Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

comunque il concorde l'ho visto dal vero, avevo previsto anche di farci un viaggio parigi-ny poi le cose sono andate diversamente

 

una volta l'ho visto mentre andava ad atterrare mi é passato esattamente sopra, sarà stato a.. 1500 metri?

 

non era poi cosí rumoroso a bassa velocità anche se rumore certo ne faceva, e ben diverso da quello degli aerei a turboventola, ma cosí a memoria se penso al 707 che ho visto varie volte alla stessa altezza.. il 707 era il rumore in persona..

 

semmai c'é da dire che quando l'ho visto in volo sulla mia verticale sembrava qualcosa di diverso dal solito mezzo aereo, sembrava una specie di astronave, sembrava arrivare da un futuro che forse allora era fatto piú di sogni e di speranze che di realtà

  • Risposte 200
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mmhmm.. loro son più cattivi    

  • La discussione si fa interessante...   L'acqua dei lavandini viene scaricata fuori.   Io, (sono un animale) la facevo nel lavandino, sperando che finisse sulla testa di qualcuno.

  • Si, sono un vecchietto.Tra 5 tratte vado in pensione (FINALMENTE). Se facevi le "cose", nel modo giusto non creava nessun problema.   Si atterrava veloci... non ha le ali.   Se

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

vero, effettivamente qualunque caccia avrebbe il problema dell'autonomia rispetto al concorde

 

il concorde superava il muro del suono solo quando era sull'oceano e proseguiva a mach 2 fin dall'altra parte, l'unico che poteva intercettarlo sarebbe stato un sr71 in versione armata, cosa che peraltro era stata anche studiata

 

penso comunque che l'effetto del concorde é stato esaltante perché é stato realizzato tra anni 60 e 70, quando praticamente si era appena iniziato ad avere un'auto per ogni famiglia e solo in occidente, per allora deve essere sembrato un miracolo, penso proprio che tutti gli anni 60 a chi li ha vissuti devono essere sembrati incredibili, mai si erano avute cosí tante novità tutte assieme nella storia umana

 

oggi penso che anche avendo un nuovo supersonico non farebbe lo stesso effetto, oggi con internet andiamo ancora piú veloci..

 

quella é stata "l'età delle macchine"

Con l'unica eccezione della coppia mig 25 mig 31.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Con l'unica eccezione della coppia mig 25 mig 31.

 

 

eh certo il 25/31 come l'SR71 in versione "intercetto" erano tutti pensati per andare contro a quella che avrebbe dovuto essere la generazione dei bombardieri strategici supersonici, come l'X70

 

alla fine non se n'é fatto nulla, i missili surclassarono gli aerei oggi poi si é arrivati a missili ipersonici, il 25/31 andarono nella ricognizione et ualà..

Inviato

sí quella di mandare aerei "in giro" a lungo raggio é un'abitudine russa, come gli SU27 carichi di armi che gli inglesi intercettavano al limite del loro spazio aereo, e magari intercettano ancora non ho piú seguito..

 

sono un po' tutti simboli di quella "era delle macchine" di cui dicevo prima

 

forse.. comunque, se c'é ancora la possibilità mi farei un giro su quel mig 25 che portava turisti ad alta quota in russia, per il resto penso che queste macchine siano belle anche perché rappresentano un passato che come sempre si tende un po' a mitizzare

Inviato

ovviamente io dico cosí ma poi appena vedo per strada una qualsiasi moto o auto un po' interessante divento subito un bambino di nove anni, e se ci fosse di nuovo il concorde a volare ci salirei subito...

 

Inviato

gli ekranoplani sono un altro esempio di "fantabulous machine" infatti!

 

comunque devo dire che io sono sempre stato incuriosito dalle "fantabulous machine" di ogni genere 

 

qualcosa riguardo a questo genere di strane, fantasiose e sognanti macchine puó essere che arrivi prossimamente nel mondo reale, ma piú che su terra o nell'aria direi invece sul mare..

Modificato da shadow_line

  • 5 settimane fa...
Inviato
Cita
the-captains-hat-wedged-in-a-gap-in-the-
 
So fast it expanded in flight
 
Because the Concorde flew so fast -- Mach 2.02 or about 1,354 mph (2,179 kph) -- friction from the surrounding air would heat the fuselage causing it to expand by as much as 30 cm or almost a foot. This captain's hat, now wedged in the corner of Alpha Foxtrot's cockpit, would be able to fit comfortably into a large gap between the instrument panel and the wall that would appear during supersonic flight.

 

Articolo completo :https://www.cnet.com/pictures/concorde-alpha-foxtrot-photos/8/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.