Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, LucioFire dice:

Me l'immaginavo sarebbe andata così. Ora ci sarebbe da attaccare la presa del computer al culo del meccanico hyundai ufficiale. Glielo abbiamo detto 20 volte che secondo noi il problema non era quello. Lui insisteva... Il computer.. Il computer. Come mai il computer non gli da errori ma la macchina non va? 

 

pare  strano che D'Attoma tenga certa gente nelle sue officine... essendo l'officina in comune con la Toyota il capofficina dovrebbe aver ricevuto un certo livello di preparazione e non messo lì dalle agenzie o dalle cooperative... io adotto una tecnica diversa... vado sempre da un meccanico anziano... quando vedo che mette dentro gente dalle agenzie o dalle cooperative prendo e vado da un altro...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 138
  • Visite 46.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    i meccanici delle concessionarie al 90% sono peggiori di quelli plurimarche. Sostituiscono e basta pezzi a caso senza risolvere i problemi. Portala da un bravo meccanico che sappia il fatto suo e vedr

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Certo che dirti che potevi girarci dopo che l’aveva sbloccata con due “botte”  se stando ferma si era bloccata era palese che sarebbe potuto ricapitare quando l’avresti rifermata...avrei capito l’aves

  • mi sa che costa un botto il debimetro ancora non è arrivato ma la cosa peggiore è che i miei stanno usando la mia amata auto 3 macchine in casa...a me serve meno= io a piedi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
5 ore fa, J-Gian dice:

Dai che se ha un anno di vita è ancora in garanzia ;-)

Ragazzi ho controllato e purtroppo un anno è passato quindi niente garanzia 

On 5/4/2018 at 19:13, LucioFire dice:

Infatti devo controllare se ci rientriamo o siamo fuori di poco. 

Il problema è capire come mai l'egr ha durato così poco (ultimamente l'ho presa anche per fare dei chilometri) e perché il filtro non ha rigenerato 

This é la cosa principale. Più capire quanto andremo a spendere 

On 6/4/2018 at 16:15, J-Gian dice:

Tipicamente perché dopo tutti questi anni, hai il collettore e le tubature di aspirazione/ricircolo ben zozze. Certo, non è facile ripulirle, su alcune auto richiede un lavoraccio...

Capito. Ma se monto un'egr nuova (ma non posso pulire quella che ho che ha un anno e mezzo?) 

6 ore fa, Nico87 dice:

 

E' un mese che vado ripetendo che non c'entra un piffero il debimetro. Mi sono pure beccato una sospensione per dirti cosa devi fare.

Fatti rimettere il vecchio debimetro e rivenditi quello che hai comprato, almeno limiti le perdite, e fatti cambiare l'EGR (e pulire tutto, almeno avrà vita un po meno breve di come la avrebbe comunque in quelle macchine).
Che comunque non è quello che l'esperienza mi direbbe di fare.

P.S. Come scrissi prima, diffida SEMPRE da chi il computer qui, il computer li. Una qualsiasi officina generica, avrebbe nasato il tutto in un niente, con tutte le volte che capita.

P.P.S. Quando parte, stacca il connettore dell'EGR. Prima o poi il trucchetto del cacciavite non funzionerà piu perchè si incastra definitivamente, e ti rimane solo l'ACI.

Mi spiace se ti hanno sospeso :(

Comunque dici che non è quello che faresti tu... 

Quindi cosa faresti? 

Perché davvero noi non sappiamo bene cosa fare. 

Pulizia di tutto l'impianto? 

Pulizua+egr nuova?

Cioè se è intasata la linea... In teoria pulendola tutta qualche altro annetto ce lo faremo no? 

Ovviamente utilizzeremo l'auto anche per viaggi più lunghi... Purtroppo l'utilizzo "paesano" credo le abbia dato una bella "tronata". 

È anche vero che quei km per un 2.0 diesel sono davvero pochi. E come ho detto l'auto per il resto non ha un problema né scricchiolio 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Un mio amico ha una tucson tuo stesso modello ma zero noie. Pare un orologio ed ha 210 mila km. Sospetto che i tanti tragitti brevi causino accumulo di depositi nei condotti di aspirazione e di egr. Avevo lo stesso problema sul 320d del 2004. La pulizia della egr era semplice (c’era dentro tanta morchia), quella dei condotti meno. Difatti la feci fare al conce. Il debimetro era a filamento e ogni tanto lo pulivo con uno spray apposta. Secondo me il problema è da ricercare in questi elementi.

Inviato
12 ore fa, LucioFire dice:

Ragazzi ho controllato e purtroppo un anno è passato quindi niente garanzia 

This é la cosa principale. Più capire quanto andremo a spendere 

Capito. Ma se monto un'egr nuova (ma non posso pulire quella che ho che ha un anno e mezzo?) 

