Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, dbing scrive:

certamente, in tutte le catene cinematiche di sollevamento sono presenti elementi pretensionati

Ti sbagli.. non confondere un tirante con un elemento di sollevamento, sono 2 cose diverse e con scopi diversi.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 387
  • Visite 89.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era quasi dalla nascita che quel ponte subiva opere di manutenzione straordinaria. Col senno di poi diventa purtroppo facile dire "era da rifare", ma ci sono stati di mezzo fior di studi che defi

  • C'è sempre stata una confusione di fondo nella vulgata popolare. La cosa vera e nota è che si è sempre trattato di una struttura delicata, che da subito ha richiesto una manutenzione intensiva, s

  • Io mi occupo di progettazione di strutture un tantino piu piccole, ma il mio parere è semplicissimo. So che erano state effettuate delle misurazioni sulla frequenza di risposta e di risonanza dei

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, shadow_line scrive:

Diciamo che pretensionare acciaio su acciaio è una cosa, pretensionare con il cemento, dico cemento un elemento tubolare che va solo in trazione.. io non lo farei

Ingegneristicamente la tua affermazione è solo parzialmente corretta. Fra i materiali accoppiati vi deve sempre essere una sinergia di proprietà, almeno nella regione dove la tensione di lavoro è sinergica

1 minuto fa, Motron scrive:

Ti sbagli.. non confondere un tirante con un elemento di sollevamento, sono 2 cose diverse e con scopi diversi.

Non confondo... è il mio lavoro

Inviato

Per chi abbia voglia di approfondire come funzionava effettivamente il "sistema Morandi" ed il viadotto sul Polcevera:

 

Qui un articolo del 2001 di una professoressa dell'Università di Genova sullo stato di degrado del vidotto ed i lavori di consolidamento degli anni '90:

https://web.archive.org/web/20160304110058/http://wwwas.roma2.infn.it/docomomo/franco.html

Articolo sparito dal web nelle ore successive al disastro..

 

Qui uno sul viadotto di Carpineto, sempre di Morandi e che funziona alla stessa maniera

https://www.stradeeautostrade.it/ponti-e-viadotti/il-viadotto-strallato-carpineto-i/

 

Firma

Inviato
3 minuti fa, dbing scrive:

Non confondo... è il mio lavoro

 Precaricare parti meccaniche  per sollevamento? ?

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
4 minuti fa, Motron scrive:

 Precaricare parti meccaniche  per sollevamento? ?

 

certamente, magari un ripassino di meccanica delle costruzioni non farebbe male ogni tanto ;)

 

L'esaltazione (se dimensionato bene il sistema) è di evitare l'inversione del segno delle tensioni nei carichi ciclici, ovvero maggiore resistenza a fatica, oltre che fare lavorare meglio e più compiutamente i materiali

Modificato da dbing

Inviato
1 minuto fa, dbing scrive:

certamente, magari un ripassino di meccanica delle costruzioni non farebbe male ogni tanto ;)

Dipende.. a quanto pare abbiamo studiato 2 ingegnerie diverse.. 

E intanto provocazioni a parte ho visto pochi fatti.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
10 minuti fa, Motron scrive:

Non ha alcun senso pretensionare un organo da far lavorare a trazione, tantomeno se si pensa si sostituire la sua capacità persa nel tensionamento con quella di un materiale dalle caratteristiche inferiori (in questo caso acciaio vs cemento). 

Fare dietrologia nel caso di errori altrui è sempre un'azione idiota, ma in questo caso sembra proprio che la soluzione pensata per i tiranti sia priva di senso.. poi magari non è questa la causa.

5 minuti fa, shadow_line scrive:

Diciamo che pretensionare acciaio su acciaio è una cosa, pretensionare con il cemento, dico cemento un elemento tubolare che va solo in trazione.. io non lo farei

 

 

Qua stiamo inventando il cemento pretrazionato... :-!:D

 

La guaina in calcestruzzo degli stralli era ovviamente compressa da appositi cavi,quelli sì messi in tensione... Così che i successivi carichi di tensione andassero a decomprimere il calcestruzzo, invece che metterlo in trazione.

