Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, leon82 dice:

Su un gruppo FB un tassista ha chiesto se, per uso taxi, fosse meglio acquistare una C320 del 2009 oppure un 530d del 2006, entrambi manuali ed entrambi con pochi km certificati.

Ho risposto che al posto suo avrei acquistato una Auris ibrida nuova: si è scatenato il finimondo (neanche avessi consigliato una Balilla) i detrattori argomentavano che le Auris non sono adatte all'uso da Taxi, che sono scomode, non troppo affidabili e soprattutto che i 3000 6 cilindri sono eterni.

Ho fatto notare che non sono solo i km ma anche gli anni a far invecchiare una macchina, mi hanno preso per bischero dicendo che non posso sapere quali siano le esigenze di un tassista. Non volendo più perdere tempo ho smesso di rispondere.

@Maxwell61 vieni a farti due risate!

A Roma i tassisti sono emigrati in massa dalla Multipla a metano alle Auris Ibride. Fa eccezione qualche Dacia Lodgy che è molto economica e spaziosa.

I prezzi comunque sono altissimi, come si fa a preferire questa ad una Panda Napoletana a km0? Ora te le tirano, le diesel vengono via a 11.000, gasarne una benzina non dovrebbe costare più di 9.000 se ci si accontenta 

Fiat Panda 1,2 5 porte 
ecogas 44 kw
 7.900,00 iva compresa.
 
0_0_0_0_651_431_csupload_68042394.jpg?u=
  • Risposte 32
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, vuoi mettere il valore storico di una marea tre volumi? Non chiedermi se sto scherzando o no che non lo so manco io 

  • Su un gruppo FB un tassista ha chiesto se, per uso taxi, fosse meglio acquistare una C320 del 2009 oppure un 530d del 2006, entrambi manuali ed entrambi con pochi km certificati. Ho risposto che

  • ti cito alcune parti del post di FB   mia risposta risposta del tassista alla fine ho rinunciato anche perchè quando ho chiesto: non mi ha risposto

Immagini Pubblicate

Inviato
On ‎16‎/‎04‎/‎2018 at 22:21, nucarote dice:

È roba rimasta ferma per anni, secondo me se non hanno cambiato tutte le parti gommate e tolto ogni liquido, ste macchine ce la faranno a malapena ad uscire dal conce.

Dubito che rischino in questa maniera, a nessuno, specialmente in questi periodi, piace farsi querelare per un incendio causato da qualche manicotto o tubo incartapecoriti. Faranno il classico tagliandone che si fa a qualsiasi veicolo fermo da tempo.

Io solo sui prezzi sono in disaccordo: su Internet ho trovato un privato dalle mie parti che vende una B-Max 1.0 Turbo 100 cv con 60000 km a soli 1500 euro in più rispetto a questa Marea (che peraltro sarà una SX, a giudicare dalla mancanza dei fendinebbia). Se vendessero, per citare sempre queste, Marea a 4000 o Panda e Ypsilon a 5000, sarebbero davvero ottime anticrisi.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
1 ora fa, Uno Turbo D dice:

Dubito che rischino in questa maniera, a nessuno, specialmente in questi periodi, piace farsi querelare per un incendio causato da qualche manicotto o tubo incartapecoriti. Faranno il classico tagliandone che si fa a qualsiasi veicolo fermo da tempo...

Io lo spero di cuore e il prezzo elevato di questa roba farebbe pensare che su queste macchine ci hanno lavorato. Ma non so se un tagliandone può bastare su una MB Classe C o un Audi A4 ferme da 10 anni.

Inviato

Nella mia città gira una Lancia Lybra con adesivo del suddetto rivenditore, targa recentissima e con i paraurti tutti sfogliati, segno di una riverniciatura fatta alla carlona; e non solo: un sabato sera a mezzanotte passo davanti alla loro officina e noto con sorpresa che le luci sono accese e stavano riverniciando parti di una 147 prima serie. Per me sono auto usate, ricondizionate e spacciate per km zero, quindi delle truffe vere e proprie.

L' anno scorso invece era in esposizione in un noto centro commerciale di Piacenza un' Audi A4 prima serie come km zero, il dot delle gomme era 2001.

Inviato
4 ore fa, boiack dice:

Nella mia città gira una Lancia Lybra con adesivo del suddetto rivenditore, targa recentissima e con i paraurti tutti sfogliati, segno di una riverniciatura fatta alla carlona; e non solo: un sabato sera a mezzanotte passo davanti alla loro officina e noto con sorpresa che le luci sono accese e stavano riverniciando parti di una 147 prima serie. Per me sono auto usate, ricondizionate e spacciate per km zero, quindi delle truffe vere e proprie.

L' anno scorso invece era in esposizione in un noto centro commerciale di Piacenza un' Audi A4 prima serie come km zero, il dot delle 

A questo punto, non vorrei che le comprassero incidentate a pochi euro e le sistemassero scalandone i km, spacciandole per fondi di magazzino...

 

EDIT

A pensarci bene, la tua ipotesi non mi torna: partendo dal semplice numero di telaio, in pochissimo tempo si sa vita, morte e miracoli di un veicolo, quindi dovrebbe risultare almeno un immatricolazione passata, italiana o straniera che sia. Mi pare improbabile, di conseguenza, che questi tipi abbiano la bacchetta magica o supermegaiperagganci al Ministero dei Trasporti. Poi le vetture sono quasi tutte modelli che fin da nuovi erano poco appetibili, causa allestimenti base poco graditi al tempo o motori polmonitici, basti vedere il loro sito, che propone Audi A4 1.6 aspirata e Golf 5 e 6 con medesimo 1.4 (75 cv nella 5, 80 nella 6), o una Captiva 2.4 a benzina...chi se le inculava quando erano in commercio???

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Hai ragione anche tu, però io riporto ciò che ho visto con i miei occhi. In ogni modo non comprerei da loro nessuna macchina nemmeno sotto tortura...

Inviato

Una cosa non chiara dal loro sito è il discorso garanzia. Sono considerate auto nuove km 0 (come scrivono sul sito), quindi con garanzia di due anni per legge? In questo caso tutti i timori su rotture di parti dovute al fermo prolungato sarebbero da ridimensionare.

Inviato

Boh, non capisco il senso di comprare sta spazzatura, per poi scandalizzarci ad acquistare un GP nuova di pacca a 8000 euro perché non al passo della concorrenza....

MISTERI DELL FEDE.

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, carletto86 dice:

Boh, non capisco il senso di comprare sta spazzatura, per poi scandalizzarci ad acquistare un GP nuova di pacca a 8000 euro perché non al passo della concorrenza....

MISTERI DELL FEDE.

Beh, vuoi mettere il valore storico di una marea tre volumi? Non chiedermi se sto scherzando o no che non lo so manco io :oddio:

Inviato
On 18/4/2018 at 13:23, indeciso88 dice:

@Maxwell61 vieni a farti due risate!

A Roma i tassisti sono emigrati in massa dalla Multipla a metano alle Auris Ibride. Fa eccezione qualche Dacia Lodgy che è molto economica e spaziosa.

 

Ma quale tassista ha detto quelle cavolate su Auris Hybrid?? Di certo non solo a Roma, ma in tutte le grandi città italiane... a Bologna e Milano c'è l'invasione delle Auris TS, e certo non solo per i consumi ma anche e sopratutto per l'affidabilità..... ed è così centrata che la Prius non la compra più nessuno.... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.