Mi spiace se ti hanno sospeso :(

Comunque dici che non è quello che faresti tu... 

Quindi cosa faresti? 

Perché davvero noi non sappiamo bene cosa fare. 

Pulizia di tutto l'impianto? 

Pulizua+egr nuova?

Cioè se è intasata la linea... In teoria pulendola tutta qualche altro annetto ce lo faremo no? 

Ovviamente utilizzeremo l'auto anche per viaggi più lunghi... Purtroppo l'utilizzo "paesano" credo le abbia dato una bella "tronata". 

È anche vero che quei km per un 2.0 diesel sono davvero pochi. E come ho detto l'auto per il resto non ha un problema né scricchiolio 


Prima di tutto, cambia officina.
 

Egr nuova per forza. Pulizia senti che tipo di lavoro bisogna fare. Se non è un motore particolarmente ostico, magari te la cavi con 3/4 ore di manodopera ed è la soluzione migliore.

Curiosità: L'officina che ti ha fatto fare il debimetro cosa propone ora per sistemarla? Sostituire l'autoradio?

Inviato
21 ore fa, Damynavy dice:

 

 

"Ora ci sarebbe da attaccare la presa del computer al culo del meccanico hyundai ufficiale."  (Cit. LucioFire)

Sto ridendo come un cretino da 10 minuti, con le lacrime agli occhi :rotfl:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
7 ore fa, DarioBi dice:

Un mio amico ha una tucson tuo stesso modello ma zero noie. Pare un orologio ed ha 210 mila km. Sospetto che i tanti tragitti brevi causino accumulo di depositi nei condotti di aspirazione e di egr. Avevo lo stesso problema sul 320d del 2004. La pulizia della egr era semplice (c’era dentro tanta morchia), quella dei condotti meno. Difatti la feci fare al conce. Il debimetro era a filamento e ogni tanto lo pulivo con uno spray apposta. Secondo me il problema è da ricercare in questi elementi.

Felice di sentire che a qualcuno funziona sta macchina. Se riusciamo a sistemarla poi la userò per viaggi da 50km a tratta almeno non si riattappa spero. Il fatto è che tocca sistemarla che quest'anno fra casa e matrimonio abbiamo un botto di spese. Ripeto il resto della vettura funziona bene (forse un po' la frizione... La mamma ha l'abitudine di tenere quel cazzo di piede sopra il pedale) 

6 ore fa, Nico87 dice:


Prima di tutto, cambia officina.
 

Egr nuova per forza. Pulizia senti che tipo di lavoro bisogna fare. Se non è un motore particolarmente ostico, magari te la cavi con 3/4 ore di manodopera ed è la soluzione migliore.

Curiosità: L'officina che ti ha fatto fare il debimetro cosa propone ora per sistemarla? Sostituire l'autoradio?

L'officina ancora non lo sa che l'abbiamo ritirata venerdì sera. Quindi questi due giorni era chiusa. Quindi tu dici di mandarli affanchiulo definitivamente. Si ma ora da chi vado? Provo da quelli alfa che ho un po' di confidenza (è quello che me l'ha fatta ripartire quando era sotto casa). 

 

Domanda specifica... Ma perché l'egr devo cambiarla per forza? Non si può pulire e basta? 

Qua fra tutto ci vogliono minimo altri 500 euro a dirla bene (egr e pulizia). 

Ma dici che se faccio pulire tutto l' impianto ed egr nuova per un pezzo non mi darà noie? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire dice:

Felice di sentire che a qualcuno funziona sta macchina. Se riusciamo a sistemarla poi la userò per viaggi da 50km a tratta almeno non si riattappa spero. Il fatto è che tocca sistemarla che quest'anno fra casa e matrimonio abbiamo un botto di spese. Ripeto il resto della vettura funziona bene (forse un po' la frizione... La mamma ha l'abitudine di tenere quel cazzo di piede sopra il pedale) 

L'officina ancora non lo sa che l'abbiamo ritirata venerdì sera. Quindi questi due giorni era chiusa. Quindi tu dici di mandarli affanchiulo definitivamente. Si ma ora da chi vado? Provo da quelli alfa che ho un po' di confidenza (è quello che me l'ha fatta ripartire quando era sotto casa). 

 

Domanda specifica... Ma perché l'egr devo cambiarla per forza? Non si può pulire e basta? 

Qua fra tutto ci vogliono minimo altri 500 euro a dirla bene (egr e pulizia). 

Ma dici che se faccio pulire tutto l' impianto ed egr nuova per un pezzo non mi darà noie? 


