Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, PhantomFruitz scrive:

Se posso dirti la mia ti consiglio di provare la Suzuki Swift che in allestimento TOP HYBRID viene via a 15K dal concessionario (preventivo alla mano).

 

Se non ti piace con 17 K puoi prendere una Polo TSI che è più grande e forse più appagante da guidare.

La Swift l'ho vista, non ancora fatto il test drive però. Come preventivo mi hanno fatto 16k (comprensivo di valutazione della mia attuale), quindi 1.000€ in meno della Yaris, che però credo si possano spiegare col fatto che si tratta di un semi-ibrido e che non ha il cambio automatico. Ha in più alcuni optional che però non mi interessano (v. navigatore). Quindi non so, dovrei provarla.

La Polo invece esteticamente non mi fa impazzire e venendo da 10 anni di VW credo che sia anche più onerosa come manutenzione.

44 minuti fa, Programma101 scrive:

Affidabilità: è semplicemente il top (ciò sulla scorta dei 21 anni e oltre 10.000.000 di pezzi venduti)!

Sull'affidabilità ho pochi dubbi, sia tramite esperienze di conoscenti, sia perché per lavoro ho studiato il modello di produzione TPS di Toyota e ne ero rimasta davvero affascinata.

33 minuti fa, Yakamoz scrive:

Ciao @ifets, l'ibrido è senz'altro una scelta da prendere in considerazione per il tuo tipo di utilizzo.

E' una tecnologia che decisamente non viene regalata (sebbene la forte scontistica della Casa e gli incentivi fiscali attenuino il differenziale rispetto a una utilitaria a benzina tradizionale), per cui ne valuterei l'acquisto se:

- sei una persona a cui piace guidare e che ha interesse a sviscerare tutte le caratteristiche dell'ibrido al fine di massimizzarne la resa;

- se desideri comodità e comfort: in tal caso il cambio automatico a variazione continua, la silenziosità e l'assenza di vibrazioni dell'ibrido faranno davvero la differenza.

 

Viceversa, se concepisci l'auto come un normale mezzo di trasporto che sia utile, pratico ed economico da subito, scegli una buona utilitaria recente a benzina, come costi di esercizio siamo lì. L'ibrido consente consumi ottimi, a patto di sfruttare il sistema con tutti gli accorgimenti di guida specifici, altrimenti il vantaggio non è secondo me sufficiente a giustificare la differenza di prezzo con una buona concorrente a benzina.

Mi piace guidare (pur essendo donna ;)) e in passato per esigenze lavorative ho macinato diversi km anche in autostrada. Ora col lavoro attuale a circa 15km da casa, non ho necessariamente esigenza di un'auto che spinga. Diciamo che non mi dispiace l'idea di un'auto "morbida" che possa conciliare le esigenze di spostamento con gli eventuali figli che potrebbero arrivare tra un paio d'anni.

21 minuti fa, J-Gian scrive:

In alternativa potresti considerare altre utilitarie di misura analoga, dotare di un piccolo moderno motore a benzina: magari ti costa un bel po' meno all'inizio ed i consumi sono comunque piuttosto sostenibili.

Per completezza di informazione: fino ad oggi ho guidato una piccola VW 1.4 TDI, macchina a mio avviso bellissima ed indistruttibile, consumi bassissimi, peccato che sia Euro 3 quindi ora "bandita".  Mi sono sempre trovata bene, anche ora che ha 200.000 km va che è un piacere.

 

La mia preoccupazione è che il passaggio tra l'auto attuale ed un'ibrida con cambio automatico sia traumatico (passatemi il termine) a livello proprio di facilità di guida.

Altro dubbio è, come dicevo, se quei 2.000 eur in più rispetto ad una simile benzina (pensavo anche alla Ypsilon) siano totalmente buttati visto il tipo di utilizzo che ne farei.

  • Risposte 99
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Obsoleto il sistema multimediale della Yaris? Boh, funziona bene e ha tutte le funzioni di ausilio alla guida che servono. Inoltre il ripetitore sul quadro strumenti è veramente valido, bella grafica

  • Inoltre con l'ibrido il test dovrebbe essere più lungo (simile all'uso reale), perché in molte fasi non sta funzionando nelle condizioni ideali, magari sta caricando... Ed un po' di km dopo invece sta

  • io mi sono fatto la a1 bologna firenze,che è tutta in leggera salita praticamente e non sono mai sceso sotto i 20 segnati,andando tra i 110 e i 130 di tachimetro. al ritorno dove al contrario è t

Immagini Pubblicate

Inviato

Fidati: la "facilità" di guida di un auto con cambio AUTOMATICO è incredibile!!! Schiacci acceleratore e vai, schiacci freno e ti fermi !!! Più semplice di così....

Però, a mio parere, non ti consiglio di spendere quella cifra: cerca una semestrale benzina in offerta (208, Clio, Corsa, Yaris stessa, Rio, Baleno,  etc...) e spendi attorno a 11/12 mila euro.

