Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, sarge dice:

Sto purtroppo sperimentando gli effetti dell'egr occlusa.

A breve sostituisco.Ma non si accende nessuna spia...il che per come va di merda la macchina,mi dà da pensare..

La GPunto?

 

A volte su quella la spia non si accende, purtroppo... E fa impazzire nelle diagnosi

  • Risposte 138
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    i meccanici delle concessionarie al 90% sono peggiori di quelli plurimarche. Sostituiscono e basta pezzi a caso senza risolvere i problemi. Portala da un bravo meccanico che sappia il fatto suo e vedr

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Certo che dirti che potevi girarci dopo che l’aveva sbloccata con due “botte”  se stando ferma si era bloccata era palese che sarebbe potuto ricapitare quando l’avresti rifermata...avrei capito l’aves

  • mi sa che costa un botto il debimetro ancora non è arrivato ma la cosa peggiore è che i miei stanno usando la mia amata auto 3 macchine in casa...a me serve meno= io a piedi

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, J-Gian dice:

La GPunto?

 

A volte su quella la spia non si accende, purtroppo... E fa impazzire nelle diagnosi

Si.

Purtroppo è radicalmente cambiato il suo utilizzo rispetto a quando facevo essenzialmente extraurbano...e si trova nella condizione peggiore(utilizzo a freddo per brevi tratti).

Sapevo già da diverso tempo aspettavo l'accensione della spia o lo scoppio del collettore.Ma dagli ultimi sintomi(mancate accensioni/fumo bianco dallo scarico/motore trattoreggiante a freddo/macchina che non accellera nelle ripartenze e poi si sblocca) direi che è prossima a non partire più.

 

Inviato
11 ore fa, LucioFire dice:

perfetto,grazie

Se hanno detto 3 ore...evidentemente allora la distrubuzione non c'è di mezzo credo

 

Però,toglimi una curiosità,pensavo pure scarico no?

Non mi è ben chiaro il funzionamento di questi dispositivi...sono un po' ignorante :D

 

COme fa ad attapparsi l'egr?

E' prima o dopo la combustione?

 

Ti ho fatto un disegnino della tua egr. Puoi pulire anche il condotto prima dell'EGR, ma ha poco senso, è come pulire la marmitta... Si risporcherebbe comunque in tempo 0.
Si attappa perchè i gas di scarico sono schifi lerci, e tanto piu il motore invecchia e produce gas luridi (trafilaggio fasce, combustione olio) piu sporcano, e sono caldi, quindi tendono ad attaccarsi alle pareti di valvola e condotti, e una volta raffreddati solidificano e stratificano, fino ad arrivare al punto in cui il grumo ostruisce l'apertura della valvola, e li se rimane inchiodata chiusa, va solo in recovery. Se rimane inchiodata aperta o fa fatica a richiudersi, succede quello che succede a te. Di solito rimane aperta comunque.

 

s-l1600.thumb.jpg.132da7c89e3299314a3c03730621e146.jpg

Non so di preciso come è montata la tua nello specifico (ad esempio vedo che i 3 fori son filettati, probabilmente va accoppiata ad un alto manicotto o dio sa come), ma in generale funziona cosi.

 

3 ore fa, sarge dice:

Sto purtroppo sperimentando gli effetti dell'egr occlusa.

A breve sostituisco.Ma non si accende nessuna spia...il che per come va di merda la macchina,mi dà da pensare.. 

  

 

Io consiglio sempre prima di sostituire pezzi (costosi) di fare qualche prova. Nel caso dell'egr, basta prendere un lamierino tagliarlo alla buona, fare i 2 o 4 buchi dove passano le viti e interporlo prima dell'aspirazione.

Se l'auto va bene (anche se con spia motore accesa), allora si può ordinare la EGR e cambiarla, previa pulizia aspirazione. Non di rado capita che anche se tutti i sintomi portano li, in realtà è un iniettore che trafila o intasato, o il debimetro che non legge bene (ma li basta fare una prova staccando il connettore, se già staccandolo l'auto va bene allora è quello).

 

Modificato da Nico87

Inviato
37 minuti fa, Nico87 dice:

 

Ti ho fatto un disegnino della tua egr. Puoi pulire anche il condotto prima dell'EGR, ma ha poco senso, è come pulire la marmitta... Si risporcherebbe comunque in tempo 0.
Si attappa perchè i gas di scarico sono schifi lerci, e tanto piu il motore invecchia e produce gas luridi (trafilaggio fasce, combustione olio) piu sporcano, e sono caldi, quindi tendono ad attaccarsi alle pareti di valvola e condotti, e una volta raffreddati solidificano e stratificano, fino ad arrivare al punto in cui il grumo ostruisce l'apertura della valvola, e li se rimane inchiodata chiusa, va solo in recovery. Se rimane inchiodata aperta o fa fatica a richiudersi, succede quello che succede a te. Di solito rimane aperta comunque.

...

 

OT

Sembra la descrizione del cuore di un mangiatore di hamburger col colesterolo a 1000 :§ 

 

A fronte di queste cose capisco quanto l'inseguimento del diesel come "il motore del 2000" per tutti gli usi ci abbia in realtà inQlato alla grandissima :disp2:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
3 ore fa, Sandro dice:

OT

Sembra la descrizione del cuore di un mangiatore di hamburger col colesterolo a 1000 :§ 

 

A fronte di queste cose capisco quanto l'inseguimento del diesel come "il motore del 2000" per tutti gli usi ci abbia in realtà inQlato alla grandissima :disp2: 


Bisogna tenere conto che i gas ricircolati, sono quelli sporchi sporchi appena usciti dal motore, senza nessun post-trattamento (cat, scr, dpf, ecc...). Sono quindi veramente sporchi.
Non è quello che poi esce dallo scappamento.