Un qualsiasi meccanico generico te la può sistemare senza problemi.
In alfa sono competenti in materia, visto che la soluzione assistenziale ufficiale a questi problemi (e seghettamenti, impuntamenti ed altro a bassi giri), è flangiarla con il kit a ricambio.
 

egr.thumb.jpg.bc7435e813c4b09b1c20c67bf5064f9d.jpg

 

Pulire, si può pulire, ma bisogna vedere se questo risolva i problemi. E' possibile che lavorando intasata, il motorino passo-passo abbia lavorato male sforzando e sia praticamente cotto.

Francamente la cambierei senza starci a pensare su.

Il fatto che l'auto non parta è perchè allo spegnimento del motore, la valvola non riesce a chiudersi.
E quando vai ad accendere di nuovo, l'eccesso di aria aspirata, non fa accendere il motore. Picchettandola un po riesci a smuoverla un po in modo che riesca a muoversi un po, ma l'inceppamento è sempre dietro l'angolo.
Il fatto che non si riesca a chiudere è percepibile anche con uno scarso rendimento a gas spalancato, e sopra i 2500/3000 giri, regimi in cui si dovrebbe chiudere.

 

Detto questo, se l'auto la vuoi tenere, fare il lavoro è necessario. Con una pulizia completa per un po dovrebbe funzionare bene, ma chiaramente utilizzandola in città prima o poi sarai punto a capo, ma penso che a quel punto l'auto l'avrai già cambiata.

Modificato da Nico87

Inviato

Seguo con curiosità, ma forse mi sono perso un passaggio: qual è l'utilizzo tipico di quest'auto?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato




Un qualsiasi meccanico generico te la può sistemare senza problemi.
In alfa sono competenti in materia, visto che la soluzione assistenziale ufficiale a questi problemi (e seghettamenti, impuntamenti ed altro a bassi giri), è flangiarla con il kit a ricambio.
 
egr.thumb.jpg.bc7435e813c4b09b1c20c67bf5064f9d.jpg



Per capire (anche se un'idea me la sono fatta)
La flangia forata come risolve il problema?
Inviato
  • Autore
13 ore fa, Nico87 dice:


Un qualsiasi meccanico generico te la può sistemare senza problemi.
In alfa sono competenti in materia, visto che la soluzione assistenziale ufficiale a questi problemi (e seghettamenti, impuntamenti ed altro a bassi giri), è flangiarla con il kit a ricambio.
 

egr.thumb.jpg.bc7435e813c4b09b1c20c67bf5064f9d.jpg

 

Pulire, si può pulire, ma bisogna vedere se questo risolva i problemi. E' possibile che lavorando intasata, il motorino passo-passo abbia lavorato male sforzando e sia praticamente cotto.

Francamente la cambierei senza starci a pensare su.

Il fatto che l'auto non parta è perchè allo spegnimento del motore, la valvola non riesce a chiudersi.
E quando vai ad accendere di nuovo, l'eccesso di aria aspirata, non fa accendere il motore. Picchettandola un po riesci a smuoverla un po in modo che riesca a muoversi un po, ma l'inceppamento è sempre dietro l'angolo.
Il fatto che non si riesca a chiudere è percepibile anche con uno scarso rendimento a gas spalancato, e sopra i 2500/3000 giri, regimi in cui si dovrebbe chiudere.

 

Detto questo, se l'auto la vuoi tenere, fare il lavoro è necessario. Con una pulizia completa per un po dovrebbe funzionare bene, ma chiaramente utilizzandola in città prima o poi sarai punto a capo, ma penso che a quel punto l'auto l'avrai già cambiata.

Ok grazie mille per la spiegazione, immaginavo che fosse così. In effetti l'auto accelera lenta è sopra 3000 giri non sale per niente. Mura. Il problema è che credo che al 99% il motore non sia flangiabile. Girerò ai miei genitori i tuoi preziosi consigli. Se riusciamo a sistemarla ovviamente cercheremo di cambiare l'utilizzo della macchina. Quando abbiamo cambiato l'egr l'altra volta non è che hanno pulito la linea. Credo abbiano cambiato l'egr... E poi anche una valvola allo scarico tempo fa e basta. 

Quindi a questo punto la porto da quello alfa... Faccio pulire tutto l'impianto intero e controllare l'egr se è da sostituire o meno. Se è "affaticata" la cambiamo e via. 

A occhio quanto andrò a spendere. 

Di manodopera mi ha sempre trattato bene da quando ci vado ed è una vita che fa il meccanico 

7 ore fa, gianmy86 dice:

Seguo con curiosità, ma forse mi sono perso un passaggio: qual è l'utilizzo tipico di quest'auto?

L'avevo scritto. Purtroppo il percorso che fa è fra i peggiori. Partenza... Panettiere/supermarket ... Bar... Edicola e ufficio :D

Tutto accendi e spegni per pochi km

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.