua è l'acquirente.

Caxxo quando abbiamo lasciato 28 sacchi nel 2006 alla hyundai...i soldi erano buoni...

Pensare che una macchina già a  100.000 cominci a rompere il ciufolo...non ce lo immaginavamo.

voi dite che è un problema di molte euro 4 col fap.

per come la vedo io fra euro 3 o euro 4 c'è poca differenza se c'è un colorificio cinese li vicino,o si coltiva il tabacco a 100metri o si usano i camini o le caldaie di 10 anni fa.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 6/5/2018 at 11:52, v13 dice:

d'accordo, però è anche comodo dire sempre lo Stato, lo Stato, come se poi fosse una specie di organismo alieno.

 

L'unica cosa che mi viene in mente - e che si fa già in molti paesi - è far fare le revisioni a enti appositi che vincono concorsi pubblici. Non è la panacea e favorisce le grandi imprese, ma è più facile beccare chi sgarra.

Lo Stato non è un organismo alieno, ma è a lui che abbiamo demandato funzioni come quelle di controllare il rispetto delle norme.

Personalmente sono un adempiente totale, dalle tasse alle raccolte differenziate fino ai blocchi del traffico, per cui puoi immaginare quanto mi stiano simpatici e quanto possa difendere i furbi. Pero lo Stato ha il dovere primario di controllare e reprimere, non solo quello di fare leggi inutili, mal scritte e largamente disattese.

Ad esempio, il nuovo sistema di controllo automatico di revisione e assicurazione dei veicoli va in quella direzione, e funziona pure bene. Non chiedo che venga seminato il terrore, ma almeno che le infrazioni più clamorose vengano sgamate prontamente e non aggirate con con un semplice trucchetto.

Sennò quelli come @LucioFire, che stanno tribolando per un problema che qualcun altro meno coscienzioso di loro avrebbe risolto "alla radice" con tanti saluti per le emissioni e le regole, sono anche autorizzati a chiedersi "ma chi me lo fa fare"?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 ore fa, LucioFire dice:

Ok...però la parte lesa qua è l'acquirente.

Caxxo quando abbiamo lasciato 28 sacchi nel 2006 alla hyundai...i soldi erano buoni...

Pensare che una macchina già a  100.000 cominci a rompere il ciufolo...non ce lo immaginavamo.

voi dite che è un problema di molte euro 4 col fap.

per come la vedo io fra euro 3 o euro 4 c'è poca differenza se c'è un colorificio cinese li vicino,o si coltiva il tabacco a 100metri o si usano i camini o le caldaie di 10 anni fa.

 

Diciamo che quello è il periodo un po sfortunato delle auto diesel. Motori vecchi che si devono adattare a esigenze ambientali nuove. Se ti devo dire, una egr intasata è veramente nulla nel panorama dei possibili guasti.
Quando toccherà al DPF ne riparleremo.

C'è anche chi ha seguito la via piu breve (VW) per evitare di avere tutte queste noie.

 

Per il resto i dati parlano chiaramente. La maggior parte dell'inquinamento da particolato viene dai riscaldamenti, settore in cui nessuno controlla nulla.
Per anni si sono dati incentivi per camini a legna e stufe a pellet (e anche oggi godono delle detrazioni fiscali), quando sono proprio loro che inquinano alla morte rispetto al metano, e solo quest'anno inizia l'obbligo di 3 stelle, quando nelle auto sono 20 anni che si sta dietro alle norme euro.

Inviato

Cattura.thumb.JPG.6320c301fda68bdb648952178fd617f3.JPG

 

Questa è una ricerca che avevo redatto per l'OICA nel 2009. E' uno studio di molti anni fa, e l'OICA è espressione del settore automotive, però gli ordini di grandezza sono quelli lì. Qui ovviamente si parla di CO2, che in quel periodo era il pomo della discordia, ma è sintomatico di come il settore riceva molte più attenzioni e restrizioni rispetto ad altri.

A chi interessa, questa è la pubblicazione completa: http://oica.net/wp-content/uploads/climate-change-and-co2-brochure.pdf

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
6 ore fa, Yakamoz dice:

lo Stato ha il dovere primario di controllare e reprimere

"Il popolo è minorenne, la città è malata..." :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

ancora ci devono dar el'appuntamento per portargliela. la macchina accelera come un camion.

 

0\100 in 68 secondi....68!!!! :lol: poi però se prende velocità la mantiene....

in salita non va.

Per passare un camion in salita ci ho messo una vita !!! a nulla serve scalare marce

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.