Esempio anche a Gpl:

https://www.autoscout24.it/annunci/suzuki-baleno-1-2-vvt-dualjet-b-easy-benzina-bianco-0bd384bd-ef68-467f-a184-9c14f1a5d6a8?cldtidx=1

Oppure , ancora a meno:

https://www.autoscout24.it/annunci/mitsubishi-space-star-1-0-invite-benzina-rosso-ca17098d-4a30-4b7b-951f-896622e895da?cldtidx=4

https://www.autoscout24.it/annunci/peugeot-108-vti-68-5-porte-active-benzina-blu-azzurro-76f87709-20ab-4030-b422-39c4f638a08e?cldtidx=7

Modificato da 1happydream

Inviato
5 ore fa, ifets scrive:

Mi piace guidare (pur essendo donna ;)) e in passato per esigenze lavorative ho macinato diversi km anche in autostrada. Ora col lavoro attuale a circa 15km da casa, non ho necessariamente esigenza di un'auto che spinga. Diciamo che non mi dispiace l'idea di un'auto "morbida" che possa conciliare le esigenze di spostamento con gli eventuali figli che potrebbero arrivare tra un paio d'anni.

 

Da questa descrizione, la Yaris sembrerebbe proprio l'auto per te. Io ero piuttosto scettico quando voleva comprarsela mia madre, le suggerivo qualcosa di più scattante e divertente, come la Swift. Ma provando la Toyota mi sono reso conto delle sue qualità nascoste, in primis l'enorme comfort e facilità di guida. E a buon bisogno può tirare fuori anche discrete prestazioni.

Ecco, se ti aspetti consumi irrisori sempre e comunque, rimarrai delusa. Dipende da te e, moltissimo, dalle condizioni del traffico. Nelle condizioni ottimali, quando capita, è imbattibile.

Se non l'hai già fatto, provala. Capirai già dai primi metri se sarà la tua prossima auto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
15 ore fa, 1happydream scrive:

Fidati: la "facilità" di guida di un auto con cambio AUTOMATICO è incredibile!!! Schiacci acceleratore e vai, schiacci freno e ti fermi !!! Più semplice di così....

 

9 ore fa, Yakamoz scrive:

Se non l'hai già fatto, provala. Capirai già dai primi metri se sarà la tua prossima auto.

 

7 ore fa, Shingo scrive:

 

Vedila da un altro punto di vista: i soldi non li butti di sicuro perchè per le tue esigenze la ibrida sembra essere perfetta, ad ogni modo quando andrai a rivenderla in futuro sarà molto più appetibile e ricercata rispetto ad una benzina classica.

Comunque c'è da dire che moderni turbo benzina sulle segmento B hanno prestazioni e consumi ottimi, sicuramente non arrivano ai picchi di efficienza della Yaris ibrida in certi scenari ma comunque compensi la differenza sicuramente con un allestimento più completo sempre che tu non consideri già Yaris top di gamma come base.

Intanto direi di fare un bel test drive e vedere tu stessa come ti "calza" l'auto, anche perchè come già detto Yaris è comodissima ed il suo cambio si adatta bene ad una guida rilassata, inoltre sembra andare incontro alle tue esigenze e quindi anche se non fosse la scelta più conveniente del mondo sono sicuro che la spesa extra sarebbe ben giustificata da altre caratteristiche dell'auto. Sempre ammesso che ti piaccia dopo la prova, ovvio.

La prova l'ho già fatta, sono stata in giro circa mezz'oretta solo in strade di paese (quindi senza statali o autostrada) e devo dire che mi ha piacevolmente colpita per la fluidità di guida e al tempo stesso un po' spaventata perché come dicevo è MOLTO diversa dalla mia attuale, quindi ho un po' paura di far fatica ad abituarmi.

 

L'allestimento mi pare abbastanza completo, prenderei la active che ha già praticamente tutto, tranne alcuni optional che però non mi interessano più di tanto (es. navigatore). Cosa potrei trovare in più su una pari benzina?

 

Dimenticavo di dire che è un'auto che terrei possibilmente anche 15 anni (come l'attuale), non sono una persona che cambia auto ogni 3/4 anni, quindi anche il tema "durata" mi sta particolarmente a cuore.

Inviato

La nota "terrò l'auto almeno 15 anni" fa propendere assolutamente per una Toyota Yaris Hybrid

Tieni presente che Toyota sta fornendo un PROGRAMMA di 10 anni di Garanzia  su Motore EV e Termico (facendo , logicamente , TUTTI i tagliandi in Rete Toyota)

PS ...molto diversa ?!?!? Acceleratore e freno....manca la frizione...non capisco davvero che "problemi" tu possa avere. 

Inviato

ciao

Personalmente mi sento di consigliartela .

I consumi sono buoni anche in autostrada ( io viaggiando a velocità tra 110e 130 km/h ) ho fatto 20 km/litro reali, cioè misurati alla pompa ) , il (non)cambio automatico è un plus mica da ridere visto l'uso nel traffico non autostradale, le prestazioni sono accettabili.

