Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Argomento molto interessante, conoscete altri link dove si parla di questo argomento? 


Ad esempio, sarebbe molto interessante capire su una stessa auto (es. BMW Serie 1) a velocità costante (es. 120km/h) quanto è le differenza di consumo tra: 
- Motore 1.6 e 2.0 
- Cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 
- Trazione posteriore o integrale 

 

In linea teorica mi verrebbe da dire che il 2.0 è meno sotto sforzo, l'automatico gira più in basso e la trazione integrale inficia negativamente. 

  • Risposte 40
  • Visite 41.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devi avere sempre corsia sgombra, niente caselli per lunghi tratti. Qua da noi, altamente improbabile. Se 3 corsie hai spesso traffico, se a 2 corsie meno traffico ma se becchi un sorpasso di cam

  • ...senza dimenticare anche un altro dettaglio: qualcuno che potrebbe avere qualcosa da obiettare sul tenere quelle medie.    

  • tutto vero però io a 130 tendo ad addormentarmi (per modo di dire) ...sono molto più vigile quando cammino di più ...io sono sempre stato un sostenitore delle autostrade senza limiti e sono ancora con

Inviato
5 ore fa, gianmy86 scrive:

Giusto ieri sera mi sono sparato 565 km da Milano Marittima a casa. 

In 4 e con bagagli, con una velocità media finale di 102 km/h (tra i 120 e i 140 km/h in autostrada, un po' meno sulle statali e sul Gran Sasso)

il mio vecchio turbo benzina s'è comportato decisamente bene.

 

Pieno-pieno la media è stata di 13.75 km/l. E il viaggio è stato in totale relax, sia all'andata (il giorno prima) che al ritorno.

 

Ho fatto spesso quel percorso pure io, ma nel mio caso sono più vicino e Casa > Cervia sono 400 km (398). Con la Peugeot parto con il pieno e torno che appena uscito dal casello di Osoppo mi si accende la spia della riserva (quindi potenzialmente 800 km con un pieno). Non saprei dire la velocità media, ma ho il piede pesante e se vedo libero tiro a 130 dove posso. In tre ore e qualcosa di solito sono a destinazione, non proprio rilassatissimo come viaggio dato che la macchina è un po'nervosetta, ma comunque un viaggio piacevole.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, FK_12 scrive:

Ad esempio, sarebbe molto interessante capire su una stessa auto (es. BMW Serie 1) a velocità costante (es. 120km/h) quanto è le differenza di consumo tra: 
- Motore 1.6 e 2.0 
- Cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 
- Trazione posteriore o integrale 

 

Bisognerebbe recuperare un po' di prove di Quattroruote effettuate a velocità costante, ma dubito abbiano mai provato tutte queste versioni.

 

Notare che è molto interessante il metodo usato da 4R, per annullare gli effetti delle pendenze/vento: Quattroruote - Come rileva i consumi delle auto in prova?

Cita

Misurazioni a velocità costante

Sono forse le più semplici: si percorre il rettilineo di Vairano alla velocità desiderata nella marcia più alta, al solito si parte da 90 km/h e poi si sale a step di 10 km/h in più per ogni prova.

Si effettua il percorso di 1 km a velocità costante all'andata, ed 1 km a velocità costante al ritorno, così da annullare eventuali effetti dovuti all'eventuale minimo dislivello.

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in L'incidenza della Velocità sui consumi e l'insignificante guadagno di tempo
  • 1 mese fa...
Inviato

tutto vero però io a 130 tendo ad addormentarmi (per modo di dire) ...sono molto più vigile quando cammino di più ...io sono sempre stato un sostenitore delle autostrade senza limiti e sono ancora convinto che sia la scelta migliore, anche per chi non vuole correre ...chi cammina è più vigile, chi vuole andare tranquillo si mette in prima corsia e finita lì ...sulle autostrade italiane invece, anche se forse meno di un tempo per via del fatto che i SUV "non vanno là" (per fortuna), si assiste a una moltitudine di guidatori che vuole dimostrare non si sa cosa anche se ha trovato la patente nelle patatine ...se ci fosse v.max libera abbasserebbero le orecchie e non creerebbero pericolo, visto che la più parte di loro non sa guidare e va nel panico ad ogni curva

 

non è un post polemico, è quello che ho osservato diverse volte andando in Germania in macchina rispetto all'Italia

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Topic molto interessante. In autostrada con la SAAB 95 Aero ( 2.3 250cv 5 marce ) viaggio ai 110 invece dei 130, ed i consumi sì attestano sui 14 a litro contro gli 11 che avrei viaggiando a 130. 

Andare a 110 poi lo trovo più comodo perché non ti "ingarelli" con il tizio che e soprattutto arrivo a destinazione con un solo pieno, risparmiando la sosta in autostrada che costa tempo e denaro ( i distributori sono più cari )

Inviato



 
Boh. A me 130 o 180 non è che mi cambi molto. Se fossero 250 o 300 sarei vigile ma con quale stress? In Italia visto anche le condizioni del manto stradale e non solo, basterebbe portare il limite a 150/160 per aver un ottimo rapporto tempi percorrenza / stress. 


dipende molto anche dal mezzo che si guida ...i 150 con la XC70 della mia morosa possono anche essere una bella andatura di crociera ... Con la mia sembra di stare fermi

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

E' che bisognerebbe considerare auto con una sezione frontale da auto, non SUV con sezione frontale da camion.

Allora anche a 170-180 km/h i consumi rimangono decenti e i tempi si accorciano molto.

Per la sicurezza molto più importante mantenere le distanze di sicurezza.

Inviato

Ma che autostrade frequentate per riuscire a viaggiare con regolarità a 170-180?

 

Perchè tolta la A4 tra Rondissone e Vicolungo, in tante arterie già non riesci a tenere con regolarità i 130km/h.

Se poi sono 2 corsie come la A21, in settimana è quasi più il tempo che passi a 92km/h dietro un TIR in sorpasso che a velocità di crociera.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.