 

L'ardita idea di Morandi era fare stralli, da che mondo è mondo elementi tesi, sottoposti invece a sollecitazione di compressione. E fare così tutto il ponte in calcestruzzo armato, come fosse un monolite.

Firma

Inviato

 

2 minuti fa, Merak scrive:

 

 

Qua stiamo inventando il cemento pretrazionato... :-!:D

 

La guaina in calcestruzzo degli stralli era ovviamente compressa da appositi cavi,quelli sì messi in tensione... Così che i successivi carichi di tensione andassero a decomprimere il calcestruzzo, invece che metterlo in trazione.

 

L'ardita idea di Morandi era fare stralli, da che mondo è mondo elementi tesi, sottoposti invece a sollecitazione di compressione. E fare così tutto il ponte in calcestruzzo armato, come fosse un monolite.

Finalmente uno che ci capisce di Ingegneria!!!! ?

Modificato da dbing

Inviato
8 minuti fa, dbing scrive:

Ingegneristicamente la tua affermazione è solo parzialmente corretta. Fra i materiali accoppiati vi deve sempre essere una sinergia di proprietà, almeno nella regione dove la tensione di lavoro è sinergica

Calcestruzzo e acciaio sono ottimamente sinergici tra compressione e trazione, alla compressione ci pensa il cemento, e a compressione è uno dei materiali migliori anche per il rapporto costo/quantità utilizzabile basta pensare alla torre strutturale centrale che si usa all'interno di molti grattacieli, come "the shard" a londra

 

mentre alla trazione ci pensa l'acciaio, ma utilizzare un elemento in cemento in forma strutturale di sezione ridotta e lungo decine di metri.. il cemento non va bene se è quasi filiforme, si poteva fare tirante e controtirante entrambi in acciaio se si voleva precomprimere

4 minuti fa, Merak scrive:

 

 

Qua stiamo inventando il cemento pretrazionato... :-!:D

 

La guaina in calcestruzzo degli stralli era ovviamente compressa da appositi cavi,quelli sì messi in tensione... Così che i successivi carichi di tensione andassero a decomprimere il calcestruzzo, invece che metterlo in trazione.

 

L'ardita idea di Morandi era fare stralli, da che mondo è mondo elementi tesi, sottoposti invece a sollecitazione di compressione. E fare così tutto il ponte in calcestruzzo armato, come fosse un monolite.

Certo, ma comunque lo si voglia usare, anche compresso da decomprimere, una sezione di calcestruzzo lunga e stretta non sarà mai l'ideale

Inviato
1 minuto fa, shadow_line scrive:

Calcestruzzo e acciaio sono ottimamente sinergici tra compressione e trazione, alla compressione ci pensa il cemento, e a compressione è uno dei materiali migliori anche per il rapporto costo/quantità utilizzabile basta pensare alla torre strutturale centrale che si usa all'interno di molti grattacieli, come "the shard" a londra

 

mentre alla trazione ci pensa l'acciaio, ma utilizzare un elemento in cemento in forma strutturale di sezione ridotta e lungo decine di metri.. il cemento non va bene se è quasi filiforme, si poteva fare tirante e controtirante entrambi in acciaio se si voleva precomprimere

Un altro che ci capisce di ingegneria ;) 

Finalmente... non fate i timidi :P 

 

Tu hai giustamente affermato "ma utilizzare un elemento in cemento in forma strutturale di sezione ridotta e lungo decine di metri.. il cemento non va bene se è quasi filiforme" ... infatti chi fa applicazioni di Meccanica come me, deve sempre stare attento al volume del materiale che grazie a precompressione si fa lavorare... altrimenti il giochino funziona solo parzialmente

10 minuti fa, Motron scrive:

Dipende.. a quanto pare abbiamo studiato 2 ingegnerie diverse.. 

E intanto provocazioni a parte ho visto pochi fatti.

Ti rinnovo caldamente l'invito precedente ;) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.