Allego immagine di come funziona il recupero dei gas su 1.9 JTD Fiat. Già sul 2.0 è piu incasinato, perchè invece delle singole componenti hanno fatto un modulo unico che incorpora lo scambiatore e l'egr. Poi altri motori hanno 2 EGR e circuiti molto piu complicati, tipo giulia, in cui per non utilizzare SCR con adblue, usano due egr, una di bassa e una di alta pressione.
Quando si intaseranno saranno dolori. 583€+230€+ lavoro.

egr2.thumb.jpg.7f4b33e6c2a9da64791f3d8420954a4a.jpg

 

Come si può vedere, subito all'uscita del collettore di scarico, è predisposta un uscita che bypassa la turbina, e rimanda indietro i gas nell'ingresso nella parte bassa dell'EGR, dopo essere stati raffreddati nello scambiatore dell'EGR (n.5) in quei due piccoli tubi vicino alle linee tratteggiate, si innestano i tubi di ingresso e uscita dell'acqua del radiatore, che quindi raffredda i gas prima di inviarli all'EGR, che li reimmetterà nel condotto di aspirazione (10255).

 

Magari se si prendessero i gas dopo i vari post-trattamenti, si imbratterebbero meno i collettori, ma probabilmente facendo cosi, sorgerebbero altri problemi.

Modificato da Nico87

Inviato
10 ore fa, Nico87 dice:

Magari se si prendessero i gas dopo i vari post-trattamenti, si imbratterebbero meno i collettori, ma probabilmente facendo cosi, sorgerebbero altri problemi.

L'EGR bassa pressione li prende dopo, ma finché continuerà ad esistere quella ad alta pressione, credo non ci sarà molto scampo

Inviato
  • Autore
On 11/5/2018 at 11:27, slego dice:

 

è sia prima che dopo :)

 

la valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) preleva una parte dei gas di scarico che vengono reimmessi nel condotto di aspirazione: questo serve principalmente per abbassare la temperatura di combustione riducendo la produzione di NOx (detto in parole molto brutali, in rete trovi spiegazioni ben dettagliate).

 

schemino:

73821279_ld_egr.png.9092fad5af5329f8fa1dceeee93915cf.png

 

il problema è che nella valvola possono accumularsi depositi carboniosi, soprattutto in caso di utilizzo del motore (diesel) in condizioni non ottimali: tipicamente un uso un po' troppo "urbano", con brevi tragitti a motore freddo (che potrebbe proprio essere il tuo caso, visto il basso chilometraggio annuo dell'auto). depositi che possono ostruire fino a bloccare la valvola.

 

la pulizia ovviamente non coinvolge ciò che sta a valle della valvola (in direzione turbina e scarico), ovvero fuori dal circuito scarico>egr>aspirazione.

grazie per la spiegazione...molto meglio capire per bene come funzionano certe cose :D

On 11/5/2018 at 22:25, Nico87 dice:

 

Ti ho fatto un disegnino della tua egr. Puoi pulire anche il condotto prima dell'EGR, ma ha poco senso, è come pulire la marmitta... Si risporcherebbe comunque in tempo 0.
Si attappa perchè i gas di scarico sono schifi lerci, e tanto piu il motore invecchia e produce gas luridi (trafilaggio fasce, combustione olio) piu sporcano, e sono caldi, quindi tendono ad attaccarsi alle pareti di valvola e condotti, e una volta raffreddati solidificano e stratificano, fino ad arrivare al punto in cui il grumo ostruisce l'apertura della valvola, e li se rimane inchiodata chiusa, va solo in recovery. Se rimane inchiodata aperta o fa fatica a richiudersi, succede quello che succede a te. Di solito rimane aperta comunque.

 

s-l1600.thumb.jpg.132da7c89e3299314a3c03730621e146.jpg

Non so di preciso come è montata la tua nello specifico (ad esempio vedo che i 3 fori son filettati, probabilmente va accoppiata ad un alto manicotto o dio sa come), ma in generale funziona cosi.

 

 

Io consiglio sempre prima di sostituire pezzi (costosi) di fare qualche prova. Nel caso dell'egr, basta prendere un lamierino tagliarlo alla buona, fare i 2 o 4 buchi dove passano le viti e interporlo prima dell'aspirazione.

Se l'auto va bene (anche se con spia motore accesa), allora si può ordinare la EGR e cambiarla, previa pulizia aspirazione. Non di rado capita che anche se tutti i sintomi portano li, in realtà è un iniettore che trafila o intasato, o il debimetro che non legge bene (ma li basta fare una prova staccando il connettore, se già staccandolo l'auto va bene allora è quello).

 

Il debimetro l'avevamo staccato,non era quello.

Pe ril resto grazie dei preziosi consigli!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno. Mio padre ha detto che la stanno riparando. Pulitura condotti e pulitura egr con ultrasuoni (?) che roba è? Magari si è sbagliato 

Vi aggiorno. Mio padre ha detto che la stanno riparando. Pulitura condotti e pulitura egr con ultrasuoni (?) che roba è? Magari si è sbagliato 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.