Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, -a-Michevole scrive:

Che strano che sarà, ma ci si abitua a tutto. 

Ma in termini di produzione in serie, questo cambio permetterà alla Pirelli di utilizzare in futuro gli sviluppi della formula 1 anche sulle vetture stradali? o quello che al mio occhio sembra un avvicinamento non lo è per gli ingegneri?

per me era più brutto e d'impatto l'HALO

comunque non sembrano nemmeno f1 con questi cerchi...danno un look molto più futuristico

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 4.7k
  • Visite 684.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

La dico brutta ma leggevo che i pneumatici odierni fungono anche da ammortizzatori per via della spalla alta. Ci saranno rivoluzioni con questo tipo di pneumatici o per esempio rischi di rotture per passaggi troppo violenti sui cordoli?

 

Ammorbidiranno gli assetti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, Yakamoz scrive:

Finché non salgono sui marciapiedi non dovrebbero esserci problemi :mrgreen:

A Montecarlo è un attimo rovinare i cerchi :D 

Modificato da Albe89

  • 3 settimane fa...
Inviato

Binotto: “I grandi cambiamenti danno inizio a cicli vincenti”

Il team principal di Maranello si è detto contento di come si sta comportando il personale della squadra, visto come unito di fronte alle difficoltà

Secondo il team principal Ferrari Mattia Binotto è importantissimo prepararsi al meglio, durante la stagione in corso, per avere una vettura e una squadra pronta per un 2022, anno nel quale dare tutto per vincere fin da subito. In questo senso il 2021 è sia una stagione di transizione, d’attesa in vista dei cambi regolamentari, sia una prima occasione per testare le primissime novità anche in termini di gestione delle risorse.

«Il 2022 è un’opportunità per aprire un nuovo ciclo. Perché i grandi cambiamenti danno inizio ai cicli vincenti. Ci sarà una discontinuità nel regolamento, le monoposto saranno molto diverse. In più, dobbiamo già fare i conti con il budget cap. Letteralmente. Siamo costretti a ragionare su ogni spesa, a decidere le priorità, a stabilire dove concentrare sforzi e risorse», ha spiegato Binotto secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa. Il team principal di Maranello si è detto contento di come si sta comportando il personale della squadra, visto come ‘unito’ di fronte alle difficoltà e voglioso di investire tempo e pazienza per realizzare una vettura 2022 che rifletta lo spirito di rivincita.

Per arrivare al risultato, Binotto ha spiegato che i piloti avranno una grande responsabilità, sia durante questa stagione sia in vista della prossima: «L’intesa fra Sainz e Leclerc è un nostro punto di forza. Carlos si è integrato bene con la squadra e dà una giusta spinta a Charles. Fra i due è nata una competizione continua, che giochino a padel o a scacchi. Il prossimo anno chiederemo loro di vincere». Sainz in particolare è atteso a una prova di forza proprio nel 2022, considerando che durante il 2021 le chance di vincere delle gare potrebbero essere minori. Il gap dalle due scuderie di testa, Mercedes e Red Bull, non è stato del tutto recuperato, e per legittimare con una vittoria la posizione in Ferrari dello spagnolo potrebbe servire la classica gara ‘lotteria’.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mattia-binotto-ferrari-grandi-cambiamenti-danno-inizio-cicli-vincenti-560491.html?fbclid=IwAR2BxRaGCM3Ij-nIfcdZaEvBuMW7kw9Xymat9IAGKt7Tmrq_0xFwGFeqeOY

 

"Da un grande potere derivano grandi responsabilità"

 

Inviato
3 minuti fa, AleMcGir scrive:

Binotto: “I grandi cambiamenti danno inizio a cicli vincenti”

Il team principal di Maranello si è detto contento di come si sta comportando il personale della squadra, visto come unito di fronte alle difficoltà

Secondo il team principal Ferrari Mattia Binotto è importantissimo prepararsi al meglio, durante la stagione in corso, per avere una vettura e una squadra pronta per un 2022, anno nel quale dare tutto per vincere fin da subito. In questo senso il 2021 è sia una stagione di transizione, d’attesa in vista dei cambi regolamentari, sia una prima occasione per testare le primissime novità anche in termini di gestione delle risorse.

«Il 2022 è un’opportunità per aprire un nuovo ciclo. Perché i grandi cambiamenti danno inizio ai cicli vincenti. Ci sarà una discontinuità nel regolamento, le monoposto saranno molto diverse. In più, dobbiamo già fare i conti con il budget cap. Letteralmente. Siamo costretti a ragionare su ogni spesa, a decidere le priorità, a stabilire dove concentrare sforzi e risorse», ha spiegato Binotto secondo quanto riportato dal quotidiano La Stampa. Il team principal di Maranello si è detto contento di come si sta comportando il personale della squadra, visto come ‘unito’ di fronte alle difficoltà e voglioso di investire tempo e pazienza per realizzare una vettura 2022 che rifletta lo spirito di rivincita.

Per arrivare al risultato, Binotto ha spiegato che i piloti avranno una grande responsabilità, sia durante questa stagione sia in vista della prossima: «L’intesa fra Sainz e Leclerc è un nostro punto di forza. Carlos si è integrato bene con la squadra e dà una giusta spinta a Charles. Fra i due è nata una competizione continua, che giochino a padel o a scacchi. Il prossimo anno chiederemo loro di vincere». Sainz in particolare è atteso a una prova di forza proprio nel 2022, considerando che durante il 2021 le chance di vincere delle gare potrebbero essere minori. Il gap dalle due scuderie di testa, Mercedes e Red Bull, non è stato del tutto recuperato, e per legittimare con una vittoria la posizione in Ferrari dello spagnolo potrebbe servire la classica gara ‘lotteria’.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mattia-binotto-ferrari-grandi-cambiamenti-danno-inizio-cicli-vincenti-560491.html?fbclid=IwAR2BxRaGCM3Ij-nIfcdZaEvBuMW7kw9Xymat9IAGKt7Tmrq_0xFwGFeqeOY

 

"Da un grande potere derivano grandi responsabilità"

 

Guarda si può dire di tutto a Binotto, ma sicuramente in questi tre anni si è sempre assunto le sue responsabilità, come quando per esempio si è preso la responsabilità di accusare Marchionne, Vettel, Arrrivabene, il simulatore, l'analisi dei dati per i problemi attuali della Ferrari

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Visto raramente però cambiare in peggio... Di regola uno peggiora e allora poi cambia.... 

Qua si è cambiato e peggiorato drasticamente ahahah

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.