Inoltre non dimenticare che le normative antiinquinamento saranno sempre più restrittive, e l'unico modo per avere un'auto che tenga il valore e possa circolare anche tra una decina d'anni è prendere oggi le più ecologiche possibili .

Per quanto riguarda il pacco batterie , come tutti gli altri componenti è soggetto ad usura. ma non dimentichiamo che tra 10 anni ci saranno , come gli altri pezzi, i nuovi , i rigenerati, gli usati poco , etc .

 

L'unco consiglio che mi sento di darti è che è un'auto a cui ti devi abituare, perché prevede uno stile di guida molto molto diverso dalla tua attuale Polo TDI. ma basta alla fine assecondarla .

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 ore fa, lore #opclover scrive:

ovvio che ufficialmente non sia così, altrimenti le vendite crollano...però ci son certi corsi d'aggiornamento dove dicono le cose come stanno...

 

Dicono le cose come stanno solo agli iniziati di livello 2 come te.

 

E' un disegno degli illuminati :D ..

Inviato
  • Autore
2 ore fa, 1happydream scrive:

La nota "terrò l'auto almeno 15 anni" fa propendere assolutamente per una Toyota Yaris Hybrid

Tieni presente che Toyota sta fornendo un PROGRAMMA di 10 anni di Garanzia  su Motore EV e Termico (facendo , logicamente , TUTTI i tagliandi in Rete Toyota)

PS ...molto diversa ?!?!? Acceleratore e freno....manca la frizione...non capisco davvero che "problemi" tu possa avere. 

 

2 ore fa, stev66 scrive:

L'unico consiglio che mi sento di darti è che è un'auto a cui ti devi abituare, perché prevede uno stile di guida molto molto diverso dalla tua attuale Polo TDI. ma basta alla fine assecondarla .

Per quanto riguarda la garanzia, mi confermate che dopo i 5 anni si potrà estendere solo se si supera un "test"? Nei 5 anni comunque sarei coperta per qualsiasi guasto della componente ibrida oppure potrebbero trovare qualche scusante per non farlo come dice opclover?

 

Per problemi a guidarla intendevo appunto che essendo molto molto diversa dalla mia attuale ho paura di far fatica, ma effettivamente dovrebbe solo essere più semplice!

 

Inviato
3 minuti fa, ifets scrive:

 

Per quanto riguarda la garanzia, mi confermate che dopo i 5 anni si potrà estendere solo se si supera un "test"? Nei 5 anni comunque sarei coperta per qualsiasi guasto della componente ibrida oppure potrebbero trovare qualche scusante per non farlo come dice opclover?

 

Per problemi a guidarla intendevo appunto che essendo molto molto diversa dalla mia attuale ho paura di far fatica, ma effettivamente dovrebbe solo essere più semplice!

 

 

Più semplice sì, ma devi pensare che la risposta all'acceleratore è completamente diversa, così come l'accelerazione e la ripresa .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, ifets scrive:

 

La prova l'ho già fatta, sono stata in giro circa mezz'oretta solo in strade di paese (quindi senza statali o autostrada) e devo dire che mi ha piacevolmente colpita per la fluidità di guida e al tempo stesso un po' spaventata perché come dicevo è MOLTO diversa dalla mia attuale, quindi ho un po' paura di far fatica ad abituarmi.

Nessuna fatica per abituarti, vai verso una cosa molto più semplice. Con le automatiche, una volta che hai capito che il freno si schiaccia col piede destro e non col sinistro, non hai più bisogno di nulla ;)

 

Se poi, col tempo, vorrai specializzarti nella guida dell'ibrido, troverai, anche qui su Autopareri, degli utili tutorial, dal livello amatoriale al livello paranoia :D

Altrimenti, continua pure a guidarla col tuo istinto, che il sistema è già concepito in modo da non richiedere variazioni di abitudini al guidatore. Certo, non sfrutterai la massima efficienza possibile, ma la macchina funzionerà bene lo stesso.

Ricorda solo che il sistema lavora egregiamente non quando vai solo in elettrico, ma quando benzina ed elettrico lavorano in sinergia. Per cui lascia che sia lei a decidere.

 

Cita

L'allestimento mi pare abbastanza completo, prenderei la active che ha già praticamente tutto, tranne alcuni optional che però non mi interessano più di tanto (es. navigatore). Cosa potrei trovare in più su una pari benzina?

 

Dimenticavo di dire che è un'auto che terrei possibilmente anche 15 anni (come l'attuale), non sono una persona che cambia auto ogni 3/4 anni, quindi anche il tema "durata" mi sta particolarmente a cuore.

 

La Active è l'allestimento intermedio, ed è quello preferibile. Ha tutto il necessario, senza accessori che possono apparire superflui. Eventuali aggiunte (navigatore, cerchi in lega, sensori di parcheggio) hanno costi ragionevoli, e non di rado vengono proposti in promozione.

 

Quanto alla durata, l'ibrido Toyota è un sistema collaudato ormai da una ventina d'anni e non sono state riportate carenze particolari. Vale il generale discorso sull'usura dei componenti in ogni veicolo.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.