Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Kia conferma la presentazione della Niro al Motor Show di Parigi 2018. Con la batteria da 64 kWh, l'autonomia arriva a ben 485 km con omologazione WLTP, che scendono a 312 km con quella da 39,2 kWh.

Inoltre fornisce 7 anni o 150'000 km di garanzia sul comparto elettrico (motore + batteria).

Con la "base" da 39.2 kWh, il motore accoppiato eroga 100 kW / 136 CV che le consente uno 0-100 km/h in 9.8 secondi

Il modello top da 64 kWh ha, invece, un motore da 204 CV / 150 kW che fa scendere il tempo 0-100 km/h in 7.8 secondi.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Con la batteria da 64 kWh, l'autonomia arriva a ben 485 km con omologazione WLTP

 

Ottimo, prodotti che a livelli mondiale e anche europeo iniziano ad avere realisticità e senso pratico, almeno su alcuni mercati. Questo incentiverà produzioni, investimenti e abbassamento costi. Con prodotti del genere in giro (e ce n'è anche altri) il Rubicone per l'elettrico è passato, non c'è pericolo di morte in culla. Anche se ci sono un paio di aree, motori e batterie a stato solido, che hanno ancora un orizzonte di circa 3 anni davanti per parlare di numeri produttivi significativi. 

 

Inviato
10 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Con prodotti del genere in giro (e ce n'è anche altri) il Rubicone per l'elettrico è passato, non c'è pericolo di morte in culla.

Vero, negli ultimissimi anni si sono fatti enormi passi in avanti negli ADAS e nell'elettrico. Sembra che la tanto attesa "macchina del futuro" stia arrivando

Modificato da AlessioAlfa

Inviato
  • Autore
47 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ottimo, prodotti che a livelli mondiale e anche europeo iniziano ad avere realisticità e senso pratico, almeno su alcuni mercati. Questo incentiverà produzioni, investimenti e abbassamento costi. Con prodotti del genere in giro (e ce n'è anche altri) il Rubicone per l'elettrico è passato, non c'è pericolo di morte in culla. Anche se ci sono un paio di aree, motori e batterie a stato solido, che hanno ancora un orizzonte di circa 3 anni davanti per parlare di numeri produttivi significativi. 

 

Da aggiungere anche la Suzuki Swift Dualjet 1.2 GPL e mini ibrido che sembra la botte piena e la moglie ubriaca

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 1 anno fa...
  • Beckervdo ha modificato il titolo in Kia e-Niro 2018
  • J-Gian pinned this Discussione
  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.