Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi fa ridere che adesso vediamo questa roba come ingenua e sorpassata, e tra cinque anni vedremo allo stesso modo le cazzofigate che vendono adesso... :)

 

La ricambistica di questa roba deve essere un incubo. In ferrovia è un grosso problema fare manutenzione alle prime macchine elettroniche, messe assieme con pezzi non standard.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 68
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Archeologia informatica:   1930 (circa) Iter Auto  Secondo me, non era touch. Potrei sbagliarmi...   http://www.marianotomatis.it/blog.php?post=blog/20130226  

  • E che non lo so che sto in minoranza? ? Però continuo a non sentirmela di staccare un assegno di oltre 12.000 euro per una qualsiasi macchina che abbia un tablettone integrato. Aspiro ad avere un veic

  • Gli anni '80 sono stati l'apice dei cruscotti digitali. I diversamente giovani ricorderanno l'Austin Maestro, con il suo "computer di bordo"     Questo della Uno Turbo l'avev

Immagini Pubblicate

Inviato

Credo che in Fiat sono cretini! La Panda 2003 era l unica con navigatore, sulla successiva, nonostante la moda nulla! Eppure quando è uscita nel 2011 era gia in progetto/disponibile l UConnect da far adottare ai modelli Fiat! Bah! 

08651404-EFAF-4FC3-95F3-C6D9C658F5E1.jpeg

E lo stesso discorso vale per la Grande Punto, infatti con MiTo avevano gia il MediaNav mi sembra

Inviato
6 minuti fa, KimKardashian scrive:

Credo che in Fiat sono cretini! La Panda 2003 era l unica con navigatore, sulla successiva, nonostante la moda nulla! Eppure quando è uscita nel 2011 era gia in progetto/disponibile l UConnect da far adottare ai modelli Fiat! Bah! 

08651404-EFAF-4FC3-95F3-C6D9C658F5E1.jpeg

E lo stesso discorso vale per la Grande Punto, infatti con MiTo avevano gia il MediaNav mi sembra

Ho sempre avuto l'impressione che la mission iniziale della Panda III fosse quella della low cost per eccellenza, peccato che pochi mesi dopo la sua presentazione anche la Sandero (vabbè seg. superiore, però come prezzo siamo la) avrebbe montato il navigatore LG della Clio IV :roll:  :roll: 

Inviato
  • Autore

Si, MiTo aveva il suo radionav. A occhio mi pare abbia un'interfaccia simile a quello che nel 2010 andrà sulla Giulietta. Non credo che abbia proprio sfondato come vendite

attachment.php?attachmentid=31234&d=1350

Modificato da AlessioAlfa

Inviato

Il Radionav è debuttato su Delta 844, poi è stato adottato su Bravo, su MiTo, verso fine carriera anche su 159/Brera/Spider e su Croma, e su Giulietta.

 

La Stilo Abarth con display nel cruscotto a colori e con Connect NAV+ di serie l'ho anche avuta. Comprendeva anche servizi di concierge molto simili a quelli di OnStar. Il Connect NAV+ nacque su 147, poi fu adottato anche su GT, Stilo, Idea/Musa, Panda, 159/Brera/Spider, Bravo a inizio produzione, Croma.

 

156 (dopo il 2002) e Punto mk2 avevano un navigatore a pittogrammi Blaupunkt. Mi pare che la stessa unità Blaupunk fosse offerta anche su GTV/Spider, verso fine carriera.

 

Il sistema della 166 era di fornitura Becker, con il sistema di navigazione (e relativo lettore CD dedicato) nel bagagliaio. Erano forniti da Becker anche i sistemi di Lybra e Thesis.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
19 minuti fa, nucarote scrive:

Ho sempre avuto l'impressione che la mission iniziale della Panda III fosse quella della low cost per eccellenza, peccato che pochi mesi dopo la sua presentazione anche la Sandero (vabbè seg. superiore, però come prezzo siamo la) avrebbe montato il navigatore LG della Clio IV :roll:  :roll: 

Boh a me non è mai sembrata low cost anzi molto 500izzata, a catalogo Mopar aveva molte personalizzazioni solo che poi hanno sempre pubblicizzato le sole versioni basiche/primo prezzo! Gli unici difetti son la mancanza del navigatore e la tasca, ok comoda per le borse ma potevano mettere un coperchio come sulle Honda Jazz

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

Boh a me non è mai sembrata low cost anzi molto 500izzata, a catalogo Mopar aveva molte personalizzazioni solo che poi hanno sempre pubblicizzato le sole versioni basiche/primo prezzo! Gli unici difetti son la mancanza del navigatore e la tasca, ok comoda per le borse ma potevano mettere un coperchio come sulle Honda Jazz

Che poi in sede di sviluppo l'abbiano avvicinata alla 500* è innegabile, ma la strumentazione poco ricercata, il CdB della Punto II, tascone a vista mi fanno pensare che le intenzioni iniziali erano altre. 

 

*Pure quest'ultima ha dovuto attendere 7 anni per avere qualcosa di meglio della radio della GPunto, che era già un bel pezzo di museo quando debuttò su quest'ultima.

Inviato
2 ore fa, J-Gian scrive:

Questa? Non sembra avere touch però, ma la strumentazione digitale :pen:

54af059618aa249924d273df4fbb36de.jpg

Quella della foto non e' una soarer versione giapponese vista la guida a sinistra

df7dbeb82ab229923f6a0367ad75dbfd.jpg

Lo schermo e' quello sotto anchevse dovrebbe essere il restyling dell 86

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.