Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2019 - Anticipazioni

Featured Replies

Inviato

Pare proveranno una nuova sospensione anteriore con terzo elemento idraulico. Sospensione anteriore che, aldilà del terzo elemento, su Ferrari parrebbe fin troppo tradizionale a livello di cinematismo. Mercedes oltre al bracket sul triangolo superiore per fini aerodinamici, utilizza un bracket sul puntone lato mozzo che a ruote girate varia l'altezza del muso dando dei vantaggi aerodinamici e nell'inserimento in curva, soluzione tra l'altro sperimentata da Ferrari in passato e poi abbandonata. RB ha una sospensione ''multilink'' con asse si sterzo virtuale invece, al posto dei classici triangoli.

 

Comunque per quanto riguarda Mercedes, sembra che hanno un sistema che simula la 4 ruote sterzanti(fatto in collaborazione con ZF), questo spiegherebbe il grande vantaggio nel terzo settore, dove la Ferrari soffriva di sottosterzo e curvava meno, e in generale nelle curve strette e parti tortuose, vantaggio che si amplifica su ste auto che sono delle portaerei con un passo esagerato. Se così fosse Montecarlo sarà un altro massacro.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 350
  • Visite 52.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • quante cazzate.   Ferrari non è scalabile, Exor e Piero Ferrari hanno il 48 e rotti di diritti di voto, nel momento che qualcuno specula con  pochi soldi hanno il 51.   i capannoni

  • Una gomma esplosiva

  • Io non vorrei che si iniziasse tutti con "Leclerc qui" e "Leclerc là"... poi al suo primo errore tutti a gridare al "bidone"... come uso e costume di certi pseudo-tifosi ferraristi..........

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, RiRino scrive:

 

Comunque per quanto riguarda Mercedes, sembra che hanno un sistema che simula la 4 ruote sterzanti(fatto in collaborazione con ZF), questo spiegherebbe il grande vantaggio nel terzo settore, dove la Ferrari soffriva di sottosterzo e curvava meno, e in generale nelle curve strette e parti tortuose, vantaggio che si amplifica su ste auto che sono delle portaerei con un passo esagerato. Se così fosse Montecarlo sarà un altro massacro.

il problema è chel terzo settore girave ieri Ferrari girava come Toro Rosso, Racing Point e simili, non è mercedes che è avanti è proprio la rossa che è "indietro"

Inviato

Per me entrambe le cose, Ferrari non è migliorata/stanno facendo confusione con gli sviluppi e il setup viste le batoste che hanno preso, Mercedes crescono sempre di più. Guardando i migliori tempi dei test invernali, aldilà delle condizioni climatiche completamente diverse e delle mescole delle gomme, Mercedes è migliorata di 8 decimi tra il miglior giro dei test e la qualifica, Ferrari ha fatto praticamente lo stesso tempo.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

c'é piú tecnologia in queste che qualcuno chiama ancora "auto" che nei prossimi razzi per la luna

 

io incomincerei a togliere in formula uno la definizione "campionato piloti" perché qui non é piú una questione di piloti, non é piú neanche una questione di sport

 

qui non é piú questione di niente, non c'é piú niente resta solo un giro pubblicitario

 

potrebbero chiamarlo Campionato del Mondo Advertising...

 

la ferrari cerchi di tenere al meglio tanto é solo questione di tempo e il motorsprort si estinguerà darwinianamente

Inviato




 
Comunque per quanto riguarda Mercedes, sembra che hanno un sistema che simula la 4 ruote sterzanti(fatto in collaborazione con ZF), questo spiegherebbe il grande vantaggio nel terzo settore, dove la Ferrari soffriva di sottosterzo e curvava meno, e in generale nelle curve strette e parti tortuose, vantaggio che si amplifica su ste auto che sono delle portaerei con un passo esagerato. Se così fosse Montecarlo sarà un altro massacro.


Ok ma questo sistema che simula le 4 ruote sterzanti lo avevano già nel 2018 quindi c'è qualcuno che ha dormito per troppi mesi.
Inviato

ormai conviene usare le prove libere 2019 come banco di prova per il 2020...a meno di trovare subito la soluzione..ma la vedo difficile

P.S. sarebbe bello vedere una nuova sospensione anteriore..inteso come geometrie

Modificato da Giacomino88

Peace&Love

Inviato
1 ora fa, Giacomino88 scrive:

P.S. sarebbe bello vedere una nuova sospensione anteriore..inteso come geometrie

Il problema è che se davvero è la sospensione anteriore l'elemento da modificare per eliminare il forte sottosterzo della SF90, e se bisognerà ricorrere ad uno schema tipo quello di Mercedes e Red Bull, metterlo a punto potrebbe non essere una cosa velocissima; le lattine, che una sospensione del genere l'hanno introdotta l'anno scorso, ci hanno messo 3/4 gare per venire a capo della messa a punto.

Modificato da GL91

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

bah

io sta cosa non l'avrei detta:

 

"forse dell’intero concept della nostra vettura "

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.