Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 666.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
Cita

Nuova idea Red Bull: BoP e congelamento parziale dei motori

La scuderia di Milton Keynes vuole una risposta definitiva entro due settimane e pensa ad una nuova proposta da sottoporre: il Balance of Performance

...

La Red Bull è però pronta a rilanciare con una nuova idea, che prevede un congelamento parziale accompagnato da un ‘Balance of Performance’. In questo modo si potrebbe consentire ai costruttori di continuare con lo sviluppo delle power unit senza però andare oltre un certo limite.

Ma come funzionerebbe il Balance of Performance? Il concetto di BoP da adottare in Formula 1 sarà ovviamente diverso da quello visto in altre categorie – per lo più GT – e potrebbe consistere nel limitare l’allocazione di carburante di ciascun team in base alle proprie prestazioni.

“Se si calcola che le Mercedes siano attualmente circa dai tre ai cinque decimi più veloci delle altre, è facile calcolare quanto meno carburante si deve sottrarre a loro per bilanciare le loro performance con il resto del gruppo – aveva suggerito circa un mese fa il team principal dell’AlphaTauri, Franz Tost, in un’intervista rilasciata a RaceFans La Mercedes ha fatto un lavoro fantastico per arrivare fino a questo punto e normalmente i team non dovrebbero essere penalizzati perché sono più veloci degli altri. Sarebbe ingiusto, ma se qualcuno mi chiedesse cosa farei, mi muoverei esattamente così”.

 

...

Secondo l’attuale regolamento, se la Red Bull non dovesse riuscire a trovare un motorista entro giugno, la sua fornitura verrà presa in carico dal produttore con il minor numero di clienti, ovvero Renault.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/idea-bop-e-congelamento-parziale-dei-motori-power-unit-ferrari-mercedes-renault-honda-527772.html

 

:pop:

Inviato

Il BOP è proprio un concetto totalmente in antitesi con la filosofia della F1 e con quello che questa categoria è stata e dovrebbe essere.

Inviato
11 ore fa, AleMcGir scrive:

Aspettate, fatemi capire: nel virgolettato sta davvero dicendo che... sta proponendo una cosa che sa che sarebbe ingiusta, ma che è quello che farebbe pur sapendo che è ingiusto?

 

 

 

  • 4 settimane fa...
Inviato
Cita

Congelamento motori: aperture da Ferrari e Renault

La scuderia di Maranello e quella francese hanno aperto alla possibilità di bloccare lo sviluppo dei propulsori all'inizio del 2022

...

La Red Bull rischia così di dover trovare una soluzione per quanto concerne la power unit e a tal proposito Helmut Marko ha spinto sin da subito sul congelamento dei motori al termine del 2021, una soluzione che permetterebbe al team di Milton Keynes di proseguire con il motore Honda anche nelle stagioni successive nelle quali i competitor non potrebbero così aumentare le prestazioni dei propri propulsori. L’amministratore delegato della Ferrari Louis Camilleri aveva sottolineato che la Scuderia di Maranello si sarebbe opposta fermamente contro questa prospettiva.

Secondo la testata tedesca Auto Motor und Sport, invece, la posizione della Ferrari e della Renault si sarebbe leggermente ammorbidita e si va verso un compromesso (la Mercedes ha da subito dato la sua disponibilità ad accettare un eventuale stop dello sviluppo al termine del 2021). La soluzione che potrebbe essere accettata da tutti i protagonisti del Circus consisterebbe in un congelamento delle attuali power unit a partire dall’inizio del 2022 e non a fine 2021 come vorrebbe la Red Bull. Nel 2026, poi, arriveranno nuovi motori alimentati da biocarburanti per continuare a perseguire la strada verso le zero emissioni da raggiungere entro il 2030.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/congelamento-motori-aperture-da-ferrari-e-renault-marko-power-unit-mercedes-532661.html?fbclid=IwAR3TZpZqrZeqVlhohw_gLiKSr2fADKTDfTtrnWR3cyzCD1CiUHywxQzEkLI

 

Inviato

Siamo al ridicolo; un conto è partecipare ad una F1 ambigua, un conto è essere conniventi con tale modus operandi. Ormai per Ferrari è diventato un hobby...

Inviato
38 minuti fa, AleMcGir scrive:

avrebbe senso solo se anticipassero i nuovi regolamenti al '23 o '24, se non 4 anni con i motori congelati, senza un livellamento delle prestazioni, la F1 muore davvero...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.